Nove anni fa, la Fondazione SCP era un posto molto diverso.
Era sostenuta dalla Commissione Bowe degli Stati Uniti e le sue priorità erano ricerca e sviluppo. Gli esperimenti incrociati tra le anomalie e la loro militarizzazione erano all’ordine del giorno. La SSM Omega-7 (“Vaso di Pandora”) impiegava SCP-076-2 e SCP-105 per compiere le sue missioni. Ai membri del personale senior si davano libertà e autonomia estreme, a discapito di tutte le regole della proprietà e della professionalità, finché facevano il loro dovere. Tutto questo era avallato dal Comando O5, la corte suprema con l’esercito magico.
Quel periodo fu sia molto positivo, sia molto negativo per la Fondazione, ma volse al termine e finì male.
Ci furono molti incidenti che catalizzarono la fine dell’era del Vaso di Pandora. La distruzione del Sito-19 per mano del dottor Kondraki. Il famigerato Incidente Zero. La fine giunse quando Abele trucidò il resto della SSM Omega-7.
Il Comando O5 si rese conto di aver perso il controllo e diede un giro di vite. I vecchi progetti furono soppressi, i membri del personale senior furono mandati ai piani alti e segregati a ruoli amministrativi (o, in un caso famoso, assassinati), la ricerca e lo sviluppo di tecnologie anomale cessarono. La Fondazione tornò a concentrarsi soltanto sul prelievo e il contenimento delle anomalie.
Sono passati nove anni ed eccoci nel presente.
Gli incidenti anomali stanno diventando più frequenti. Sono state scoperte migliaia di nuove anomalie solo negli ultimi anni. Ogni giorno, si formano e si consolidano nuovi gruppi di interesse. La Fondazione non può tenere il passo, il Comando O5 è sull’orlo della disperazione. Vorrebbero tanto far pendere la bilancia dalla loro parte ancora una volta.
Per farlo, hanno riavviato lo studio delle anomalie per scopi diversi dal contenimento. Hanno implementato di nuovo gli esperimenti incrociati e la militarizzazione. Hanno avallato riviste scientifiche interne alla Fondazione. Hanno creato una nuova categoria di anomalie in grado di contenerne altre (la classe Thaumiel). Hanno riaperto fascicoli archiviati dal periodo della Commissione Bowe, in cerca di vecchie spade da affilare per combattere le nuove battaglie imminenti.
In privato, lo chiamano “progetto Resurrezione”.
Una di queste vecchie spade è il progetto “Vaso di Pandora”. La Squadra Speciale Mobile Omega-7, rinata come SSM Alfa-9 (“Ultima Speranza”).
Non tutti ne sono contenti: ricordano i vecchi tempi bui e temono che sarà la fine della Fondazione.
Forse hanno ragione.
Il progetto Resurrezione è un progetto di scrittura con lo scopo di ricostruire e resuscitare la “trama centrale” originale della Fondazione SCP.
Si propone di sintetizzare le opere vecchie e nuove della Fondazione SCP.
Comincia con la SSM Alfa-9, il rinnovamento della SSM Omega-7. Non finisce lì.
Partiamo da quello che c’è stato prima.
Molti di questi avvenimenti saranno narrati in racconti retrospettivi, quindi a meno che non vogliate contribuire al progetto "Resurrezione", mi tratterrò per evitare di anticiparvi le storie.
In altre parole: ALLERTA SPOILER.
(Se avete intenzione di contribuire al progetto Resurrezione, andate a scoprire tutto! Lasciatevi ispirare per le vostre storie).
La Corte Suprema con l’Esercito Magico
La chiave della nostra storia è il Comando O5.
Questa trama considera canonica la caratterizzazione del Comando O5 presente in Acchiappamosche di
Sophia Light. Non gli avvenimenti del racconto, bensì il modo in cui agiscono i Sovrintendenti nei confronti del personale.
Senti delle storie: persone a cui quelli ai piani alti si attaccano e che fanno salire di rango solo per giocarci, bambini che hanno a che fare con cose a cui non sono affatto preparati: i suicidi, i rinnegati e i congedati con disonore.
