Introduzione:
Jean-Baptiste Ravin de Courville a 28 anni.
I Gentiluomini Umanisti, comunemente indicati come "Gentiluomini", sono transumanisti anomali che desiderano migliorare la condizione umana attraverso l'anormalità. Considerano l'anormalità un processo naturale e credono che sia dovere dell'uomo adattarsi ad essa. Questa evoluzione in un'Umanità anomala passa attraverso la creazione di anomalie e il loro utilizzo, e prende per loro il nome di "Uomo Migliore".
I Gentiluomini Umanisti hanno una storia ben documentata, iniziata nella seconda metà del XVIII secolo con la creazione dell'organizzazione da parte di Jean-Baptiste Ravin de Courville e del barone d'Holbach. Inoltre, l'organizzazione potrebbe aver avuto una certa influenza sulla politica francese in passato, in particolare durante la Rivoluzione fino all'Impero.
Dal semplice club di riflessione umanista che l'organizzazione era ai suoi inizi, si è diversificata e ampliata fino ad oggi per diventare un attore non trascurabile nella scena anomala francese. I Gentiluomini si vedono anche come la moderna continuazione del movimento illuminista, sostenendo che, poiché le libertà fondamentali dell'Uomo sono state acquisite grazie a questo primo movimento, i "neo-Illuministi" devono oggi acquisire le libertà fondamentali dell'uomo anormale. I Gentiluomini sono attualmente presenti in modo preponderante in Francia, sebbene stabiliti anche nel Regno Unito, Germania, Belgio, Austria, Paesi Bassi, Italia e Spagna, e aneddoticamente nell'Europa orientale. Al momento non più di dieci Gentiluomini sarebbero attivi fuori dall'Europa. Le dimensioni relativamente ridotte dell'organizzazione limitano la sua capacità di agire, rendendo facile nascondersi dalla Fondazione.
Funzionamento interno:
L'organizzazione dei Gentiluomini sembra essere divisa in tre strati principali:
- la "Rete", che è una rete di informatori civili probabilmente molto estesa e molto fitta, sebbene presente solo nella Francia metropolitana. Ciò consente ai Gentiluomini di tenersi informati dei movimenti di altre organizzazioni anomale nonché di individuare nuove anomalie. Gli informatori della rete sembrano essere trattati caso per caso: alcuni non conoscono il loro datore di lavoro mentre ad altri viene offerto lo status di Apprendista dopo un po' di tempo.
- gli "Apprendisti" sono discepoli degli attuali Gentiluomini, che insegnano loro le scienze anomale e la dottrina filosofica dell'organizzazione. Questi svolgono in particolare missioni "sul campo". Ogni Apprendista dovrebbe un giorno acquisire lo status di Gentiluomo.
- e i Gentiluomini effettivi. Questi ultimi formano la testa dell'organizzazione: hanno prestato giuramento e ricevuto "i Tre Doni", ovvero un nuovo nome, una dimora e un finanziamento, oltre alla responsabilità di formare uno o più Apprendisti. I Gentiluomini effettivi godono di una grande libertà d'azione all'interno dell'organizzazione e sembrano essere in grado di agire in modo indipendente, purché la loro ricerca rientri nelle linee guida stabilite dall'Assemblea. Così, un certo numero di Gentiluomini si esercita solo con i loro Apprendisti nella loro dimora, mentre altri tengono ritiri o circoli. Si stima che il loro numero non superi il migliaio.
L'organizzazione dei Gentiluomini sembra molto poco istituzionalizzata e il suo unico organo decisionale sarebbe quindi un'"Assemblea Umanista". Questa Assemblea si riunisce con una frequenza sconosciuta per determinare le linee guida dell'organizzazione, nonché i finanziamenti concessi a ciascun Gentiluomo. L'organizzazione sembra basarsi soprattutto su una forma di meritocrazia.
Finanziamento:
Il finanziamento più stabile per i Gentiluomini Umanisti proviene da una quota associativa che tutti i Gentiluomini effettivi sembrano pagare. Questo denaro viene poi messo in comune e ridistribuito tra i Gentiluomini in base al merito e alle necessità individuali. Tuttavia, l'organizzazione sembra anche essere sostenuta dalle donazioni dei suoi membri più ricchi. In effetti, più famiglie benestanti sembrano avere storicamente fatto parte dell'organizzazione. Sembrerebbe anche che mecenati privati con interessi simili possano fare donazioni ai Gentiluomini, sebbene questi mecenati non siano mai stati identificati. Infine, alcune anomalie sembrano essere state create dall'organizzazione al solo scopo di essere vendute tramite Marshall, Carter e Dark, un club frequentato da un certo numero di Gentiluomini.
