Forma del Protocollo degli esperimenti:
Esperimento Exp006-UA-[numero]
Data:
Condizioni di partenza:
Risultato:
Nota:
Esperimento Exp006-UA-A01
Data: 27.03.1993
Condizioni di partenza: Tempo sereno; umidità dell'aria 2%, vento Ponente, 1,6 metri al secondo. 1 istanza di SCP-006-UA lanciata in cielo.
Risultato: Esplosione ad un'altezza di 3 chilometri e 200 metri.
Nota: Durante i successivi 4 minuti sono caduti sul terreno, su una superficie di 20 ettari sotto all'esplosione, circa 30 chilogrammi di chicchi asciutti di grano saraceno.
Esperimento Exp006-UA-A02
Data: 30.03.1993
Condizioni di partenza: Tempo nuvoloso; umidità dell'aria 42%, vento Maestrale, 4 metri al secondo. 1 istanza di SCP-006-UA lanciata in cielo.
Risultato: Esplosione ad un'altezza di 2 chilometri e 900 metri oltre la nuvola.
Nota: Durante i successivi 5 minuti sono caduti sul terreno, su una superficie di 400 ettari sotto all'esplosione, circa 800 chilogrammi di chicchi di grano saraceno. Sui chicchi era presente una piccola quantità di umidità. L'area di caduta dei chicchi era leggermente allungata in direzione del vento.
Esperimento Exp006-UA-A03
Data: 30.03.1993
Condizioni di partenza: Tempo nuvoloso; umidità dell'aria 52%, vento Maestrale, 4 metri al secondo. 1 istanza di SCP-006-UA lanciata in cielo e diretto verso la nuvola.
Risultato: Esplosione ad un'altezza di 3 chilometri e 050 metri all'interno della nuvola.
Nota: Durante i successivi 12 minuti sono caduti sul terreno, su una superficie di 1200 ettari sotto all'esplosione, circa 12 tonnellate di chicchi umidi di grano saraceno. L'area di caduta dei chicchi di grano saraceno era leggermente allungata in direzione del vento per circa 2600 metri.
Esperimento Exp006-UA-A06
Data: 12.04.1993
Condizioni di partenza: Temporali locali; umidità dell'aria 89%, vento Ostro, 12 metri al secondo. 1 istanza di SCP-006-UA lanciata in cielo e diretta nella nuvola temporalesca.
Risultato: Esplosione ad un'altezza di oltre 2 chilometri all'interno della nuvola.
Nota: Durante le successive 4 ore sono caduti sul terreno, su una superficie stimata di oltre 32 km2 sotto alla nuvola, più di [REDATTO] tonnellate di chicchi umidi di grano saraceno. È anche degno di nota il fatto che nei primi 20 minuti circa i chicchi cadevano in un raggio di oltre 6 chilometri dall'esplosione, anche se sopra non si trovava la nuvola colpita. Oltre a ciò sono stati rinvenuti alcuni cadaveri di uccelli, le dissezioni dei quali hanno portato alla luce i chicchi di grano saraceno nei loro tessuti, e una sonda meteorologica di origine ignota, diventata inutilizzabile a causa della comparsa al suo interno di una grande quantità di chicchi di grano saraceno. Dal momento che a causa del fenomeno sono stati colpiti centri abitati come [DATI CANCELLATI] e impianti industriali [DATI CANCELLATI], sono state messe in atto le procedure standard di amnesticizzazione di massa e [REDATTO]. Per poter eliminare le conseguenze dell'incidente, è stata elaborata la Procedura Gre4kaDevourer-006ua. Gli esperimenti successivi con SCP-006-UA durante il tempo piovoso sono stati vietati. Con la decisione della direzione del Sito UA-80, per poter eseguire le successive attivazioni di SCP-006-UA durante il tempo piovoso è necessario ottenere un permesso scritto di 4 membri del personale con il livello di accesso 4 o superiore.
