SCP-015-IT
voto: +81+x
uomo_nero_cam.jpg

SCP-015-IT, ripreso da una delle telecamere piazzate dalla SSM-IV durante le operazioni di cattura.

Elemento #: SCP-015-IT

Classe dell'Oggetto: Euclid

Procedure Speciali di Contenimento: SCP-015-IT è contenuto in una cella standard per umanoidi del Sito Vittoria e sorvegliato mediante un sistema di videocamere e di sensori a infrarossi; sia la stanza che i corridoi adiacenti devono essere dipinti di bianco e ben illuminati. Due volte al giorno, un maiale (Sus scrofa domesticus) dev'essere introdotto nella cella per permettere ad SCP-015-IT di nutrirsi. Il personale assegnato ad SCP-015-IT deve sottoporsi a dei test psicologici con cadenza settimanale e dev'essere rinnovato ogni 3 mesi.

Descrizione: SCP-015-IT è un essere umanoide alto circa 1,9 metri, dalla pelle glabra e in grado di assorbire il 98% della luce incidente. Il volto non presenta naso o padiglioni auricolari e gli occhi possono emettere luce grazie a dei fotofori presenti sull'iride. La bocca è fornita di 8 denti appuntiti e ricurvi per arcata dentaria, mentre la lingua (lunga 28 cm) è biforcuta; su entrambe le punte sono presenti due aculei cavi collegati direttamente all'esofago. Le braccia di SCP-015-IT sono sproporzionatamente lunghe rispetto al corpo e le mani terminano con quattro dita artigliate. Fisicamente, SCP-015-IT presenta una muscolatura corporea molto ridotta; a dispetto di ciò, è sorprendentemente forte e può facilmente sottomettere un uomo adulto. SCP-015-IT è molto resistente ai danni fisici e può guarire rapidamente da ferite e danni agli organi interni.

SCP-015-IT è attivo prevalentemente durante le ore notturne e si nutre esclusivamente di adrenalina e noradrenalina prodotte dai mammiferi, prediligendo quelle umane. Per procurarsele, esso ha sviluppato un metodo di caccia che mira a spaventare il più possibile la propria preda: solitamente, SCP-015-IT si nasconde nei luoghi bui cercando di passare inosservato e pedina la propria vittima. Se non viene individuato, SCP-015-IT attende che la preda si distragga e si avvicina silenziosamente ad essa, poi la afferra violentemente e la morde sul fianco. Il morso non serve ad uccidere la vittima, bensì ad ancorarsi con i lunghi denti mentre la lingua scatta in avanti e affonda direttamente nel surrene1; il sangue ricco di adrenalina generata in risposta alla paura viene aspirato attraverso uno dei due aculei, mentre il secondo lo espelle con l'aggiunta di un lieve sedativo. Questo permette ad SCP-015-IT di mantenere la preda immobile senza sprecare troppa energia e di allontanarsi indisturbato dopo il pasto.

L'osservazione prolungata di SCP-015-IT causa il deterioramento psichico dei soggetti esposti, con allucinazioni visive e uditive, attacchi di panico e, negli individui più sensibili, danni al sistema cardiocircolatorio; il tempo necessario alla comparsa dei primi sintomi è di due settimane, ma diminuisce se SCP-015-IT non si nutre regolarmente. La causa di questo fenomeno è attualmente sconosciuta ma si ipotizza sia un metodo per rendere vulnerabili prede che sarebbero altrimenti troppo forti o aggressive.

Log di Recupero: SCP-015-IT venne catturato il 22/05/2011, dopo che la polizia di [DATI CANCELLATI], Caserta, ricevette molte denunce di attacchi da parte di un "vampiro". Il Sito Vittoria inviò la SSM-IV ("Pugnus Ferri") a gestire la minaccia. Grazie alla sua insospettata agilità e alla colorazione che gli permetteva di mimetizzarsi nelle aree buie, SCP-015-IT riuscì ad evitare la cattura fino a che non gli fu sparato un trasmettitore che permise di tracciare la sua posizione. Quando finalmente fu accerchiato, SCP-015-IT reagì con violenza imprevista, riuscendo ad uccidere █ soldati e a ferirne ██ prima di essere sottomesso.

Addendum SCP-015-IT-a: Durante il suo periodo sotto copertura nel luogo di ritrovamento di SCP-015-IT, l'agente ███████ è venuto in contatto con un membro della Confraternita dei Cavalieri di San Giorgio. Durante un incontro tra i due agenti, è emerso che la Confraternita aveva catturato SCP-015-IT, ma che quest'ultimo era riuscito a scappare circa due mesi prima di essere contenuto dalla Fondazione. Informato di ciò, il Direttore del Sito Vittoria ha richiesto e ottenuto i documenti della CCSG riguardanti SCP-015-IT. Di seguito sono riportati i passaggi più rilevanti.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License