Attività:
« Merleau, Da Lozzo, de Bellegarde, de Montieu et Ponty mentre si recano all'Assemblea del primo giugno 1932. »
Le attività principali dei Gentiluomini ruotano attorno alla ricerca sull'anomalo, in particolare la teoria dei punti singolari, e la creazione di anomalie che possano migliorare la condizione umana. Molti Gentiluomini praticano anche la filosofia applicata all'anormalità.
Diverse politiche governano le attività di Gentiluomini. Sebbene queste rimangano in gran parte sconosciute alla Fondazione, tre di queste politiche possono essere citate:
- la “Nova Gloria” (nuova gloria), che è il cardine dell'attività di Gentiluomini. Si tratta della creazione di anomalie suscettibili di migliorare la condizione umana, direttamente o indirettamente, o di comprendere i meccanismi umani per poterli influenzare. Secondo i Signori, acquisire la “nuova gloria” significherebbe rendere l'Uomo anomalo per natura.
- la politica della “Renovatio Pulchritati” (restauro della bellezza) per creare “l'arte dell'Uomo Migliore”. Ciò ha comportato il finanziamento di anartisti e la creazione di opere d'arte anestetiche e ha reso i Gentiluomini un importante mecenate della scena artistica.
- l'“Hominum”, una politica originariamente non anomala. I Gentiluomini, infatti, finanziano e svolgono missioni umanitarie, soprattutto a beneficio di popolazioni oppresse da un regime autoritario e in particolare quando è in gioco l'anomalo. Il gruppo di interesse avrebbe operato a più riprese per sbilanciare questo tipo di regimi, sebbene nessuna prova concreta può essere fornita.
Tuttavia, gli stessi Gentiluomini sembrano considerare queste politiche come "linee guida" piuttosto che dogmi vincolanti.
Il proselitismo per cause umaniste e transumaniste sembra avvenire solo attraverso la pubblicazione di trattati scientifici o filosofici. Al fine di reclutare nuovi membri, i Gentiluomini utilizzano la loro Rete per identificare potenziali Apprendisti e preferiscono avvicinarsi a loro individualmente. Tuttavia, i Gentiluomini a volte si rivolgono a membri di organizzazioni opposte, inclusa la Fondazione, nel tentativo di convincerli alla loro causa, in particolare sulla base della loro esperienza con l'anomalo. La Fondazione incoraggia il personale a segnalare qualsiasi membro sospettato di essere legato ai Gentiluomini Umanisti.
I Gentiluomini sono estremamente riservati e raccogliere informazioni sulla loro attuale organizzazione si è rivelato difficile. Questi, infatti, sembrano avere un altissimo livello di padronanza della memetica e la utilizzano per trasmettere informazioni in codice.
Relazioni con la Fondazione:
I Gentiluomini non sono direttamente ostili alla Fondazione. Hanno anche espresso il loro rispetto per la Fondazione e per i suoi successi in diverse occasioni. Tuttavia, i Gentiluomini si dicono "ideologicamente inconciliabili" con essa. L'organizzazione, infatti, considera l'anomalo come un processo naturale che sarebbe futile, e persino pericoloso, tentare di arrestare, da qui un profondo disprezzo per la dottrina del contenimento delle anomalie meno pericolose. È per questo motivo, ma anche perché i Gentiluomini sono consapevoli della piccola dimensione della loro organizzazione nei confronti della Fondazione, che si mostrano ostili solo quando sono in gioco i loro interessi.
Nota di Carole Piotrowski, comandante della FIM Tau-3 "Reggimento del Re":
Certo, alcuni hanno difficoltà a immaginare il risultato di un transumanesimo anormale. Beh diciamo che questo risultato mi è parso abbastanza chiaro quando un Gentiluomo che non poteva pesare più di sessanta chili ha abbattuto due agenti della mia FIM prima di essere sottomesso.
