SCP-009-FR
voto: +4+x
blank.png
chevreuilclous.jpg

Esemplare di SCP-009-FR-1.

Elemento #: SCP-009-FR

Livello di Minaccia: Verde

Classe dell'Oggetto: Safe

Procedure Speciali di Contenimento: L'accesso alla foresta di ██████ deve rimanere interdetto a tutti coloro che non sono membri del personale. Sulla carta, la zona è indicata come zona militare ed è circondata da recinzioni che ne impediscono le intrusioni non autorizzate. È proibito a tutto il personale, ad eccezione del personale di Classe D, di avvicinarsi a meno di 50 metri dall'entità. La Fondazione ha ritenuto di avere sufficienti informazioni su SCP-009-FR, pertanto i test sono sospesi fino a nuovo ordine e a tutto il personale è proibito avvicinarsi a meno di 50 metri da SCP-009-FR. Se un membro del personale infrange la distanza minima, le guardie di sicurezza devono effettuare un richiamo all'ordine; se l'infrazione persiste, è autorizzato l'uso di dardi ipodermici.

Descrizione: SCP-009-FR è un branco di Capreolus capreolus (comunemente chiamato capriolo) stazionato nella foresta di ██████, in Francia. Il branco è interamente composto da esemplari di sesso femminile, in un numero di sette. Tutti gli esemplari sono designati come SCP-009-FR-1. Possiedono delle caratteristiche fisiche normali, fatta eccezione per la presenza di alcune parti del corpo (incluse ma non limitate alla testa, le zampe e la coda) ricoperte da chiodi di una lunghezza tra i 2 e gli 8 centimetri, in realtà piantati nella loro epidermide.

Quando gli esemplari si sentono minacciati, alcuni chiodi che li ricoprono spariscono, per poi riapparire nel corpo dell'individuo percepito come una minaccia. Alcune immagini al rallentatore rivelano un'anomalia spaziale di circa 5 millimetri che si apre al centro di ogni chiodo interessato, per poi risucchiarlo prima di richiudersi; infine, l'anomalia spaziale si riapre nel corpo della minaccia, dove il chiodo verrà istantaneamente materializzato, provocando così dei danni fisici talvolta molto gravi. Più gli esemplari che compongono SCP-009-FR si sentiranno minacciati, maggiore sarà la loro reazione e maggiore sarà il numero di chiodi che verranno di conseguenza teletrasportati. Le azioni considerate come una minaccia sono le stesse di quelle di un branco di Capreolus capreolus non-anomalo, compreso avvicinarsi a loro da una breve distanza. Qualunque sia il tipo di minaccia, gli esemplari hanno sempre fatto ricorso alla loro anomalia per difendersi, e non sono mai stati osservati prendere la via della fuga.

Addendum SCP-009-FR-A: È stata realizzata una tuta di piombo capace di impedire agli 009-FR-1 di teletrasportare i chiodi nel corpo di chi la indossa. È stata quindi utilizzata durante il recupero di un esemplare che era stato precedentemente addormentato con i dardi ipodermici. Gli altri esemplari non hanno apparentemente fatto nulla per difendere il loro simile, rimanendo ad una decina di metri di distanza dai membri della squadra di recupero. Numerosi chiodi sono stati osservati sparire da molti degli 009-FR-1, ma nessuna ferita è stata riportata dalla squadra di recupero. Risulta sconosciuta la localizzazione dei chiodi che sono stati teletrasportati durante il recupero.

Addendum SCP-009-FR-B: I test sull'esemplare catturato hanno mostrato una concentrazione estremamente elevata di ferro nel sangue, nell'ordine di circa [DATI CANCELLATI]. Quando un esemplare teletrasporta uno dei suoi chiodi, si verifica un'emorragia benigna. Da due a sette minuti dopo il teletrasporto, viene attivato un fenomeno: il sangue che scorre dalla ferita aumenta notevolmente la sua concentrazione di ferro, fino al 100%, assumendo la forma di un chiodo. Questo processo della durata di circa quaranta secondi si conclude con la formazione di un nuovo chiodo, rimpiazzando così quello precendente. Lo stesso processo viene inoltre utilizzato quando un esemplare viene ferito in modo non letale, fermando così l'emorragia con la formazione di nuovi chiodi.

Addendum SCP-009-FR-C: È stato dimostrato che gli SCP-009-FR-1 non subiscono alcuna forma di invecchiamento cellulare; di conseguenza, sono considerati come potenzialmente immortali. Tuttavia, una ferita letale per un esemplare non-anomalo di Capreolus capreolus, lo sarà anche per gli 009-FR-1, in quanto non possiedono alcuna resistenza particolare. Sono state effettuate senza successo altre ricerche per scoprire ulteriori dettagli anomali su SCP-009-FR. Si suppone, quindi, che il branco sia l'unico esistente e che, essendo composto interamente da femmine, sia impossibile la nascita di nuovi esemplari. SCP-009-FR non è considerato come una minaccia se lui stesso non è minacciato, pertanto deve restare confinato nella foresta di ██████ e nessun esemplare deve essere ucciso, mentre quelli catturati per i test devono essere reintegrati nel branco.

Addendum SCP-009-FR-D: Un maschio di capriolo non-anomalo fu integrato nel branco nel periodo di giugno, nel quadro di un test con lo scopo di verificare se una riproduzione fosse possibile. Quando il maschio entrò nel suo periodo di accoppiamento (a luglio), gli 009-FR-1, per una ragione sconosciuta, l'hanno considerato come una minaccia, risultante nel decesso dell'esemplare maschile. La dissezione post-mortem ha permesso di recuperare 72 chiodi dal suo corpo.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License