«Ci servono le persone giuste per i nostri progetti. Dovresti essere uno di noi per capire»
I dottori Clef e Kondraki sono validi esempi contrastanti. Il Comando O5 autorizzò di persona il piano di terminazione del dottor Kondraki in Duca Fino all’Alba. Il ridicolo piano sopra le righe del dottor Clef in Ordine di Terminazione fu approvato da O5-7.
Ma la cosa interessante è che uno dei tratti essenziali del personaggio di Kondraki è che il Comando O5 provava di continuo a ucciderlo, ma falliva sempre. Quale “corte suprema con un esercito magico” dai poteri quasi illimitati a capo di un’associazione governativa segreta ultra-potente cerca in continuazione di fare qualcosa di semplice come uccidere uno dei suoi dipendenti e fallisce tutte le volte?
Una “corte suprema con un esercito magico” che non fa sul serio.
Il Comando O5 “adottò” i membri del personale senior più famosi. Ciò voleva dire favorirli, assecondarli quando facevano proposte che avrebbero fatto licenziare chiunque altro. Intrufolarsi da dietro le quinte, per innalzarli di nascosto sui gradini più alti. Manipolarli da lontano per vedere cosa avrebbero fatto. Finché si rendevano utili, avevano carta bianca e potevano fare come pareva loro.
Ciascuno di essi reagì in maniere diverse.
- Kain Pathos Crow acconsentì in silenzio. Data la sua situazione, era comprensibile. Ma la maggior parte delle persone acconsentiva, di quei tempi. Perché fare altrimenti? Si stavano facendo grandi progressi scientifici. La Fondazione stava proteggendo l’umanità. E la scienza aveva un potenziale alquanto interessante.
- Charles Gears si adattò alla situazione aggiungendo gli ovvi desideri e il paradigma del Comando O5 alle sue analisi e reagendo con fredda logica alle circostanze in base a quello. Era un uomo della compagnia in tutto e per tutto, ma interpretava “il bene della Fondazione” a modo suo.
- Jack Bright aveva le sue motivazioni personali. Anche se rimase fedele alla Fondazione, le sue vere preoccupazioni ruotavano più che altro attorno a faccende più personali.
- Alto Clef non si sarebbe rivolto alla Fondazione, se avesse avuto alternative. Ma, per opporre una sorta di resistenza passiva, cominciò a “sfottere” il Comando O5 compiendo missioni semplici con metodi complessi e sopra le righe, sprecando le risorse e facendo arrabbiare i suoi colleghi.
Ma Benjamin Kondraki, il bambino prodigio? All’inizio accettò senza discutere; poi capì.
Cercò di reagire.
Il Re è Morto
Il dottor Gears ci aveva azzeccato, nella sua analisi dei piani di Kondraki: aveva davvero incasinato di proposito la terminazione di SCP-083-D e liberato SCP-682.
Kondraki aveva capito che il Comando O5 lo stava usando come un burattino: i Sovrintendenti tiravano i fili e lo guardavano ballare. Non pensava che l’avrebbero lasciato morire. Magari era nichilismo, magari era arte. Voleva vedere fino a che limite gli avrebbero permesso di spingersi, col fare disastri.
Forse non credeva che avrebbero davvero lasciato che SCP-682 si scatenasse, ma sembrava che avesse sottovalutato la loro effettiva onnipotenza. O magari non gli importava e basta; lui stesso si definiva un bastardo asociale a cui non importava degli altri membri del personale.
A dire il vero, il Comando O5 non si aspettava che le cose andassero in quel modo. Credevano di sospendere i protocolli di sicurezza, mandare il loro bambino prodigio preferito a sistemare un’anomalia di cui volevano liberarsi, mettersi comodi e godersi lo spettacolo.
Invece andò a finire che il Sito-19, la sede più grande della Fondazione, fu quasi distrutto.
Su loro ordine, il dottor Gears assassinò Kondraki sparandogli in testa. Fu spacciato per un suicidio. Sapevano tutti che non era vero.
Ma il problema non era solo Kondraki. L’incidente al Sito-19 ebbe luogo più o meno nello stesso momento in cui la SSM Omega-7 veniva sterminata da Abele, il che portò al bombardamento nucleare di almeno una struttura primaria della Fondazione. Nel mentre, un certo ricercatore della Fondazione spazzò via se stesso e molti siti dalla realtà durante alcuni ambiziosi progetti di esperimenti incrociati, in una gigantesca Ristrutturazione di Classe-CK che fece perdere un gran numero di risorse alla Fondazione: il nefasto Incidente Zero. Era chiaro che la Fondazione si trovava a un passo dalla crisi.