I Gentiluomini si sono avvicinati al loro Uomo Migliore, questo è un dato di fatto. Bastano poche interazioni con loro sul campo per rendersene conto. No, certo non sono superuomini: padroneggiare un Gentiluomo non è facile, ma non è impossibile per gli agenti delle FIM. Ma ogni membro a pieno titolo della loro organizzazione, escludendo la Rete e gli Apprendisti, è un po' più forte, un po' più intelligente e un po' più abile di un uomo comune. Sarebbe utile se non fossero così riluttanti al confronto fisico. Ma questi miglioramenti consentono loro di diventare davvero filosofi-studiosi multidisciplinari così come esistevano prima della fine del XIX secolo, prima che le scienze diventassero troppo complesse per spingere gli scienziati a specializzarsi. Chiaramente, questo rende i Gentiluomini competenti in più ambiti contemporaneamente, oltre a dare loro quell'aura "retrò" che tanto coltivano. I Gentiluomini amano i riferimenti al passato, e soprattutto ai loro giorni di gloria, e la loro organizzazione ne è piena — solo nella forma.
Questa tendenza non è nuova. Appena creata l'organizzazione, de Courville chiamò i suoi colleghi «Gentiluomini» per semplice ironia della questione. Questi criticavano la nobiltà ma ne prendevano in prestito i codici: come diceva de Courville, erano «Gentiluomini di spirito e non di titolo». Il simbolismo dell'organizzazione è molto forte: il loro motto è un'espressione biblica e molte delle loro espressioni provengono dall'Antico Regime nonostante il loro fervente repubblicanesimo. I Gentiluomini conoscono «l'importanza dell'estetica»: sanno quanto la forma possa aiutare ad apprezzare la sostanza. E questo pregiudizio è molto utile per loro.
Nota del Dottor Valbeaugris, membro della FIM Tau-3 "Reggimento del Re" et direttore del dipartimento delle teorie fondamentali del Sito Aleph:
Lo chiamano ottimismo quantistico.
Per fare un esempio, nella fisica quantistica, il fatto che un osservatore umano osservi o meno un esperimento può cambiare il risultato di quell'esperimento. Questo perché un sistema quantistico può, approssimativamente, trovarsi in più stati quantistici contemporaneamente. E l'osservazione di questo sistema lo fissa in un unico stato, in modo casuale. In che modo la coscienza possa influenzare la realtà fisica rimane un mistero ampiamente dibattuto nella sfera scientifica, ma non è questo il problema. A causa di questo fenomeno di "osservatore quantico", possiamo dire che la coscienza umana influenza la realtà. Da lì a dire che un Uomo può influenzare la realtà a suo piacimento, c'è solo un passo, che i Gentiluomini attraversano apertamente.
A partire da questo, i Gentiluomini affermano che essendo ottimisti, pensando al successo di ciò che vogliamo intraprendere, influenzeremo la realtà in modo positivo. Certo, non è come stare a letto convinti del proprio successo e sperare che la realtà faccia il lavoro per te. No, il successo è dovuto a un duro lavoro e per i Gentiluomini il duro lavoro dell'ottimismo quantistico è tanto necessario quanto i risultati più "fisici". Ma lasciate che vi faccia un esempio.
Nel XVIII secolo, cioè quando fu creata l'organizzazione, i Gentiluomini avevano tutte le ragioni per essere ottimisti: una crescente influenza, un generale entusiasmo per la scienza e l'umanesimo e persino un crescente rifiuto della monarchia. E questo ottimismo non ebbe motivo di scomparire con la Rivoluzione del 1789, anzi, si trovò sublimato dal fervore repubblicano e dalla redazione della Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo. Questi erano i giorni di gloria dei Gentiluomini. Molti descriverebbero ciò che seguì come una lenta discesa agli inferi. Eppure, i Gentiluomini non hanno mai rinunciato al loro ottimismo. E il fatto è che dopo il grande scisma del Consolato e dell'Impero, la perdita del capo pensante dell'organizzazione alla fine di quest'ultimo, la spartizione della Restaurazione, la perdita di quasi ogni appoggio politico, altre restaurazioni, un altro Impero, diverse invasioni del territorio nazionale e un declino della mania per l'umanesimo, i Gentiluomini sono ancora lì.
Vedete dove voglio arrivare. Come credere dopo tutto questo che l'ottimismo quantistico sia solo una stravagante filosofia? Come non vedere nell'ottimismo quantistico la causa di questa sopravvivenza nei momenti più disperati? Il dubbio. Questa è l'arma più potente dei Gentiluomini. La vostra razionalità cercherà sicuramente di trovare altre spiegazioni, un fattore che avrei trascurato. Ed è tutto in vostro onore. Ma il dubbio non vi lascerà. Direte a voi stessi che "no, siamo realisti, non è possibile… ma comunque".
E questo dubbio riguarda solo l'ottimismo quantistico. Immaginate lo stesso dubbio che attacca il vostro intero sistema di pensiero, che avete costruito pietra su pietra durante i vostri successi e fallimenti. Immaginate tutto ciò che vi ha composto e definito finora spazzato via da un muggito tranquillo ed educato. Abbiamo perso membri della Fondazione in questo modo. Potrebbero volerci anni, ma quel dubbio che i Gentiluomini vi infondono è insanabile.
