La Foi De La Paix, Circa 2011

/* These two arguments are in a quirked-up CSS Module (rather than the main code block) so users can feed Wikidot variables into them. */
 
#header h1 a::before {
    content: "La Guerra Figa 2";
    color: black;
}
 
#header h2 span::before {
    content: "Ruiz dalla Tua Tomba";
    color: black;
}

« Lotte | Hub | Prossimo »

voto: +3+x
blank.png


Statue.jpg

Codice Identificativo del Catalogo: 6589-[PAR]

'La Foi de La Paix'

Anonimo

Francia, 2011


Materiali: Acciaio di Damasco, vernice acrilica bianca, incisioni crittomantiche

Posizione: Accademia di Parigi, Francia

Storia dell'Esibizione:

Accademia di Parigi (2012-Presente); esposta presso l'ala delle Sculture e delle Statue, secondo piano.

Proprietà Occulte:

Gli individui che osserveranno La Foi de La Paix per un periodo di tempo prolungato inizieranno a provare sensazioni d'armonia ed estasi.

Quando due o più individui che presentino:

  • Ideali contrapposti;
  • Una storia caratterizzata da continui dissapori;
  • Un cattivo rapporto interpersonale;
  • Qualsiasi tipo di reciproco rancore

guarderanno nello stesso momento La Foi de La Paix, tenderanno entrambi a raggiungere una forma di intesa e saranno apertamente più amichevoli e d'accordo nei riguardi della controparte.

Descrizione:

La Foi de La Paix è una statua metallica alta 88,9 cm di colore nero, in qualche modo rassomigliante ad una donna. Le sue braccia si intrecciano presso l'area del ventre e presenta un grande e bulboso tumore tra collo e petto.

Il retro di La Foi de La Paix è caratterizzato da un breve messaggio inciso nel metallo, evidenziato da una colorazione bianca in vernice acrilica. Il testo lì presente viene qui allegato nella sua traduzione in italiano:

Carissimo,

So bene quanto il nostro rapporto abbia avuto degli alti e bassi in quest'ultimi anni, ma permetti a quest'opera d'essere la scintilla in grado di riaccendere la passione che, un tempo, avevamo verso di noi e verso l'arte stessa.

Lascia che il fuoco nel tuo cuore ci avvolga entrambi, poiché insieme faremo grandi cose. Di questo, io ne sono sicuro.

Tuo, P.

Provenienza:

Fine 2011: Si ritiene che attorno questo periodo la La Foi de La Paix sia stata completata ed inviata all'Accademia di Parigi.

11 Febbraio 2012: La Foi de La Paix giunge presso l'Accademia di Parigi, viene rimossa dall'imballaggio e posta sotto osservazione per individuarne proprietà anomale, successivamente la si riterrà non pericolosa e dunque adatta all'esposizione.

15 Gennaio 2012: La Foi de La Paix è svelata al pubblico.

3 Marzo 2012: Una vasta sommossa coinvolge l'Accademia di Parigi, minacciando svariate opere; l'ufficiale della sicurezza Claire Penot fa uso di La Foi de La Paix per riportare la situazione alla calma. Essendosi rivelata una mossa efficace, la sig.ra Penot è stata insignita di una targa come riconoscimento per la sua abilità di risoluzione dei problemi e prontezza di spirito.

5 Marzo 2012: La Foi de La Paix viene sottoposta ad ulteriori indagini al fine d'un suo potenziale utilizzo in futuri incontri e/o negoziazioni con altri gruppi in seno alla comunità anomala.

10 Marzo 2012: La Foi de La Paix viene rimossa dall'esposizione.

Aggiornamento:

In data 1 Aprile 2013, La Foi de La Paix è giunta a Firenze assieme alla rappresentante francese "Luna Martin" per un incontro con "Giovanni D'Amelio", membro dell'Accademia Fiorentina, per discutere a riguardo d'una grande esposizione anartista quando, nel pomeriggio, e più precisamente alle ore 17:15, La Foi de La Paix ha iniziato ad emettere un fragoroso brano musicale non identificato per 2 minuti e 5 secondi, prima di causare una grande esplosione di pittura e schegge metalliche, uccidendo la Sig.ra Martin e ferendo gravemente il Sig. D'Amelio.

Quando la sicurezza è giunta sul luogo ha constatato che gli unici resti di La Foi de La Paix presenti fossero un pezzo di carta bruciacchiato ed una lettera avvolta in un materiale anomalo ignoto, entrambi qui sotto riportati.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License