Così, mentre faceva ricostruire il Sito-19, il Comando O5 si riunì per fare il punto della situazione.
I tredici Sovrintendenti cambiarono tutto.
La Fine di un’Epoca
Il Comando O5 fece tagli drastici sulle sue “adozioni”. Sciolsero in via definitiva la SSM Omega-7 (il che fu facile, visto che erano stati tutti uccisi da Abele o dalla bomba nucleare, a parte SCP-105 e altri pochi fortunati). Furono soppressi i progetti correlati allo sfruttamento bellico delle anomalie, i piani come il progetto Olimpia di Kain. Accantonarono SCP-244-ARC, bloccarono tutti i precedenti lavori di Kondraki e rinchiusero SCP-408 in una serra.
Interruppero quasi tutti gli esperimenti incrociati fra le anomalie. Adesso, i ricercatori assegnati a ogni anomalia dovevano lavorare in una cabina sotto vuoto per paura delle interazioni impreviste. Soprattutto, cessarono qualunque ricerca della Fondazione che non servisse a migliorare l’efficienza del contenimento.
Questo non piacque al governo degli Stati Uniti. La Commissione Bowe gridò allo scandalo e il Comando O5 rispose tagliando tutti i ponti col governo americano. Avevano servito la loro causa, ma ora la Fondazione avrebbe agito a modo suo, non più vincolata a nessuno.
E i “figli prediletti” degli O5? Furono spediti ai piani alti. Il dottor Gears diventò un amministratore di alto livello, il professor Crow si ritirò nel suo laboratorio, il dottor Clef si ritrovò a gestire gli addestramenti e lo sviluppo. Il dottor Bright rimase quello di sempre: aveva sempre avuto il suo secondo fine a prescindere.
Fu portata nuova linfa vitale per rimpiazzare quella vecchia. La Fondazione SCP diventò un’organizzazione molto diversa: fredda, insensibile, meticolosa e prudente.
Trascorsero nove anni in relativa serenità.
Nove Anni Dopo
Ma poi è successo qualcosa.
Hanno iniziato ad apparire in massa nuove anomalie. Sono tornate alcune vecchie minacce che si credevano scongiurate da tempo. Al Sito-19, per la prima volta da anni, si è verificata una grave breccia nel contenimento. E così via.
Il Comando O5 è ormai disperato. Hanno assunto ricercatori e amministratori che avevano adocchiato. Hanno cominciato ad assegnarli a progetti che la Fondazione si era lasciata alle spalle tanto tempo fa: esperimenti incrociati, applicazioni pratiche e indagini speciali.
In privato, lo chiamano “progetto Resurrezione”.
È d’aiuto, ma non basta.
E poi un nemico ignoto attacca uno dei loro Siti e una persona dimenticata da anni si fa avanti per salvarli: SCP-105, l’ultimo rimasuglio della SSM Omega-7. Gli O5 si rendono conto che commettere di nuovo il loro errore più grave potrebbe essere l’ultima carta che possono ancora giocare.
La SSM Omega-7, il “Vaso di Pandora”, aveva un nome azzeccato. Nel mito greco, aprirlo scatenò tutti i mali sul mondo e non li si poteva rimettere dentro. Alla fine, era rimasta solo una cosa nel vaso.
La speranza.
E così, gli O5 formano una nuova Squadra Speciale Mobile che prenderà il posto dell’Omega-7.
La SSM Alfa-9.
“Ultima Speranza”.
Gran parte di questa sezione parla di storie ancora incomplete, quindi a meno che non vogliate contribuire al progetto Resurrezione, mi tratterrò per evitare di anticiparvi le storie.
In altre parole: ALLERTA SPOILER.
(Se avete intenzione di contribuire al progetto Resurrezione, andate a scoprire tutto! Lasciatevi ispirare per le vostre storie).
- Le sezioni Filosofia includono direttive sul tono e la sostanza. Qui è dove parliamo dell’atmosfera delle storie che vogliamo raccontare.
- Le sezioni in Lavorazione includono direttive sulla nuova focalizzazione delle storie. Se volete contribuire al Progetto Resurrezione, qui è dove parliamo delle storie che stiamo cercando in questo momento.
