Gruppi d'Interesse Minori Francofoni
voto: +3+x
blank.png

Gruppi d'Interesse Francofoni | Gruppi d'Interesse Minori


logo-scp.svg
GRUPPI D'INTERESSE MINORI FRANCOFONI
logo-scp.svg

Prefazione: La filiale francofona della Fondazione riceve centinaia di segnalazioni di nuovi gruppi d'interesse ogni anno. Nella maggioranza dei casi sono troppo poco documentati per essere trattati come Gruppi d'Interesse veri e propri, e la loro esistenza resta da provare. Nell'attesa di ricerche approfondite, queste organizzazioni sono qui classificate come gruppi d'interesse minori.


La Rete PANGEA

pangeamini.png

Panoramica: Equivalente occulto dell'Interpol, l'Assemblea Generale delle Polizie dell'Anomalo (PANGEA) è una struttura internazionale di studio e analisi dei movimenti settari e paracriminali che permette alle agenzie governative di cooperare senza dover dipendere dalla Coalizione Globale dell'Occulto.

Creata nel contesto della Guerra Fredda in reazione alle ingerenze sempre più problematiche della GOC e della Fondazione negli affari nazionali, PANGEA si sviluppò durante il periodo della Distensione come piattaforma neutra e inviolabile che permise a organizzazioni segrete rivali, persino nemiche, di condividere informazioni sensibili riguardanti minacce il cui contenuto travalicava i conflitti tra le rispettive nazioni.

PANGEA forma nel suo insieme un santuario e una risorsa preziosa, e l'interdipendenza dei suoi membri permette alla rete di perdurare e di beneficiare d'una sicurezza all'avanguardia fornita da tutti. A oggi malgrado numerosi tentativi, la documentazione interna di PANGEA resta inaccessibile alla Fondazione. Tuttavia, su richiesta speciale, PANGEA consente di trasmettere le informazioni di cui i membri approvano la condivisione.

Essa conta attualmente 54 membri, tra i quali:

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License