Dare un sunto conciso della parastoria è quasi impossibile, poiché la storia dell'anomalo è estesa, lunga e soggetta a complicazioni dovute al viaggio nel tempo. Per la maggior parte è andata naturalmente perduta, ma ancora di più è andata perduta per mano di chi cerca di contenere l'informazione dell'anomalo. Informazioni apparentemente basilari, quali la data della Prima Guerra Occulta, sono del tutto assente negli annali di parastoria, obbligando gli studiosi dell'occulto ad affidarsi a voci e speculazioni.
L'era parastorica moderna è pertanto definita dalla presenza costante di fonti attendibili sugli eventi paranormali, e in genere si ritiene sia cominciata a partire dalla fine della Sesta Guerra Occulta. L'emergere delle organizzazioni di preservazione della normalità odierne, la messa in atto del Velo e l'inizio del Rinascimento Paranormale in seguito alla guerra hanno contribuito alla documentazione estensiva dei fenomeni anomali — nonostante le condizioni del Velo significhino che tale documentazione sarebbe rimasta segreta.
Il primo conflitto occulto di larga scala a due secoli dal precedente, la Sesta Guerra Occulta è durata tra il 1875 e il 1882. Un conflitto sfaccettato che ha coinvolto svariati gruppi e individui occulti, le cause e gli intenti che hanno portato allo scoppio delle ostilità sono tutt'ora poco compresi. Ciò è per lo più dovuto al livello di distruzione senza precedenti riscontrato in Europa e nel Medio Oriente, il che ha portato alla distruzione di molte delle fonti primarie create durante il conflitto. La guerra raggiunse il suo culmine nel 1881, quando una congrega di occultisti tedeschi ha completò un rituale che risultò nella distruzione di un'antica divinità semitica, un demiurgo che deteneva il potere sulla natura della tamaturgia e la distribuzione del potenziale occulto nell'umanità. Il contraccolpo di questo rituale generò un'immensa burrasca nel Mare del Nord, la quale inflisse migliaia di perdite di vite umane nelle coste occidentali d'Europa.
In risposta alla distruzione diffusa e alla minaccia percepita di un'isteria di massa, i governi nazionali intervennero per porre fine al conflitto e nasconderne l'esistenza dalla popolazione generale. Questi impegni politici portarono all'emergere delle agenzie paranormali nazionali e delle organizzazioni per la preservazione della normalità per come sono note ora, e risultarono nella prima stesura formale del Velo. Il paranormale, da tempo un segreto aperto tra studiosi e intellettuali, era ora occultato dal maggior parte del mondo. Con l'avanzare delle scienza mondane, le credenze dell'anomalo e dell'occulto vennero rilegate alle superstizioni e a chi intendeva mantenerle tali.
Ciononostante, il Velo non fu assoluto. La morte del demiurgo fu causa di un ammontare straordinario di contracolpi occulti e psionici, il che portò ad un risveglio di massa del potenziale occulto in tutto il globo e al prosperare di nuovi fenomeni paranormali. Questo incremento improvviso della popolazione paraumana a sua volta fece emergere nuove discipline scientifiche oltre il Velo — la taumatologia, la psionica, la metafisica e mole altre. Sebbene le organizzazioni di preservazione della normalità in principio si opponessero a questo Rinascimento Paranormale, col tempo divennero promotori di questa crescita, una volta realizzate le possibili applicazioni della parascienza nelle tecnologie per il mantenimento del Velo.
Già indeboliti dalla Sesta Guerra Occulta, e sottoposti allo scrutinio delle agenzie paranormali nazionali, i longevi ordini occulti e congreghe che un tempo avevano dominato la comunità paranormale presto si trovarono in competizione con le organizzazione e le compagnie formatesi in risposta all'esito della guerra. Grazie al loro studio dell'anomalo ben più metodico e scientifico, le organizzazioni quali i Laboratori Prometheus e il Centro Internazionale per lo Studio della Taumatologia Unificata portarono avanti in poco tempo la comprensione del paranormale, stabilendo i fondamenti di molte delle parascienza moderne.