- Le sezioni Anticipazione sono quelle in cui la gente rimugina sulle storie che potrebbero aggiungersi in un lontano futuro. Cose su cui scervellarsi e riflettere, ma che non vanno ancora scritte per forza.
Alfa-9 (Filosofia)
Prima di tutto, qualche dettaglio sulla direzione in cui stiamo andando con la SSM Alfa-9.
In generale, in questo universo narrativo vogliamo che il progetto Alfa-9 vada sia clamorosamente male, con enormi conseguenze negative, sia clamorosamente bene, con enormi conseguenze positive.
Non si può scrivere davvero un seguito della SSM Omega-7 senza che ci sia un’assoluta catastrofe. Ma, a conti fatti, deve avere successo nella storia; se ci prendiamo la briga di scriverlo, non c’è bisogno di rifare su vasta scala il Rapporto Incidente Squadra Speciale Mobile Omega-7 e renderlo l’ennesima tragedia sofisticata e concepita male che viene semplicemente soppressa per sempre di nuovo. Inoltre, verrebbe meno il senso di scrivere un seguito.
E, per quanto spesso la SSM Omega-7 fosse terribile nella pratica, era un concetto affascinante che sapeva intrattenere; ma se siete ancora qui, è probabile che siate d’accordo con me sull’argomento. :)
Sangue Nuovo (in Lavorazione)
Per evitare che queste storie diventino una festa autoerotica del personale senior sulla base del vecchio materiale, ci vuole del sangue nuovo, sia dentro che fuori dall’universo narrativo.
La prima fase dell’operazione è definire la SSM Alfa-9. Stiamo cercando idee per nuovi personaggi (che siano delle anomalie o degli agenti) che facciano parte della nuova squadra. Siamo alla ricerca di storie sul modo in cui gli O5 li reclutano in questo folle progetto. Vogliamo vedere la reazione della gente, quando sentirà che il Vaso di Pandora sta per essere aperto di nuovo.
Nota:
- “Sangue Nuovo” è in pausa per concentrarsi sul concludere le attuali trame del progetto Resurrezione. Chiunque è libero di includere nuovi racconti nella Parte X: Diramazioni del Canone. (Oppure contattate
thedeadlymoose per capire dove inserire un racconto concepito per starci nella trama attuale. Un post in questo thread è accettabile!)
- Gli autori sono più che liberi di farsi sentire e chiedere di essere presi in considerazione quando questo canone tornerà a progredire, ma devono scrivere in questo thread per essere certi di ricevere un’eventuale risposta, se sono ancora attivi. (Spesso, molte delle persone coinvolte – e anch’io,
thedeadlymoose, che ho ideato questo canone, me ne prendo cura e non lo abbandonerò mai, anche a costo di lavorarci in solitaria – non ricevono messaggi privati su Wikidot per mesi, se non di più)
In Arrivo (Pausa Provvisoria)
I Figli del Prodigo (Fase Attuale della Storia)
Il Lupo alla Porta (Prossima Fase della Storia)
Il Settimo Giorno (Finale)
Paternità (Anticipazione)
C’era una volta un uomo che aveva un figlio. Il figlio dell’uomo era speciale, magico: anomalo.
L’uomo non poteva aiutare suo figlio. Si rivolse a un’associazione chiamata “Fondazione SCP” per trovare una soluzione. In cambio, mise a loro disposizione la sua gamma di abilità speciali, abilità che nessun altro possedeva.
L’accordo fu siglato. L’uomo andò a lavorare per la Fondazione SCP. Fece molte cose terribili per loro. A volte le giustificava col fatto che il mondo era a repentaglio. Nella maggior parte dei casi, le giustificava col fatto che voleva bene a suo figlio e voleva tenerlo al sicuro.
Ma alla fine, capì che al Comando O5 non importava di suo figlio. Per loro era solo uno strumento, merce di scambio per mantenere il padre fedele a loro.
E così, l’uomo iniziò a pensare. Cominciò a tramare. Prese a pianificare un modo per salvare suo figlio dalla trappola in cui l’aveva fatto cadere e liberare se stesso e lui.
Se credete di sapere di chi parla questa storia, ripensateci.