Lo testimoniano i membri della FIM Tau-3 in supporto psicologico.
Nota della Dottoressa Sarah Bonnassieux, psicologa e sociologa dell'OGdI:
Stilare un profilo psicologico dei Gentiluomini mi sembra molto complicato. Sono uomini e donne che hanno in comune solo l'ossessione per il progresso e la fiducia nella specie umana. Sebbene le categorie socio-professionali più basse siano più o meno rappresentate nella loro organizzazione, i Gentiluomini sembrano poter provenire da quasi ogni orizzonte. Nonostante ciò, sembra esistere uno schema classico che porta all'integrazione nei Gentiluomini.
Sapete, il pessimismo ambientale e la tendenza al “una volta si stava meglio” non ha risparmiato tempo, come dimostra questa citazione di Socrate: “I giovani di oggi amano il lusso; sono maleducati, disprezzano l'autorità, non hanno rispetto per i loro anziani e pettegolano invece di lavorare. Ma il XXI secolo è l'unico a godere di mezzi di comunicazione così rapidi e globalizzati, il che rende questa sensazione onnipresente. Di fronte a ciò, alcuni si nascondono nel cinismo o nel pessimismo e possono farlo conoscere facilmente grazie agli stessi mezzi di comunicazione. I Gentiluomini sono la risposta a questa tendenza. Sebbene il primissimo fattore scatenante rimanga sconosciuto, la maggior parte dei Gentiluomini (e Apprendisti) ha sperimentato un'esasperazione per questo pessimismo globalizzato. E questa esasperazione non poteva che intensificarsi, visto che l'umanesimo era visibilmente passato di moda a causa delle crisi ecologiche e di altre catastrofi di origine umana, fino a diventare insopportabile. La frustrazione umanistica dovrebbe emergere a questo punto, e questo è solitamente il punto in cui i Gentiluomini entrano in contatto per la prima volta con l'argomento. L'umanesimo di quest'ultimo è tanto più forte quanto più importante è stata la sua frustrazione. Inoltre, una progressiva integrazione con l'anomalo, che i Gentiluomini controllano visibilmente molto bene, previene generalmente la comparsa della sindrome di Filbuson. E al contrario catalizza il fascino per l'anormale.
Una volta superata questa fase, non è difficile per i Gentiluomini convincere letteralmente il soggetto. Tutta la loro filosofia, e parlo della vera filosofia codificata in diverse opere, spiega metodicamente perché l'umanesimo sia l'unica corrente di pensiero legittima. In primo luogo, è una filosofia essenzialmente esistenzialista, vale a dire che l'Uomo è definito dalle sue azioni nel mondo fisico, e non da una qualche "essenza" immateriale. Quindi, una nozione centrale di questa filosofia è l'utilità. I Gentiluomini definiscono questa nozione come tutto ciò che è vantaggioso per l'Uomo, oltre ad affermare che tutto ciò che è vantaggioso per l'Uomo è essenzialmente buono (con questa definizione, il superfluo è utile: procurando piacere agli Uomini, è loro vantaggioso). È l'unico elemento di questa filosofia che abbia un valore morale.
Potrei darvi una rigorosa dimostrazione filosofica. Ma dovete capire che questo concetto di utilità è una bomba nucleare filosofica. Determinismo, divino o no? Dio o la "Natura" potrebbero benissimo esistere, beh, non è utile tener conto della loro esistenza. Nichilismo? La realtà potrebbe benissimo non esistere, ai Gentiluomini non importa, non è utile riconoscere la sua non esistenza. E affermando che l'Uomo è l'unica fonte di progresso, di felicità, di riflessione, di piacere, insomma di tutto ciò che è utile, i Gentiluomini giungono alla conclusione che l'Uomo è tutto. O che "l'Uomo è tutto per l'Uomo", come diceva Alexandre de Berriot. Quindi, per favore, discutete con un gentiluomo. Cercate di convincerlo a infrangere il suo giuramento, torturatelo o altro.
Le persone di solito crollano dopo la dodicesima volta che un Gentiluomo ripete che tutto ciò che dite non è utile.
I Gentiluomini, sebbene silenziosi sulla scena anomala internazionale, mantengono un rapporto fortemente ostile con i gruppi di interesse che distruggono le anomalie. Tuttavia, esistono legami — a volte storici — di altra natura tra i Gentiluomini e certe organizzazioni.
