SCP-018-IT
voto: +35+x
18.jpg

SCP-018-IT

Elemento #: SCP-018-IT

Classe dell'Oggetto: Euclid

Procedure Speciali di Contenimento: SCP-018-IT è tenuto nella voliera 3 del Sito Cerere. A causa dell'impulso prodotto da SCP-018-IT, non è possibile l'utilizzo di videocamere o sensori per sorvegliarlo; per tale ragione, il personale deve controllare la voliera almeno quattro volte al giorno.

SCP-018-IT può causare ingenti danni alle apparecchiature elettriche. È pertanto sconsigliato portarne nel raggio di 15 metri dalla voliera 3.

Descrizione: SCP-018-IT è un barbagianni (Tyto alba) caratterizzato dalla capacità di generare un campo elettromagnetico di intensità variabile da un organo posto tra il cervello e l'osso frontale del cranio. Il funzionamento di tale organo è attualmente poco conosciuto: si ritiene che esso funga da condensatore, accumulando energia su due armature parallele non a contatto tra di loro1. In condizioni normali, il campo generato da SCP-018-IT interferisce temporaneamente con gli apparecchi elettrici in un raggio di 7 metri e ha un'intensità di circa 0,015 tesla.

Se agitato, SCP-018-IT può produrre un impulso elettromagnetico ad alta intensità (oltre 2500 tesla) utilizzando il disco facciale come antenna per indirizzarlo in una direzione specifica. Gli apparecchi elettrici posti entro 20 metri vengono disabilitati permanentemente, mentre gli organismi viventi presentano danni al cuore e al sistema nervoso; gli effetti dell'impulso variano a seconda delle dimensioni del bersaglio e dalla sua distanza da SCP-018-IT. Per l'uomo e per gli animali di peso superiore al chilogrammo essi includono cefalee, spasmi muscolari e, a distanze inferiori al metro, perdita di conoscenza, allucinazioni e aritmie cardiache. Negli animali di piccole dimensioni (peso corporeo inferiore al chilogrammo circa), il rilascio dell'impulso a distanza ravvicinata può causare danni alle cellule pacemaker del cuore, completo arresto cardiaco e shock cerebrale con danni permanenti alle funzioni motorie e sensoriali.

Log del Recupero SCP-018-IT: SCP-018-IT fu individuato quando un agente venne mandato ad investigare sui ripetuti problemi alle apparecchiature elettriche avvenuti nel paese di █████ e nelle zone limitrofe. L'agente notò che i lampioni smettevano di funzionare quando un grosso uccello li sorvolava e che si riaccendevano appena esso si allontanava. Successive osservazioni hanno rivelato che SCP-018-IT utilizzava la luce dei lampioni per individuare le prede da lontano e che utilizzava il suo impulso per spegnerli e avvicinarsi inosservato. Tale comportamento fu replicato a scopo difensivo durante le operazioni di cattura.

Proposta del Capitano ███████: Ritengo che SCP-018-IT possa essere un ottimo strumento per la Fondazione: se opportunamente addestrato potremmo usarlo per disattivare sistemi d'allarme o videocamere prima di un'operazione di infiltrazione, per bloccare veicoli in fuga e stordire potenziali minacce da una distanza sicura. Pertanto richiedo di far addestrare SCP-018-IT per l'utilizzo nelle missioni.

Risposta del Dott. Passini, direttore del Sito Cerere: Permesso non accordato. Non possediamo abbastanza informazioni su SCP-018-IT da poter rischiare di perderlo durante una missione. Tuttavia, presto verrà avviato un progetto allo scopo di far riprodurre SCP-018-IT. Nell'eventualità che la nidiata presenti le stesse anomalie del genitore, la proposta verrà valutata nuovamente.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License