Se credete che questa vicenda sia accaduta solo una volta, ripensateci.
Ecco la lista delle dramatis personae (in Lavorazione).
La Squadra Speciale Mobile Alfa-9 (“Ultima Speranza”)
La rinata SSM Omega-7. Lo scopo esplicito della squadra è allenare e impiegare anomalie umanoidi sul campo.
La dottoressa Sophia Light
La dottoressa Light è la riluttante direttrice della SSM Alfa-9. Disillusa ma pragmatica, pensa che la squadra sia un’opportunità unica per raggiungere i suoi obiettivi per la Fondazione, nonostante sia pericolosissima. Se solo riuscisse a evitare di farsi uccidere abbastanza a lungo per compierli, potrebbe persino fare del bene al mondo.
SCP-105
Iris Thompson odia la SSM Omega-7. L’intera faccenda precipitò quando aveva quindici anni: andò a finire che Abele macellò quasi tutti e il resto morì con la bomba nucleare. Tutti quelli a cui teneva nella Fondazione morirono. Poi le portarono via la sua fotocamera e la rinchiusero in una cella. L’ultima cosa che vuole è farsi coinvolgere in un progetto simile. E le stanno chiedendo di comandare una delle loro squadre.
La Squadra Speciale Mobile Aggiunta Lambda-2
Dal punto di vista tecnico, è una SSM separata per comodità finanziaria. Attualmente, funge da squadra subordinata agli ordini della SSM Alfa-9.
Il dottor Alto Clef
È l’ultimo rimasuglio dei Quattro Cavalieri. È stato seduto a una scrivania per nove anni: è un vecchio soldato dall’aura leggendaria per le sue azioni sul campo, ma ora è incapace di compiere le missioni da solo. Sa che tutto questo finirà con un disastro, quindi sta prendendo le misure cautelari per quando succederà.
L’agente speciale senior Andrea S. Adams
Tutti credevano che fosse soltanto la bella ex segretaria del dottor Clef. Era taciturna, senza pretese, sembrava al sicuro; finché non lo è stata più. La sua carriera fu vorticosa, dopo che lasciò l’ufficio di Clef. Ora è tornata a lavorare col suo odiatissimo ex capo. La Adams è letale come quando Clef era nel fiore degli anni ma, al contrario del dottore, è diretta ed efficiente dove lui rendeva tutto plateale e complicato. Fa parte della scorta di SCP-105 e sarà il piano di riserva, se Iris decide di ribellarsi.
Altri Membri del Personale
La direttrice Tilda David Moose
È la direttrice del Sito-19 e la co-direttrice del Sito-17. Attualmente, il suo coinvolgimento nella SSM Alfa-9 è [DATI CANCELLATI]
Il direttore Jean Karlyle Aktus
Aktus, l’eccentrico direttore del Sito-81 e presidente del Comitato di Classificazione della Fondazione, c’è sempre stato da che i membri del personale hanno memoria. Mentre gli altri muoiono di malattia o di vecchiaia, Aktus continua a vivere, sempre ligio al dovere di continuare la sua ricerca sotto il lago dove si trova il suo laboratorio. Ma tutto ha un prezzo e Karlyle ha un debito da saldare. La sua fedeltà alla Fondazione è tutto e Aktus non si fermerà davanti a nulla, pur di realizzare i suoi progetti.
Il Comando O5
Le tredici persone che hanno il controllo supremo della Fondazione.
- O5-1: “il Fondatore” — È una forza di tradizione e stabilità; nessuno l’ha mai incontrato di persona, ma la sua presenza aleggia ovunque. È il capo del Comando O5.
- O5-2: “la Giardiniera” — È una dei membri originali del personale della Fondazione, nonché una dei fondatori del Comando O5. Viene da un’iterazione precedente dell’universo attuale. Le sue origini e le sue interazioni con le anomalie temporali vengono tenute ancora più segrete di quelle dei suoi dodici colleghi. Sostiene la SSM Alfa-9 in modo aperto.
- O5-3 — [NESSUN DATO DISPONIBILE AL MOMENTO]
- O5-4: “l’Ambasciatore” — Fa da mediatore con molti Gruppi di Interesse con cui la Fondazione ha a che fare. Va dappertutto e viaggia in ogni angolo del mondo a qualunque velocità necessaria, prendendo strade che nessun altro può percorrere. Sostiene la SSM Alfa-9 in modo aperto.
