Concorso Estivo 2023 Lo Dev 2

Fascicolo GdI-011-IT

Nome del Gruppo: Circolo di Liberalizzazione dell’Anomalo Nazionale

Denominazione Protocollare: Secondo CLAN

Descrizione: Fondato nel 1946, il Secondo CLAN era una ristretta rete di personalità di varia rilevanza nel panorama dell’anomalo. Nonostante il GdI si sia dissolto prima di ottenere alcuna coesione, esso costituì una delle prime preoccupazioni della Branca Italiana, ritenendolo effettivamente in grado di dare luogo a una rivoluzione socialista che con molta probabilità avrebbe reso l’Italia terreno di scontro tra le forze statunitensi e sovietiche.

Il Circolo tentò di svilupparsi lontano dallo sguardo della Fondazione, ma vaghe notizie della sua esistenza giunsero all’attenzione della Sovrintendenza, che deliberò dunque che l’Operazione Guanto Bianco desse massima priorità alla raccolta di informazioni quali organizzazione, risorse e fini precisi del gruppo.

In data 22/10/1946, il Primo Sovrintendente diede l’ordine di far arrestare 8 tra i supposti capi del Secondo CLAN senza spargimenti di sangue. Nella lista figurava anche il nome di Edoardo Fiorentino, il quale riuscì tuttavia a sfuggire all’arresto rifugiandosi nel Porto Libero di Gorična. Secondo le ricostruzioni, una volta giunto lì Fiorentino sarebbe andato in cerca della Baronessa Lucia Rosa dei Furianova, credendola una spia della Fondazione, con l’obiettivo di vendicarsi su di lei o di estorcerle informazioni. In data 13/11/1946, Fiorentino venne ritrovato morto nella sua camera di albergo, dove era stato visto entrare in compagnia della Baronessa, accoltellato per un totale di 13 volte al petto e al collo; le autorità di Gorična hanno proceduto all’incriminazione e al processo della sospettata, la quale morì suicida nella sua cella due anni più tardi, ancora in corso di processo.

In seguito a questi eventi, pur avendo storicamente costituito una base per la formazione di successivi Gruppi di Interesse di stampo rivoluzionario e avendo ispirato numerose figure di rilievo nel panorama del socialismo anomalo, il Secondo CLAN andò incontro a un naturale scioglimento, fino a essere dichiarato inattivo dalla Fondazione nel 1948.


« Torna a SCP-150-IT

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License