MASSIMA
ATTENZIONE

State accedendo a una votazione privata tenuta dalla Sovrintendenza della Branca Italiana. Non accedete se non in possesso delle giuste credenziali. Ogni trasgressore verrà punito severamente.
…
…
…
Necessarie ulteriori credenziali speciali. Immettere passphrase.
-
- _
Credenziali accettate. Benvenuto, Decimo Sovrintendente.
Proposta Amministrativa 126-IT
Proposta:
- Reistituzione della Task Force "Pescatori di Uomini", sotto amministrazione del Ten. Simone Xenos;
- Aggiornamento del documento inerente SCP-126-IT come stilato dalla Prof.ssa Solei;
- Dare pieni poteri e controllo su SCP-126-IT alla Prof.ssa Solei.
Voti della Sovrintendenza:
Voto del Primo Sovrintendente:Nel corso della mia vita ho osservato vite finire, terminare bruscamente, venendo raccolte troppo presto, come un fiore ancora da sbocciare. Ciò non è cambiato quando mi sono unito alla Fondazione. Illustri scienziati, valorosi soldati, e anche semplici contabili o umili guardie, tutti presi prima del loro tempo.
Ogni singola vita strappata in cui abbiamo le mani in pasta è una tragedia, e sono sempre le nostre mani le responsabili che devono lavarsi dal loro sangue. Non posso, coscientemente, approvare una tale mattanza.
Il Primo Sovrintendente vota No.
Voto del Secondo Sovrintendente:È da più di 50 anni che questa anomalia ci costa migliaia, se non milioni, di euro fra insabbiamenti, stipendi straordinari per qualunque poveraccio debba avere a che fare con anche solo uno di quelle aberrazioni, e ricerche per tentare di prenderne quante più possibile. Sarò franca: l'incredibile riduzione di spese che questo piano prevede sarebbe già abbastanza per farmelo approvare senza contare i benefici con cui ci ritroviamo.
Il capitale, umano e non, non può che ringraziarci per questa scelta. In fondo, se potessero pensare, anche loro stessi sarebbero lieti di poter andare a combattere l'ignoto al posto dei loro compagni non anomali, salvando innumerevoli vite.
Il Secondo Sovrintendente vota Sì.
Voto del Terzo Sovrintendente:Ciò che ci ritroviamo davanti, per quanto incompreso, è un capolavoro di bioingegneria mista ad esoterismo, paradossalmente anacronistico per quanto avanti nel tempo è rispetto ai suoi tempi. Tale opportunità di studio tramite ingegneria inversa è un'occasione che non credo potremo mai più riavere: informazioni dalla Branca per la Branca, tutto sommato non così dissimile da una collaborazione fra più dipartimenti.
Condanno fino all'ultimo le azioni di Razzi, ma non posso che separare l'arte dall'artista, e riconoscere un talento visionario che, se solo lasciato coltivare sotto le giuste ali, avrebbe portato a quello che sarebbe potuto essere un mio predecessore.
Il Terzo Sovrintendente vota Sì.
Voto del Quarto Sovrintendente:Sarò schietta: anche solo l'idea di approvare una cosa del genere mi disgusta fino al midollo. Ogni soldato compie ogni giorno il sacrificio massimo che chiunque possa mai compiere: mettere la sicurezza e il contenimento prima delle loro vite, proteggendoli con le unghie e con i denti fintanto che ha fiato in corpo. Approvare tale uso significa stritolare fino all'ultima goccia degli stracci che andavano buttati ormai troppo tempo fa.
E francamente, se approviamo tale proposta, quanto ci vorrà prima che arrivi un'altra del genere, e un'altra, e poi un'altra ancora, fino a quando ogni agente dovrà convivere col pensiero che prima o poi anche lui potrebbe diventare uno di quelli? Hanno ben altro di più rincuorante a cui pensare.
Il Quarto Sovrintendente vota No.
Voto del Quinto Sovrintendente:Premetto che l'operato del mio predecessore è quanto di più imbarazzante e sbagliato possibile, e premetto inoltre che, accadesse ai giorni nostri, io sarei il primo a pretendere le teste dei responsabili e a terminare immediatamente qualsiasi esperimento non programmato. Un ramo che cresce in modo troppo ingombrante va tagliato, o rischia di creare rogne al resto dell'albero; non posso trovarmi in disaccordo con tale affermazione.