Nonostante la prima fase del Rinascimento Paranormale fosse dominata dagli avanzi nella teoria e nella sperimentazione, la fase successiva fu contrassegnata da maggiori spedizioni archeologiche ed esplorative. Partendo dal folklore e dai vari frammenti di parastoria come base, si compirono le prime iniziative di documentazione sistematica dei fenomeni paranormali di tutto il mondo e vennero lanciate le prime spedizione per catalogare il multiverso locale. Ciò infine avrebbe portato alla corsa archeologica degli anni precedenti alla Settima Guerra Occulta, in quanto numerose organizzazioni competerono per acquisire artefatti paranormali — sia per il loro valore scientifico che per negarli alla concorrenza.
In larga parte coincidente alla Seconda Guerra Mondiale, la Settima Guerra Occulta è di norma ritenuta essere iniziata nel 1939, in seguito all'annessione tedesca della Cecoslovacchia. Negli anni precedenti alla guerra, l'Ahnenerbe Obskurakorps e i suoi alleati della Società Thule acquisirono gli artefatti necessari a eseguire il Rito di Salomone, con l'intento di utilizzare il Rito per rendere le abilità occulte esclusive ai membri del regime nazista. Con l'espandersi della Germania Nazista in faccia alla non curanza britannica, l'Obskuracorps si fece sempre più proattivo nella ricerca degli artefatti, portandoli ad affrontare altri gruppi occulti. Seguendo la guida dei Cavalieri Templari e dai Servizi Occulti Britannici, l'Iniziativa Occulta Alleata venne presto formata per opporsi all'Obskuracorps e al suo operato.
In seguito ad una prima vittoria nella Battaglia di Praga, la IOA trascorse i sei anni successivi combattendo l'Obskuracorps in tutto il mondo. La coalizione di organizzazioni occulte della IOA continuò a espandersi con l'avanzare della guerra, perfino quando il regime nazista arrivò ad occupare la maggior parte dell'Europa continentale. Nonostante i numerosi successi, la IOA non divenne pienamente consapevole delle intenzioni dell'Obskuracorps circa il Rito di Salomone fino all'ultimo anno di guerra.
Una volta che il favore della guerra convenzionale si rivolse contro la Germania, la Fondazione si unì finalmente al conflitto schierandosi a fianco della IOA nel settembre 1944, con un attacco a sorpresa allo scopo di catturare Konrad Weiss, direttore del braccio di ricerca dell'Obskuracorps. Grazie alle informazioni acquisite con la cattura di Weiss, la IOA e la Fondazione scoprirono il piano dell'Obskuracorps e del loro intento di completarlo con componenti sintetiche create per rimpiazzare gli artefatti mancanti presi in custodia dall'IOA. Si organizzò un'operazione finale atta ad assalire il luogo del Rituale, la quale ebbe successo nell'impedirne l'esecuzione e nell'eliminare le ultime forze dell'Obskuracorps, mettendo fine al lato occulto della guerra.
Terminata la Settima Guerra Occulta, l'Iniziativa Occulta Alleata si riorganizzò nella Coalizione Globale dell'Occulto e si pose sotto l'ala delle neonate Nazioni Unite, con l'intento di creare un organo di preservazione della normalità internazionale e imparziale che fungesse da controparte della Fondazione capace di rendicontazione — e per garantire che gli errori della Settima Guerra Occulta non si potessero più ripetere. Con l'appoggio dei governi nazionali e della comunità anomala in senso ampio, e l'uso della paranoia della Guerra Fredda a loro vantaggio, la CGO e la Fondazione furono in grado di rafforzare notevolmente il Velo, dando inizio ad un'era che da lì in avanti sarebbe stata nota come Anni d'Oro della Normalità.
