Questo SCP è stato tradotto e postato da LofB sul sito SCP-INT in data 07/03/2017.
- SCP-010-IT - SCP-International
-LofB
Community
Artisti | Autori | Traduttori
Probabilmente è una cavolata, ma vorrei far notare un'incongruenza: l'immagine mostra un uovo perfettamente liscio e uniforme, ma il testo recita: "[…]il guscio di SCP-010-IT appare alla vista ruvido e coperto di bitorzoli."
Purtroppo trovare l'immagine di un uovo verde gigante in un nido bianco non è affatto semplice :D tanto più che io avevo preferito non metterla. Quella che vedi è stata aggiunta successivamente da LofB mi sembra.
Voglio sapere cosa c'è di nuovo sul guscio e cosa diamine ne uscirà a furia di ciccioni che lo covano, grazieee
Per favore, modera i termini.
Inoltre, il bello di questo SCP è proprio il mistero. Non lo sai tu come non lo sappiamo noi.
-LofB
Signori, ripeto quanto già detto sul server Discord.
Questo articolo sembra aver bisogno d'un rewrite o, come minimo, un'integrazione alla lore (questo era uno di quei articoli che si è salvato dal grande sterminio di articoli orribili, ricordatevelo. Quindi non pensate di votare "Ma se lo eliminiamo e basta?", questo articolo merita, ha potenziale).
Desiderei che commentaste sotto questo messaggio la vostra opinione: volete un rewrite o solo l'integrazione alla lore (più piccola aggiustatina)?
Inoltre, si accettano volontari per il rewrite (una collab non è mai una cosa cattiva.)
Grazie dell'attenzione e buona giornata!
Ho letto quest'articolo un po' di volte prima di scrivere questo commento. Sono d'accordo con Dr Aisenberg: quest'articolo necessita di un rewrite o, quantomeno, di una sistemata generale (anche solo di formato) per "svecchiarlo" e metterlo in riga con gli altri articoli della wiki.
Sottolineo che la priorità di questo "rewrite" è comunque inferiore rispetto ad altri che, attualmente, sono in condizioni nettamente peggiori. SCP-010-IT è comunque abbastanza godibile anche così com'è.
Voto neutro.
nonché ai ricercatori e alle guardie con indosso l'equipaggiamento appropriato
Via quell'"indosso", è sufficiente dire "con l'equipaggiamento appropriato".
A quanto pare, richiamare alla memoria immagini di SCP-010-IT provoca, alla lunga, lievi danni psicologici nei soggetti. A causa di ciò, si è deciso di limitare l'accesso al contenimento al personale di Classe D addetto ai test e ad un team di pulizia autorizzato dotato di equipaggiamento appropriato, ai cui membri andranno somministrati amnestici di Classe-D al termine di ogni turno di pulizia.
Nelle Procedure di Contenimento di solito non viene motivata l'azione da eseguire. La prima parte, secondo me, è da togliere.
Gli effetti di SCP-010-IT si manifestano solo quando un essere umano entra in contatto fisico con esso in qualunque modo: se ciò avviene, il soggetto in questione incorrerà in effetti via via più negativi fino all’effetto finale. Di seguito sono riportate le quattro "fasi" che le cavie attraversano:
C'è un po' di confusione generale su come debba essere scritto un SCP: la Descrizione mostra in maniera diretta le proprietà anomale dell'oggetto, mentre i log di sperimentazione sono a parte. Qui le proprietà anomale sono descritte attraverso il metodo di sperimentazione. Non è sbagliato in sé ma stona un po' con il resto degli articoli.
3. I pensieri del soggetto si rivolgeranno sempre più spesso all’uovo; durante i contatti, la cavia inizierà ad accarezzarlo e baciarlo amorevolmente, mormorando frasi a proposito della famiglia e della cura dei figli. A volte la cavia potrebbe addirittura [DATI CANCELLATI] il nido, ma ciò avviene molto raramente. Dopo circa una settimana, la cavia inizierà a trascorrere ore e ore in compagnia di SCP-010-IT, continuando a baciarlo e a toccarlo, rifiutando di mangiare e bere e facendo i suoi bisogni nella stanza, a volte direttamente nei pantaloni per evitare di perdere il contatto. Dopo altri tre giorni, la cavia inizierà a ritenere l’uovo "la sua unica ragione di vita" e "il suo unico vero figlio". Questo segna il passaggio alla quarta fase.
Questa parte è un po' schizzata, a cominciare dal fatto che non abbiamo modo di osservare i pensieri delle altre persone (a meno che la Fondazione non abbia utilizzato una strumentazione anomala, ma a quel punto andrebbe specificato). Sarebbe meglio dire "le attenzioni del soggetto" eccetera. Lo stile del paragrafo in generale è eccessivamente colloquiale. Il problema in realtà si estende un po' a tutto l'articolo.
Tre agenti della Fondazione sono morti strangolati o feriti a morsi nei punti vitali per aver tentato questa manovra. Da allora, è ritenuto sconsigliabile lasciare che il soggetto giunga alla quarta fase.
Questo errore è molto simile a quello riguardante la sperimentazione: piuttosto che scrivere già qui il fatto concreto accaduto, rimani nella descrizione generale e neutra. Un testo scientifico mira all'universalità di quello che sta descrivendo, l'evento concreto, se descritto, è in una sezione apposita. Se proprio devi elencare le casualità, fallo in un addendum su un incidente.
Nel complesso l'idea è un classicone e, come tutti i classiconi, funziona sempre. Anche i dialoghi sono abbastanza buoni e il finale è creepy il giusto da ricordarci che gli SCP sono nati come creepypasta troppo elaborate. Peccato per l'esecuzione generale, che mi costringe a mettere un provvisorio -1.
Mi è davvero piaciuto. Non è nulla di troppo pretenzioso, è piccolo, e nel suo piccolo funziona benissimo.
+1
P.S. Apprezzo la citazione a DkS2
Sono indeciso riguardo questo articolo, in particolar modo ciò che più mi fa storcere il naso è il tono non sempre adatto. Ad ogni modo sono parecchio interessato all'ultima nota, il che fa comprendere che probabilmente vi è qualcosa all'interno dell'uovo… mi piacerebbe molto saperne di più. In fin dei conti è un buon articolo.
+1
Jack è stato qui