Eppure, il ramo è stato sì tagliato, ma i frutti che ci ha donato sono abbondanti: come possiamo, dopotutto, sprecare delle risorse del genere? Ci ridaranno per caso la Stazione di Controllo 17? Ci ridaranno forse il personale che porta ora il nome di 126-IT? No, nessuna delle due. Ci è stato fatto un macabro dono che non ha senso sprecare, tanto vale usarlo a dovere.
Il Quinto Sovrintendente vota Sì.
Voto del Sesto Sovrintendente:Quando lessi la prima volta il documento riguardante 126-IT, fui particolarmente scosso dalla loro origine: questi erano, in primis, nostri agenti, sotto la nostra responsabilità, il cui scopo era ubbidirci come dei fedeli segugi; e qui sta la parola chiave: ubbidirci, non servirci.
Sono diventato Sovrintendente più di 10 anni fa, ormai, eppure quando posso tento sempre di pranzare insieme ai miei commilitoni. Per un minimo istante riesco a vederli liberi dal loro fardello, comune a tutti noi, e riesco finalmente a vedere genitori, fratelli, figli e amici che non vedono l'ora di prendersi una boccata d'aria fresca e stare con i loro cari. Anche solo immaginare di non renderlo più possibile ad alcuni di loro mi attanaglia il cuore, e non posso permetterlo.
Il Sesto Sovrintendente vota No.
Voto del Settimo Sovrintendente:Questa proposta è un oltraggio a ogni singolo precetto umano della Fondazione. Tale anomalia è intrinsecamente un errore della Branca: la sua origine, il suo uso, il suo creatore, le modalità di creazione; e lo è anche questa proposta, così come permettere che vada in atto. E noi non possiamo permetterci di continuare a fare errori, tantomeno tentare di spacciarli come soluzioni.
L'unica giustizia che si può rendere a queste vittime è una morte umana, non sfruttarli fino all'osso e oltre. Lasciamo che i morti riposino in pace, tocca a noi vivi combattere le loro battaglie.
Il Settimo Sovrintendente vota No.
Voto dell'Ottavo Sovrintendente:Ciò che più mi preoccupa di questa proposta non è tanto l'oggetto in sé, quanto l'autrice di tale proposta, e la sua impostazione. L'intera cronistoria mostrata è una mera scusa creata ad hoc per deresponsabilizzarci, e ciò non può starmi bene. Se dobbiamo celare informazioni, ciò va fatto discretamente, adottando come unica soluzione il non mostrare la verità, e non distorcendo i fatti come meglio ci aggrada.
Adottare una falsa verità, nel nostro ruolo di direttori della Branca, significa dettare l'unica verità accettabile, e non mi sento di dire che in questo caso tocchi a noi decidere.
L'Ottavo Sovrintendente vota No.
Voto del Nono Sovrintendente:Mi tocca ammettere che, leggendo di un primo acchito la proposta, ero profondamente contrario: è tutto troppo rischioso e incerto, e sono sicuro che tutti noi sappiamo a cosa ha portato l'incertezza in passato. In qualunque altro caso sarei stato assolutamente contrario a quella che potrebbe perfettamente essere la ricetta per un disastro, ma un motivo in particolare mi ha convinto a ricredermi.
Fin dal suo reclutamento, la Prof.ssa Solei ha dimostrato un alto grado di controllo, e un talento nel gestire situazioni critiche, anche e soprattutto sotto stress. Una persona del genere a comando dell'operazione, grazie alla fedeltà verso la Fondazione già dimostrata negli anni scorsi, come ben ricorderete, non può che ispirarmi, se non un successo, comunque ben pochi problemi che non sarà in grado di gestire.
Il Nono Sovrintendente vota Sì.
Voto dell'Undicesimo Sovrintendente:Non dico bugie quando ammetto che, leggendo la declassificazione non troppo tempo dopo la mia promozione a membro del Consiglio, provai un brivido lungo tutta la mia schiena. Queste creature vanno oltre il semplice predatore: sono macchine sistematicamente programmate per uccidere nel modo più efficiente possibile, e sono state costruite precisamente per non pensare al lato etico della questione.
Eppure, anch'io non posso che vederla come la Professoressa Solei. Ora come ora, non va vista ancora come un disastro, quanto un'opportunità: il Direttore Razzi ha creato i mostri sotto al letto, e noi li sfrutteremo per trovare intrusi in casa. È ciò che un adulto responsabile farebbe, pur di proteggere i bambini.
L'Undicesimo Sovrintendente vota Sì.
Votazione in fase di stallo (5-5). Opzione per astenersi rimossa.
Immetta il voto desiderato. Il voto scelto non può essere cambiato.
Sì/No