La Settima Guerra Occulta portò ad una maggiore domanda di paratecnologie e questa domanda continuò a propagarsi perfino nella nuova era della normalità. Le organizzazioni volte a preservare la normalità necessitarono di tecnologie più avanzate per poter mantenere il Velo a fronte di un avanzo tecnologico esponenziale e una popolazione in aumento e le potenze della Guerra Fredda si sfidarono in una corsa agli armamenti paranormali che tenne testa in fervore alla corsa per gli armamenti nucleari. Espandendosi in modo da soddisfare la domanda in aumento, gli sviluppatori di paratecnologia iniziarono a fare leva col proprio controllo delle risorse ottenendo una serie di concessioni da parte dei preservatori della normalità, acquisendo infine il permesso di distribuire paratecnologia dissimulata al di fuori del Velo. L'industria paratecnologica fiorì, compagnie come i Laboratori Prometheus divennero conglomerati internazionali con fatture da miliardi di dollari.
Sebbene la paratecnologia si stesse insinuando nei prodotti convenzionali, le agenzie per la normalità continuarono ad accanirsi sui fenomeni paranormali più coatti. A fine anni 60 avvenne un esodo di massa degli anartisti e dei paraumani, la Fondazione si era impegnata nell'espellere queste comunità dalle aree urbane dell'Europa e del Nordamerica, indirizzandolo verso universi in miniatura quali Three Portlands e Backdoor SoHo. In risposta, parziale, a ciò la CGO orchestrò la creazione di Eurtec così che fungesse da enclave paranormale regolato, ove la comunità sotto al Velo avesse potuto fiorire sotto al loro sguardo. Come risultato, il paranormale divenne quasi totalmente segregato dal mondo normale e la forza del Velo raggiunse il suo apice nei tardi anni 70.
Gli Anni d'Oro della Normalità ebbero fine con l'inizio del nuovo millennio, in quanto gli dell'ultimo decennio del 20o secolo alterarono drasticamente l'ambiente della comunità paranormale. Il collasso dell'Unione Sovietica risultò nella dissoluzione della Divisione Circostanze Speciali del KGB, un tempo incaricata del mantenere le anomalia militarizzate del paese, portando ad un mercato nero paratecnologico inondato di para-armi sovietiche illegali; la fine della Guerra Fredda portò al ridimensionamento delle agenzie paranormali nazionali, le quali erano stati fino a quel momento espanse dalla paranoia politica; la conclusione della corsa ai para-armamenti infierì un duro colpo all'industria paratecnologica, portando infine allo scioglimento del conglomerato Laboratori Prometheus, un tempo detentore del primato mondiale nella ricerca parascientifica e lo sviluppo paratecnologico.
Inoltre, il mondo al di fuori del Velo è mutato. Con l'inizio del 21o secolo, la popolazione umana ha raggiunto i 7 miliardi, e ha continuato a crescere; proliferarono le tecnologie per la comunicazione di massa, rendendo telefoni e internet domestico beni assai comuni e facendo intravedere all'orizzonte smartphone e social media; l'attitudine nei confronti della scienza mainstream cambiò e cominciarono ad avere trazioni varie teorie del complotto. La normalità accordata è minacciata da oltre il velo e le agenzie atta alla normalità faticano ad affrontare questi nuovi problemi.
Ciononostante, ad essere ancor più preoccupante del fallimento del Velo e la minaccia emergente di un'altra guerra occulta. L'indebolimento del Velo ha portato ad un avanzo accelerato verso le IA generalizzate, il quale introduce i pericoli della tecnologia tamaturgica — e la possibilità di produrre eigen-armi in massa. Le organizzazioni per la preservazione della normalità non possono che guadagnare tempo in mezzo a questa corsa per trovare una soluzione permanente alla crisi in arrivo.
Intanto, il mondo diviene sempre più strano di giorno in giorno..