Orientamento Reclute al Sito Nettuno
voto: +13+x

Rompete le righe. Salve Daniele, salve Rachele, grazie per essere stati qui e per aver fatto pazientare i presenti. Che gli avete detto? I convenevoli e le robe necessarie da sapere per il personale futuro delle vostre unità? Solo i convenevoli?

Bene…

Signori, benvenuti al sito Nettuno. Sono il capitano Arianna Contadi, capo di questo Sito…
Capitano, sì. Sono stata al comando della Legio Atlantidis per sei anni prima di diventare Direttrice di questo Sito, possiamo dire che il personale del sito ha l'abitudine di chiamarmi capitano. Ammiraglio, anche, ma preferisco capitano.

Comunque, vedo che avete già incontrato Daniele Lorenzini e Rachele Siciliani, i capitani delle nostre unità navali. Mancavo solo io.

Quindi… Se siete qui è perché avete le capacità fisiche e scientifiche per essere ricercatori. Oppure delle guardie, o agenti, so che alcuni qui vogliono impegnarsi nella Legio. Bella SSM, eh? Ci ho passato diciassette anni; a tal proposito vi presento il mio successore e attuale capitano, Basilio Aramini.

Comunque, come di certo sapete, il Sito è diviso in diverse parti. Perché? Perché ci occupiamo di tutto ciò che è marino o semplicemente legato all'abiente acquatico, sia animali che navi o, addirittura, fenomeni meteorologici. E ci vogliono spazio e strutture adatte per recuperare e contenere queste cose. Non possiamo controllare tutto da quest'isola così piccola. Abbiamo bisogno di coprire una grande area marittima, quindi di essere mobili. Siamo l’unico sito della Fondazione Italiana suddiviso in varie zone. Questa è l'area d'appoggio, in cui si trovano le principali strutture per la ricerca e il contenimento; poi ci sono le due unità navali, che circumnavigano l'Italia per individuare e contenere alcune anomalie. E ovviamente, ospitiamo la SSM-II, Legio Atlantidis. Per coloro che sono interessati e che hanno superato i test, vi affiderò ai capitani Lorenzini, Siciliani e Aramini quando finiremo l'introduzione.

Ci sono domande? Ah, sì, lei, che vuole? I miei capelli bagnati… I miei capelli bagnati? Ah! Sono appena tornata dal mare, non ho avuto il tempo di pettinarli. Era una domanda così importante?

Allora, mettiamo le cose in chiaro: sono andata al mare per studiare il fondo marino, non per divertirmi. Il sito Nettuno non è un villaggio vacanze. Siete qui per approfittare della spiaggia e fare passeggiate in mare? Ahahahahah, poveri sciocchi…. Non siete nel posto giusto se non volete fare niente. Non voglio scansafatiche nelle mie righe! Il primo che poltrirà a lavoro passerà guai seri, ve lo posso assicurare!

Cosa? Vi sembro troppo militare? Ma secondo voi, perché mi sono presentata come capitano Contadi e non dottoressa Contadi? Ve l'ho già spiegato, ma dato che non ascoltate lo ripeto: prima del capitano Aramini, ero io il capo della SSM-II. Sono Direttrice, ma prima di tutto sono un soldato. E gestisco il sito in modo… militare. Ci sono degli atteggiamenti che non scompaiono. E sapete cosa? Non ho nessuna voglia di fare in altro modo, perché penso che il modo militare sia il più efficiente di tutti. Peccato per voi se non vi piace. Non sono qui per essere la vostra madre o la vostra amica che fa battute, sono qui per farvi lavorare e per raggiungere gli obiettivi della Fondazione SCP. Nel caso li avreste dimenticati, li ripeto: Sicurezza, Contenimento, Protezione. Per raggiungere questi obiettivi, c'è una sola soluzione: lavorate.

Altre domande?

Cosa? La nave medievale? Ma è una anomalia, carissimo! Non è qui per bellezza o per fare delle passeggiate! Perché avremmo una galeazza di 40m lunghezza se fosse una nave normale? È SCP-050-IT! È da sorvegliare attentamente durante le sue uscite in mare! È da tenere lontano dai traghetti e altre navi portacontainers o da crociera. E non vi parlo delle altre anomalie che sono qui, le scoprirete rapidamente, sono peggiori. Tra i ricci di mare geneticamente modificati e le tempeste… E i microorganismi che devono… Daniele, ti lascerò spiegare, eh?

Comunque. Qui abbiamo bisogno non solo di biologi, ma anche di meteorologi, di sommozzatori, di lavoratori portuali, di guardie e di marinai. C'è un'ampia varietà di ruoli necessari e mi aspetto delle nuove reclute che facciano il loro lavoro correttamente. Qui voglio un'attenzione costante e nessuno ha il diritto di fare un singolo errore. L’ultima volta che qualcuno ha fatto un errore, abbiamo quasi perso un'unità navale.

Eh già, non è il paradiso. Il mare ha le sue sorprese e a volte si rivela essere l’inferno. Se pensate che sia facile e tranquillo, eh, tornate a casa e cercatevi un altro lavoro.

Nessuno se ne va? Perfetto, vedo che avete capito.

Ora, per coloro che vogliono entrare nelle unità navali, vi lascio con i capitani Lorenzini e Siciliani, che spiegheranno il loro lavoro meglio di me. Per coloro che sono stati assegnati alla Legio Atlantidis, vi lascio con il capitano Aramini, ora la SSM-II è sua, non mia. Meteorologi? Con la dottoressa Ferrante. Personale di bordo? Con l’agente Salvino. Io me ne vado, voglio ammirare la nuova anomalia del sito. Ah, prima che me lo dimentichi, i biologi vengano con me, sono sicura che questa nuova anomalia vi piacerà.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License