- O5-5: “il Merlo” — [NESSUN DATO DISPONIBILE AL MOMENTO].
- O5-6: “l’Americano” — Indossa sempre un cappello di paglia della Stetson con scritto “Capo delle Praterie”. È noto per la sua stabilità e competenza eccezionali. Ha un ruolo da “tuttofare” nel Comando O5 ed è specializzato nella sicurezza.
- O5-7: “la Verde” — Si veste quasi solo di verde, con capi d’abbigliamento di tutti gli stili e da ogni moda. È spietata, ma ha buone intenzioni. Nove anni fa, era la principale mecenate del dottor Clef: da allora, hanno avuto un litigio. In privato, sostiene la SSM Alfa-9, ma in pubblico la contrasta per motivi politici.
- O5-8: “il Novello” — In realtà è più anziano di molti dei suoi colleghi, ma non gli è mai importato di cambiare nome in codice. Una delle sue prime azioni da Sovrintendente fu approvare il piano del dottor Kondraki per terminare SCP-083-D, il che portò alla distruzione del Sito-19 e una figuraccia da cui non si è ancora ripreso. È il Sovrintendente più reazionario e inaffidabile. È contrario alla creazione della SSM Alfa-9 e non nasconde il suo dissenso ai colleghi.
- O5-9: “la Forestiera” — È stata reclutata dal Comando O5 alla luce del sole, un evento che non si è mai più ripetuto. È il secondo Sovrintendente scelto più di recente e, ancora oggi, il suo predecessore è contenuta all’interno di SCP-963-2. Sostiene la SSM Alfa-9 in modo aperto.
- O5-10: “l’Archivista” — È la custode dei registri sulle precedenti iterazioni dell’universo e delle relative linee temporali. È l’unica che sa quante volte lo spazio-tempo è stato danneggiato o “azzerato”. È il Sovrintendente scelto più di recente. Il suo predecessore (che aveva lo stesso incarico) è stato giustiziato per aver tentato di usare SCP-003 per distruggere il mondo. Sostiene la SSM Alfa-9 in modo aperto.
- O5-11 — [NESSUN DATO DISPONIBILE AL MOMENTO]
- O5-12: — [NESSUN DATO DISPONIBILE AL MOMENTO]
- O5-13: “l’Arbitro”: — Si sa poco di lui. Sembra in grado di vedere il futuro e si presenta alle riunioni del Comando O5 solo per esprimere voti di spareggio.
Il Personale Amministrativo del Comando O5 (“i Tuttofare”)
Sono i subordinati diretti del Comando O5: abbastanza potenti da essere preziosi, ma abbastanza sacrificabili da tornare utili. Tutte le informazioni che li riguardano sono riservate: le loro storie, le loro posizioni, le loro funzioni, i loro nomi e i loro sessi. Li si identifica solo con dei nomi in codice. Lavorano a stretto contatto col Comando O5 e con la SSM Alfa-1 (“Rossa Mano Destra”).
Antagonisti
“Le Persone in Nero”
Tutto quanto è iniziato quando hanno attaccato il Sito-17. La loro identità e il loro scopo sono ancora ignoti.
Esterni
Alison Chao, la Regina Nera
Lei ha le sue motivazioni personali, ma non è ancora stato scoperto quali siano.
Egregio Ambasciatore,
Come da lei richiesto, io e la direttrice Moose abbiamo raccolto i registri e i materiali che le occorrono. Spero che le tornino utili per le sue necessità. Seguono le versioni meno censurate di questi documenti:
Documentazione delle Anomalie:
Registri di Dismissione delle Anomalie:
Referenze dei Personaggi:
Referenze dei Gruppi di Interesse:
Se ha bisogno di qualcos’altro, la prego di non esitare a chiedere.
Distinti saluti,

Grimdark, Noblebright
Quando scrivete per il progetto Resurrezione, pensate meno grimdark e più NobleBright.
Il termine grimdark si usa per descrivere le ambientazioni che, come Warhammer 40.000, hanno un tono cupo e pessimista. È difficile determinare con esattezza cos’è davvero il grimdark, ma se dovessi scomporlo in cinque temi principali:
- Il mondo è in declino lento e doloroso.