Esperimento Exp006-UA-B01
Data: 06.06.1993
Condizioni di partenza: Tempo sereno; umidità dell'aria 7%, vento Ponente, 3 metri al secondo. 1 istanza di SCP-006-UA diretta in una piscina con il volume generale dell'acqua di 3 m3.
Risultato: SCP-006-UA è esploso all'interno della piscina, danneggiando leggermente le sue pareti.
Nota: Più di 70% della massa d'acqua si è tramutata in chicchi di grano saraceno. Inoltre è stata osservata la materializzazione dei chicchi nell'aria in un raggio di 30 metri dall'esplosione; il peso totale di quest'ultimi si stima di circa 20 chilogrammi. Un operatore, trovandosi troppo vicino all'esplosione, ha ricevuto un trauma a causa della materializzazione dei chicchi di grano saraceno nel suo [REDATTO]. In seguito all'incidente è stato stabilito il requisito di mantenere una distanza di sicurezza di 40 metri dall'esplosione durante gli esperimenti.
Un buon promemoria è che bisogna sempre lavorare con l'esplosivo seguendo tutte le precauzioni di sicurezza. Soprattutto se è un esplosivo anomalo.
- Dottor Merzlenko, supervisore dell'oggetto
Esperimento Exp006-UA-B02
Data: 07.06.1993
Condizioni di partenza: Tempo sereno; umidità dell'aria 8%, vento Ponente, 2,5 metri al secondo. 1 istanza di SCP-006-UA diretta in una piscina con il volume generale dell'acqua di 50 m3.
Risultato: SCP-006-UA è esploso all'interno della piscina.
Nota: Oltre l'80% della massa d'acqua è tramutata in chicchi di grano saraceno; la mutazione ha occupato più di 3 minuti. Oltre a ciò è stata osservata la materializzazione dei chicchi nell'aria in un raggio di 100 metri dall'esplosione, i chicchi sono stati rinvenuti sia nell'aria, sia sul terreno; il peso totale di quest'ultimi si stima di circa 250 chilogrammi. La grandezza della distanza di sicurezza dall'esplosione è stata aumentata fino a 200 metri.
Esperimento Exp006-UA-B03
Data: 08.06.1993
Condizioni di partenza: Tempo sereno; umidità dell'aria 7%, vento Ponente, 3 metri al secondo. 1 istanza di SCP-006-UA diretta in una piscina con il volume generale dell'acqua di 50 m3. Verso la piscina è stato portato un tubo con il raggio interno di circa 0,8 mm e lungo 200 metri. L'altro capo del tubo è stato collegato al serbatoio dell'acqua con il volume totale di 20 m3 e dotato di una pompa per l'approvvigionamento idrico. All'inizio dell'esperimento il tubo è stato vuoto.
Risultato: SCP-006-UA è esploso all'interno della piscina, danneggiando leggermente le sue pareti. Nel momento immediatamente successivo all'esplosione è stata portata l'acqua dall'altro capo del tubo verso la piscina.
Nota: Sono stati osservati gli effetti analoghi, fino a che l'acqua nel tubo non ha raggiunto la piscina. Dopo altri 30 secondi l'osservazione attraverso i sistemi automatici ha mostrato che nel serbatoio ha avuto luogo la tramutazione dell'acqua in chicchi di grano saraceno e anche la materializzazione di una piccola quantità di essi intorno al serbatoio. Nel corso dei successivi 30 secondi oltre il 30% di acqua nel serbatoio è mutata in chicchi di grano saraceno.
Esperimento Exp006-UA-B04
Data: esperimento non ha avuto luogo
Condizioni di partenza: Tempo sereno; umidità dell'aria 9%, vento Ponente, 2.8 metri al secondo. 1 istanza di SCP-006-UA diretta nella riserva d'acqua naturale di [REDATTO].
Risultato: esperimento non ha avuto luogo
Nota: Esperimento vietato a causa delle possibili conseguenze.
Esperimento Exp006-UA-B05
Data: 13.06.1993
Condizioni di partenza: Tempo sereno; umidità dell'aria 14%, vento Ponente, 0,3 metri al secondo. 2 istanze di SCP-006-UA con un intervallo di 10 secondi l'una dall'altra dirette in una piscina con il volume generale dell'acqua di 50 m3.
