Questa immagine proviene da:
Fonte originale: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:WIKI_Epaminondas_Andreani_Castellini_01.JPG
Creatore: Fjipe
Tipo di licenza: Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International.
Community
Artisti | Autori | Traduttori
Questa immagine proviene da:
Fonte originale: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:WIKI_Epaminondas_Andreani_Castellini_01.JPG
Creatore: Fjipe
Tipo di licenza: Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International.
Che dire, è fatto molto bene il tuo articolo Aisen. Lo trovato appetibile ed intrigante; cioè, un soldato italiano della prima guerra mondiale che ha come stand il Piave? Roba da folli. Comunque, nonostante mi sia piaciuto molto, a parer mio, sarebbe necessaria una revisione, o addirittura, una riscrittura dell'articolo intero. La formattazione dell'articolo mi ha fatto stonare un po', e il documento del RIDA a parer mio è eccessivamente corto. Per l'intervista, non ho nulla da ridire, ma aggiungerne un'altra o due farebbe soltanto bene al tuo SCP-002-IT. In poche parole, l'articolo è buono, ma necessita di qualche miglioramento.
- TradeHumor
Posso sapere cosa non ti ispira della formattazione?
Sì, il documento RIDIA è cortino, dovrei allungarlo, ma è difficile da creare, inoltre ho paura che vado a ripetere ciò che ho già scritto nel documento, cosa molto probabile.
Se hai qualche suggerimento per migliorarlo dimmelo pure.
La prima volta che l'ho letto, questo articolo mi ha rievocato in mente la famosa musichetta: La leggenda del Piave. Rileggendolo ora, senza nessuna musichetta in testa, ritengo che il merito più alto di quest'articolo sia descrivibile in una sola parola: iconico.
Dai, in tuttà onestà…
The most Iconic IT article.
Il personaggio è molto tenero ed è scritto abbastanza bene. Correggerei la nota finale:
Sembra che SCP-002-IT non avrebbe voluto fare certe cose nel suo passato. L'entità è entrata in uno stato meditativo quando il personale è uscito dalla stanza, non rispondendo ad eventuali domande sull'argomento. È sconsigliabile sottoporre a SCP-002-IT altre domande sulla Prima Guerra Mondiale, o sulla battaglia del Piave, in quanto potrebbe comportarsi allo stesso modo e si rivelerebbe poco collaborativo.
Suona poco professionale. Eliminerei interamente il primo periodo, sottolineando piuttosto come l'intervista riveli che l'entità è tendenzialmente pacifica e detesta la violenza. Piuttosto che proporre di non fare più domande sulla battaglia del Piave io cercherei un approccio diverso alla questione, per poter approfondire senza turbare l'anomalia.
In generale, però, per me è +1.
Come già ripetuto più e più volte, l'articolo più iconico di -IT. Seppur la storia possa sembrare "sbrigata" a me non dà fastidio, anzi. Il personaggio di Piave nelle poche righe in cui parla è tutto sommato ben caratterizzato, un tizio simpatico insomma.
+1
Togliendo l'iconicità dell'articolo, non male, mi è piaciuto molto. La battaglia del Piave è stata un po' miticizzata durante la storia, ma noto con piacere che l'articolo non si sbilancia sull'argomento.
+1 semplice e meritato!
+1
E se potessi, +40
A mani basse, al momento della scrittura secondo me è l'articolo -IT per eccellenza, quello che userei per spiegare la branca a chiunque. Bravo Aisen, davvero.