- Ogni tentativo di migliorare la situazione potrà solo ritardare l’inevitabile.
- La vita vale poco. La morte, incluse le stragi, è così frequente da essere angosciosa.
- Gli innocenti esistono per essere le vittime dei forti.
- Gli eroi sono degli stolti ingenui.
Ma per ogni yin c’è uno yang. L’antitesi del grimdark è il NobleBright. L’interpretazione del progetto Resurrezione del NobleBright non è poi così allegra: ci sono cose cupe e crude, ma il clima non è di disperazione, bensì di speranza.
- Il mondo sta uscendo da un’epoca buia.
- Si può fare la differenza, non importa se è piccola.
- Anche in mezzo alla morte di massa, ogni vita che si può salvare è preziosa.
- Gli innocenti meritano di essere protetti dai forti.
- Anche se gli eroi sono degli stolti ingenui, possono fare la differenza.
Devono esserci dei momenti di sconfitta, devono esserci delle perdite, devono esserci dei disastri. Ma alla fine dev’esserci una vittoria, grande o piccola che sia. Qualcosa a cui i personaggi possano aggrapparsi per pensare: “Sì, ne è valsa la pena”.
Infrangere i Tabù
Per rendere più avventuroso il tono NobleBright, abbiamo l’esplicita intenzione di infrangere alcuni tabù di vecchia data radicati nella cultura della Fondazione SCP.
- Avatar degli Autori: Li creiamo, li usiamo, ce ne sbattiamo del “niente giochi di ruolo”. Nessuna regola contro i ricercatori anomali (con moderazione): ora c’è un posto per loro, nella SSM Alfa-9. Nessuna regola contro le battute che infrangono la quarta parete e che strizzano l’occhio alla cultura sia interna, che esterna al sito (per esempio, la SSMA Lambda-2 è un vecchio scherzo sulle SSM che è stato tolto dalla pagina delle squadre speciali molto tempo fa).
- Niente Collegamenti: Questo vale sia per gli esperimenti incrociati fra le anomalie, sia per i collegamenti fra un articolo SCP e un racconto. Potrebbero esserci delle anomalie concepite per appartenere nello specifico al progetto Resurrezione (soggette, come al solito, alla revisione della community e a possibile cancellazione). Gli esperimenti incrociati fra anomalie potrebbero svolgersi nel corso del progetto Resurrezione.
- LOLFoundation: Con moderazione. Per esempio, non accetteremmo il peggio del peggio della vecchia LOLFoundation, come Kondraki che va fuori controllo senza conseguenze. Comunque, il fatto che la vecchia lolFoundation esiste è un effettivo punto della trama all’interno della storia e, finché riescono ad avere senso, c’è decisamente spazio per le prese in giro con la funzione di intermezzi comici.
Riguardo alla Continuità e al Canone
Ci impegneremo al massimo ad incorporare più contenuti del sito che possiamo. Questo include racconti, articoli SCP, informazioni supplementari e headcanon riconosciuti dai più. È inevitabile che questo porterà a conflitti di stile, perché i toni diversi di ciascun canone cozzeranno.
Quando pensate di rendere canonico qualcosa, fatevi queste domande:
- È divertente? Vogliamo realismo: la sospensione dell’incredulità va bene fino a un certo punto. Tuttavia, se qualcosa sarà un’aggiunta interessante e divertente al canone, dovremmo decisamente provare a integrarlo.
- Entra in conflitto? Ciononostante, ci saranno concetti divertenti che contraddiranno le informazioni già stabilite nel canone del progetto Resurrezione. Per esempio, se salta fuori il Re Scarlatto, bisogna vedere quale delle sue interpretazioni volete accettare. Il che ci porta, in ultimo luogo, a questa domanda:
- Lo si può giustificare? In passato, la Marvel assegnava un finto premio, il No Prize, una busta vuota mandata per posta a un lettore che A) trovava un buco di trama e B) riusciva a trovare un modo per spiegarlo, "rattoppando" così l’intreccio. Sentitevi liberi di giustificare l’inclusione di canoni radicalmente diversi nella stessa storia, finché ha senso.
Superman contro Clark Kent
I poteri di Superman sono noiosi. Si riassumono in “è migliore di un essere umano”. Sa volare, è fortissimo, è invulnerabile, è velocissimo, ha gli occhi-laser e il soffio congelante.
