Gentile amministratore e gentili utenti,
ritenendo la traduzione italiana della presente pagina inadeguata, si propone di seguito un progetto di modifica.
L’umanità ha avuto i suoi albori duecentocinquantamila anni fa, ma nonostante questo, solo da quattromila anni ha rivestito un’importanza rilevante.
E allora che cosa abbiamo fatto nel precedente periodo? Ci siamo rannicchiati nelle caverne, attorno a dei piccoli fuochi, timorosi delle cose che non capivamo. Si trattava di molto più che spiegare perché il sole sorgesse, si trattava del mistero degli enormi uccelli con le teste d'uomo e delle rocce che prendevano vita. Allora li abbiamo definiti "dei" e "demoni", li abbiamo implorati di risparmiarci - pregando per la nostra salvezza.
Con il tempo, il loro numero si è ridotto ed il nostro è fiorito. Il mondo ha cominciato ad aver più senso quando hanno cominciato ad esserci meno cose di cui avere paura.
Nonostante ciò, è come se l'assurdo e l'impossibile fossero indispensabili per il nostro universo: credere che l’inspiegabile possa effettivamente scomparire risulta quindi una vana illusione.
L'umanità non deve tornare a nascondersi per la paura. Nessun altro ci proteggerà, e noi dobbiamo tenerci in piedi da soli. Mentre il resto dell'umanità dimora nella luce, è nostro dovere rimanere nell'oscurità per combatterla, contenerla ed occultarla agli occhi del pubblico, così che altri possano vivere in un mondo sano e normale.
Noi salvaguardiamo. Noi conteniamo. Noi proteggiamo.
- L'Amministratore
Si è ricercata una traduzione meno letterale ma che non intaccasse l'originale inglese nel suo contenuto. Come traduzione di 'secure', in particolare, si suggerisce 'salvaguardiamo' che nonostante differisca lievemente nel significato semantico mantiene l'intento della Fondazione oltre a non mutarne l'iniziale ai fini della sigla.