Risultato: [DATI CANCELLATI]
Nota: Secondo i risultati della serie degli esperimenti Exp006-UA-B è stato deciso il raggio della zona di sicurezza pari a 1000 metri.
Esperimento Exp006-UA-C01
Data: esperimento non ha avuto luogo
Condizioni di partenza: Tempo sereno; umidità dell'aria 20%, vento Ponente, 6 metri al secondo. 1 istanza di SCP-006-UA diretta verso il membro del personale di Classe-D.
Risultato: esperimento non ha avuto luogo
Nota: Esperimento è stato vietato dal supervisore del Comitato Etico.
E ha fatto bene. Da noi, i soldi da spendere, non piovono dal cielo e nemmeno i razzi da "spendere", a differenza del grano saraceno. Quante volte lo devo ripetere.
- Dottor Murzei, Direttore del Sito UA-80
Esperimento Exp006-UA-C02
Data: 11.07.1993
Condizioni di partenza: Tempo sereno; umidità dell'aria 20%, vento Ponente, 6 metri al secondo. 1 istanza di SCP-006-UA diretta verso il soggetto Bos taurus taurus (mucca comune).
Risultato: SCP-006-UA è esploso, scontrandosi con l'animale sperimentale.
Nota: Animale sperimentale è ridotto a brandelli dall'esplosione. Inoltre è stata osservata la materializzazione dei chicchi di grano saraceno nell'aria in un raggio di 30 metri dall'esplosione; il peso totale di quest'ultimi si stima di circa 50 chilogrammi.
Esperimento Exp006-UA-C03
Data: 12.07.1993
Condizioni di partenza: Tempo sereno; umidità dell'aria 22%, vento Ponente, 5,5 metri al secondo. 1 istanza di SCP-006-UA diretta verso il soggetto Bos taurus taurus (mucca comune). SCP-006-UA doveva esplodere alla distanza di 2 metri dall'animale sperimentale.
Risultato: SCP-006-UA è esploso nel luogo scelto.
Nota: La dissezione del cadavere dell'animale sperimentale ha rivelato la presenza in esso di oltre 30 chilogrammi dei chicchi di grano saraceno in diversi tessuti e cavità. Oltre a ciò è stata osservata la materializzazione dei chicchi di grano saraceno nell'aria in un raggio di 35 metri dall'esplosione; il peso totale di quest'ultimi si stima di circa 55 chilogrammi.
Era orribile. Povera bestia. Sembra che nel primo minuto fosse ancora viva.
- Ricercatore Junior Vyshchniy
Esperimento Exp006-UA-D01
Data: 11.09.1993
Condizioni di partenza: Una delle istanze di SCP-006-UA è stata smontata. Un campione di SCP-006-a-UA dal peso di 2 grammi è stato dato alle fiamme.
Risultato: Il campione di SCP-006-a-UA è totalmente bruciato. L'osservazione non ha rivelato nessun altro effetto anomalo.
Nota: Dopo che a D-006-37 è stato ordinato di entrare nella cella dell'esperimento Exp006-UA-D01 e di osservarla, ha riferito di percepire un forte odore di grano saraceno.
Esperimento Exp006-UA-D02
Data: 11.09.1993
Condizioni di partenza: Un campione di SCP-006-a-UA dell'istanza smontata dal peso di 4 grammi è stato inserito in un contenitore ermetico e dato alle fiamme.
Risultato: L'esplosione ha portato alla distruzione del contenitore.
Nota: Nell'ambiente circostante dal raggio di 3 metri è stata osservata la materializzazione di piccoli oggetti, simili ai frammenti bruciati dei chicchi di grano saraceno.
Insomma, una semplice combustione ed esplosione non bastano ad attivare il suo effetto.
Nota: Qualunque informazione seguente riguardo alla serie degli esperimenti Exp006-UA-D è disponibile soltanto ai membri del personale con il Livello di accesso 3/006-UA o superiore.