-
CONTENUTO PER ADULTI
Questo lavoro contiene contenuti per adulti non adatti a tutti i lettori.Rappresentazione grafica di sangue, gore o mutilazione di parti del corpo
Presenta temi o linguaggio a sfondo sessuale, ma non raffigura atti sessuali.
Rappresentazione esplicita di atti sessuali.
Presenta atti sessuali non consensuali.
Presenta gravi abusi su minori.
Presenta scene di autolesionismo
Presenta scene di suicidio.
Presenta scene di tortura.
{$custom-content}Se hai più di 18 anni e desideri leggere suddetto contenuto, clicca Continua per accedervi.

SCP-010-IT nel contenitore adibito al trasporto presso il Sito di contenimento.
Elemento #: SCP-010-IT
Classe dell’Oggetto: Safe
Procedure Speciali di Contenimento: SCP-010-IT è contenuto in una cella standard del Sito Cerere. Nessun’altra misura di contenimento è necessaria.
Descrizione: SCP-010-IT è un uovo di forma ellittica1, di dimensioni approssimativamente 20 × 17 cm e dal peso di 1,4 kg. Il guscio possiede una superficie liscia, con pigmentazione verde bottiglia, e non è scalfibile con nessuno strumento noto. Non è stato possibile visualizzare l’interno di SCP-010-IT con le strumentazioni in possesso della Fondazione.
Addendum 010/1: Ritrovamento
L’esistenza di SCP-010-IT è stata resa nota alla Fondazione il giorno 12/08/1994, dagli agenti della SIR-II Fiorenza P████████ e Maurizio G█████. Segue il verbale relativo.
Verbale SIR-II - 010 - 2458
.svg/1200px-SCP_Foundation_(emblem).svg.png)
Nella notte tra il 12/08/1994 e il 13/08/1994, alla centrale dei Carabinieri di G████████ n██ L████ (RM) arrivava una telefonata da parte del sig. Bruno C████████ , residente nella zona periferica del paese. L’uomo riferiva di essersi svegliato “di soprassalto”, udendo “le urla disumane di una donna” provenienti dall’abitazione situata di fronte alla sua, una piccola fattoria in Via F████ C██████, n. ███, appartenente alla famiglia V█████. Secondo le testimonianze dell’uomo, le urla erano andate avanti per una decina di minuti prima della telefonata, e durante il colloquio con l’agente contattato risultavano ancora in atto. Il signor B.C. proseguiva incitando la polizia a intervenire immediatamente, temendo che nell’abitazione si stesse verificando un caso di violenza domestica di significativa gravità. L’uomo concludeva sostenendo che la famiglia V█████ fosse “composta da gente molto pericolosa” e che “nessuno, in paese, aveva mai avuto il coraggio di denunciare quel che facevano”. Raccolta la segnalazione, gli agenti Fiorenza P. e Maurizio G., all’epoca operanti come infiltrati della SIR-II [REDATTO] presso la centrale dei Carabinieri succitata, venivano incaricati di recarsi sul posto.
La registrazione sotto riportata proviene dalla bodycam in possesso dell'agente F.P. e, come da prassi, è stata avviata all’arrivo sul luogo della segnalazione, nel caso ipotetico in cui l’evento fosse stato scatenato da un’anomalia.
A seguito degli eventi sopra riportati, la SSM-VI "Mater Morbi" ha raggiunto il luogo designato alle ore 00:38 del 13/08. Le analisi ambientali eseguite successivamente non hanno evidenziato la presenza di fattori di rischio biologico, chimico o di natura anomala nell’area2. Gli agenti della SIR-II presenti nell’area, precedentemente sottoposti a isolamento preventivo e accurate analisi mediche, sono stati ricondotti al loro quartier generale, essendo le loro condizioni di salute nella norma. Il trasporto di SCP-010-IT presso il Sito Cerere è avvenuto in contemporanea all’evento sopracitato, tramite mezzo di trasporto provvisto di compartimento isolante; il successivo protocollo di analisi [REDATTO], applicato sull’elemento presso l'Area d'Isolamento del Settore 4, ne ha comprovato la pericolosità minima, permettendone la ricollocazione presso una cella di contenimento standard.