La Coalizione Globale dell'Occulto
Stato: Ostile/Difensivo
I Gentiluomini sono apertamente ostili alla Coalizione Globale dell'Occulto. Sebbene non attacchino direttamente l'organizzazione a causa della differenza di mezzi, in diverse occasioni hanno interrotto le operazioni della COG, al fine di preservare gli oggetti SCP dalla distruzione. I Gentiluomini, infatti, condannano fermamente le politiche del governo della COG in merito alla distruzione di oggetti anomali, ritenendoli "irresponsabili" e "pericolosi".
I Gentiluomini sono sottoposti a mandato di arresto da parte della Coalizione Globale dell'Occulto, che li considera una minaccia significativa alla normalità. Storicamente i Gentiluomini hanno sempre considerato illegittimo il consiglio dei 108 perché privo di esperienza, essendo stato creato alla fine della Seconda Guerra Mondiale, quando i Gentiluomini Umanisti hanno le loro origini nel XVIII secolo.
SAFFIRO
Stato: Ostile/In concorrenza
Rappresentando due grandi attori della scena anomala francese, i Gentiluomini e SAFFIRO non nascondono la loro opposizione. Ciò si spiega con evidenti differenze ideologiche e contrapposizione di metodi, i Gentiluomini condannano il terrorismo mentre SAFFIRO denuncia l'inerzia dei Gentiluomini. Questa competizione si spiega anche con una convergenza della comunità di reclutamento, le due organizzazioni si rivolgono principalmente alla comunità scientifica.
Questa opposizione è storica e ha le sue origini nel XVIII secolo, durante il quale i Gentiluomini e SAFFIRO erano una sola e stessa organizzazione. Le differenze tra i due movimenti di questa organizzazione durante il Terrore portarono a una scissione da parte degli atei estremisti del barone d'Holbach, che volevano separarsi dai transumanisti di Jean-Baptiste Ravin de Courville.
Marshall, Carter e Dark Ltd.
Stato: Amichevole/Collaborazione dimostrata
I Gentiluomini e Marshall, Carter e Dark sembrano possedere un rapporto speciale sulla scena anomala. Infatti, le due organizzazioni si scambierebbero informazioni dalle rispettive reti, oltre a condividere molti membri. Inoltre, i Gentiluomini sembrano avere l'abitudine di vendere anomalie al club londinese per finanziare alcune delle sue operazioni.
La collaborazione tra le due organizzazioni è storica. Questo sembra risalire ad una prima transazione all'inizio del XIX secolo, che, sebbene spinta dalla necessità, ha permesso di stringere legami oggi solidi.
La Mano del Serpente
Stato: Sconosciuto
I rapporti tra la Mano del Serpente e i Gentiluomini rimangono molto vaghi, le due organizzazioni sono molto discrete. Tuttavia, questi sembrano non essersi mai ignorati, a causa della loro convergenza ideologica — anche se le loro relazioni sembrano alternarsi tra conflitto e cooperazione. La questione degli individui anormali, però, sembra accomunare i Gentiluomini e la Mano del Serpente, le due organizzazioni desiderose di acquisire i diritti fondamentali di questi ultimi e proteggerli.
Tra le due organizzazioni sembrano esistere legami storici, anche se di natura ancora indeterminata.
I Culti Sarkici
Stato: Ostile/Attivo
Sebbene normalmente misurati, i Gentiluomini sembrano considerare il Sarkicismo come un "abominio". In effetti, questa credenza è contraria a tutti gli ideali umanistici dei Gentiluomini e si oppone molto chiaramente al loro ideale "del Bello, del Buono e del Vero". Considerano le modificazioni subite dagli adepti Sarkici come una perversione dell'Uomo e un abbassamento della sua condizione. Per questi motivi i Gentiluomini sono molto ostili a tutti i Culti Sarkici e sembrano volerli eliminare.
Sembrerebbe che in passato alcuni Gentiluomini abbiano dedicato la loro vita a sradicare i Culti Sarkici.
Le religioni anomale
Stato: Ostile/Variabile
I Gentiluomini non sono intrinsecamente ostili alle religioni anomale, ma piuttosto si oppongono a qualsiasi pensiero che ponga l'Uomo come soggetto di un potere superiore. Pertanto, anche se non combattono le religioni anomale più delle religioni non anomale, i Gentiluomini portano avanti una battaglia ideologica e filosofica contro tutti i culti che minano l'individualità dell'Uomo o i suoi diritti fondamentali.