La caratterizzazione di Superman è interessante. È un alieno cresciuto dagli umani in una piccola cittadina rurale. Ha tutto il potere del mondo, ma lo usa per aiutare gli altri. È circondato da persone che vuole aiutare, ma ha sempre paura che aiutarle significhi dominare sull’umanità come un dio.
Quando create personaggi anomali per il Progetto Resurrezione, concentratevi di più sulla persona dietro le abilità (il Clark Kent) che sui poteri (il Superman).
Nota (gennaio 2021): Alcune di queste informazioni sono obsolete. Ci scusiamo per il disordine .)
Posso scrivere per questa trama?
Sì. Venite a trovarci nella chat o nella discussione di questa pagina, se avete domande Siete liberi di scrivere qualunque storia vogliate e taggarla col tag del canone. Se volete che venga messa nella hub, ditelo nella sezione commenti della pagina della hub.
Ho un’idea per questa trama. Dove posso proporla?
Suggeritela nei commenti di questa hub! Altrimenti, venite a trovarci nella nostra chat. (Stiamo valutando l’idea di creare un’area discussioni separata, ma per ora ci sono solo i commenti nella hub.)
Ricordate: stiamo cercando in particolare i lavori più recenti (specialmente gli articoli SCP delle ultime serie).
Posso usare determinati personaggi e anomalie?
Sì! Se gli autori originali dei personaggi sono ancora attivi, chiedete il loro parere. Se i creatori non fanno più parte di questo sito, dateci dentro. Potete chiedere un’opinione sul progetto agli autori più veterani per avere un riscontro.
Posso usare i miei personaggi e anomalie?
Assolutamente sì, non ci sono limiti.
Come faccio ad aggiungere le storie in questa hub?
Fatele approvare da molti degli autori consolidati del progetto "Resurrezione" (potete contattarci nella nostra chat), dopodiché potete aggiungerle. Questo per due scopi:
- La qualità (vogliamo aiutarvi a scrivere qualcosa di fantastico e ci fa piacere darvi parecchi riscontri!)
- La continuità (così non confondiamo tutti!)
Ma ricordate che potete fare aggiunte a questa trama o scrivere nel suo universo narrativo senza mai fare controlli assieme a noi. Dovete solo taggare il vostro racconto con “resurrezione”.
Aggiornamento di metà 2021: La maggior parte degli autori consolidati del canone sono irreperibili, sperando che sia temporaneo. Per adesso, mettete un collegamento ai vostri racconti nei commenti a questo thread.
thedeadlymoose si occupa della pagina del canone e cerca di leggere i commenti una volta ogni manciata di mesi (vi chiediamo scusa in anticipo se ci vorrà molto).
Aggiornamento di fine 2021: Aggiungete dei collegamenti singoli sotto “Racconti Singoli” e le pagine delle hub sotto “Storie”.
thedeadlymoose si riserva il diritto di cancellare i racconti, ma intende non farlo mai. Qualunque dissociazione dei racconti sarà spiegata nella pagina della hub.
Dove posso andare a dare voce alle mie preoccupazioni per il progetto "Resurrezione"?
TroyL ha un thread in cui potete pubblicare qualunque preoccupazione abbiate sul canone. Se volete pubblicare nell’anonimato, scrivete in privato a TroyL, così che possa inoltrare il tutto nel thread. Pubblicate nei commenti della pagina di questa hub, se volete :)
Abele è così incantevole! Ecco il mio OC che si innamora perdutamente di lui!
Non è una domanda, ma approfittiamone per parlare degli OC (i personaggi originali).
Createli, introduceteli, basta che li rendiate interessanti, per favore, così altri autori vorranno scriverci.
Abele è così figo! Ecco il mio OC che è ancora più figo!
Neanche questa è una domanda, ma approfittiamone per parlare dei personaggi anomali.
La regola empirica del sito è “non crearli”. La chiamiamo “Regola degli X-Men”: «Se l’anomalia starebbe bene con gli X-Men, non dovrebbe essere un’anomalia».
In grandissima parte, abbiamo preso quella regola e l’abbiamo buttata fuori dalla finestra. Leggete “Superman contro Clark Kent” nella sezione dei Pensieri d’Autore.