Addendum 010/2: Indagini successive
Ulteriori informazioni su SCP-010-IT sono state reperite da un contingente della SIR-I "Aurae Notitiae", incaricato di effettuare un sopralluogo presso il sito ove l’elemento anomalo era stato rinvenuto. Segue una versione ridotta del verbale relativo, contenente tutte le informazioni reputate necessarie.
Verbale SIR-I - 010 - 3822
.svg/1200px-SCP_Foundation_(emblem).svg.png)
In data 13/08/1994, gli agenti Roberto Longo, Fabio De Santis e Chiara Ricci raggiungevano il luogo di ritrovamento dell'elemento anomalo recentemente designato sotto la denominazione SCP-010-IT e mettevano in atto il regolare protocollo di perquisizione, perlustrando la proprietà e rinvenendo i seguenti reperti:
1) Un (1) revolver modello Astra357;
2) Una (1) videocamera marca Panasonic, contenente una vhs da 240 minuti;
3) Cinque (5) vhs da 240 minuti, rinvenute all’interno di un armadio a muro collocato nel corridoio. Due di queste erano vergini; le altre tre contenevano, rispettivamente, 220, 230 e 215 minuti di registrazioni.
Di seguito si accludono gli estratti più rilevanti delle stesse.
4) Una (1) ciocca di capelli di colore nero, di appartenenza ignota, legata a un (1) cilindro ligneo 3X6 mediante un pezzo di spago. Entrambi gli elementi erano posizionati sotto il materasso della camera da letto dell’abitazione e non mostravano attività anomale di sorta.
5) Un (1) foglio a righe piegato in otto parti, avente la stessa ubicazione dell’elemento descritto nel paragrafo precedente. Il suo contenuto, un componimento poetico scritto a mano, appariva alterato in diversi punti; una perizia grafologica, eseguita presso il laboratorio di analisi forensi del centro di comando SIR-I, rilevava la presenza di due diverse calligrafie e tipologie di inchiostri. La scansione del reperto originale è accessibile dal database SIR-I, previa autorizzazione.
6) Il cadavere della donna anziana presente nelle registrazioni video, identificata come Vinicia F█████, sepolto in un’area del cortile retrostante l’abitazione. Sul cranio, in corrispondenza del lobo parietale, era presente un foro da proiettile.
Considerata la natura dei ritrovamenti e il contenuto delle registrazioni, la signora F█████ veniva ritenuta un membro dei Congiunti di Acqua-Luna. Indagini eseguite nei giorni successivi, tuttavia, non portavano alla localizzazione della cerchia menzionata nei video. Sono in corso d’opera ulteriori indagini per stabilire l’eventuale messa in atto di stregonerie di occultamento. Per gli aggiornamenti, si prega di consultare il database SIR-I.

NOTIFICA-010-157
A seguito di un attento esame della documentazione inviataci dal dott. Martinelli e alla luce delle informazioni finora raccolte su SCP-010-IT, la Sezione ha valutato la proposta avanzata dal dott. Manzi come non attuabile: nonostante l’elemento sia stato provato essere non dannoso, una sua manipolazione in laboratorio potrebbe condurre alla manifestazione di capacità anomale nuove e impreviste; nonché all’ipotetico ripresentarsi di proprietà preesistenti e ora non più attive, come quelle osservabili nei video pervenutici grazie alle indagini della SIR-I. Sussiste la concreta possibilità che, nel tentativo di individuare e salvare due vite, se ne mettano in pericolo molte di più. La Sezione Regolamentazione Etico-Morale non è disposta ad accettare un simile rischio. SCP-010-IT rimane contenuto presso il Sito Cerere nella sua condizione attuale, fino a nuovo ordine.
—Rappresentante SRE-M/Cerere Paola De Crescenzo