Se loro sono i quattro, allora ne manca uno.
Potrebbe esistere SPC-007-IT-5.
Nel caso esistesse davvero, bisogna trovarlo il più presto possibile, potrebbe risvegliare i suoi compari.
Per quanto l'idea alla base sia buona e l'esecuzione non sia per cattiva, quest'articolo sente il peso degli anni; per tale ragione vorrei riscriverlo, per renderlo più adatto allo stile attuale della Fondazione e per integrarlo nel nostro canone.
La leggenda narra che Graph stia ancora lavorando, e piangendo disperatamente, alla riscrittura dei quattro cavalieri.
- TradeHumor
Gli anni passavano e la disperazione di Graph cresceva. Sarebbe mai riuscito nell'impresa?
per tale ragione vorrei riscriverlo
Graph: Here in the garden, let’s play a game. I’ll show you how it’s done… here in the garden, stand very still.
SCP-007-IT: This will be so much fun!
Jack è stato qui
Molti anni passarono finché un giorno:
Finché un giorno… un giorno… un giorno probabilmente molto lontano nel futuro…
Come SCP è interessante, e l'idea di base non è affatto male, ma il problema sono alcuni termini non molto adatti e che andrebbero rivisti. Effettivamente questo articolo andrebbe rivisto e riscritto.
Nonostante ciò, ripeto, l'idea di base mi è piaciuta.
+1
Modifica: Adesso che lo rileggo effettivamente questo articolo risulta molto debole rispetto agli standard attuali, in particolare modo per quanto riguarda l’utilizzo eccessivo di [DATI CANCELLATI] ed il coinvolgimento del Fondatore. Credo che rimarrò neutro.
Voto Neutrale
Jack è stato qui
Quest’articolo ha del potenziale, ma va interamente riscritto. Se DrGraph dovesse poi riscriverlo, penso che non sarebbe una cattiva idea attribuirgli lo slot 004 (perché anche la numerologia vuole la sua parte).
Edit del precedente commento, a seguito di un'attenta lettura:
Ebbene, da dove cominciare. Questo articolo mi ha sempre intrigato moltissimo. L'idea di trasporre i cavalieri dell'apocalisse nell'universo della Fondazione SCP mi fa impazzire. Quindi è davvero un peccato che questo articolo fallisca su tutta la linea, come articolo SCP e soprattutto come articolo SCP-IT.
Da dove cominciare?
Allora, solo nelle procedure di contenimento riesco a contare ben sei errori. Primo fra tutti, come detto da Zeno, il cliché trito e ritrito della cella numeroxnumeroxnumero, che senza un contesto preciso risulta priva di senso. Errore simile poco più sotto, dato che si fa riferimento a dieci agenti "con equipaggiamento militare", che ovviamente andava specificato, normalmente gli agenti della Fondazione vanno in giro armati di pistole ad acqua e sguardo torvo.
Secondo, l'evidentissimo errore di lore, dato che i nostri siti non sono numerati come su -EN, ma hanno nomi propri. Passabile, dato che questo articolo è antecedente la scrittura della lore a cui siamo tutti abituati. Aggiungo una cosa: a prescindere dalla lore, censurare il sito di contenimento non ha molto senso, perché tanto non c'è scritta la posizione del sito o eventuali dati su di esso, quindi scrivere il semplice nome (numero in questo caso) di esso non cambia la vita a nessuno.
Proseguiamo: la cella dei bestioni è sigillata "con sette (7) serrature elettroniche della Fondazione di classe K-8". Tralasciando il fatto che non spiega minimamente di cosa si tratti effettivamente, e anche solo due righe potevano andare bene1 come spiegazione, mi soffermo su una cosa: normalmente, se qualcosa è in grado di contenere un SCP, bisognerebbe fornire una spiegazione (anche qui, basterebbero due righe) sul perché sia in grado di contenerlo. So benissimo che si tratta di un riferimento ai sette sigilli dell'originale, ma non ha alcun senso di esistere in quanto non funzionale.
Aggiungo: subito sotto viene specificato che la porta non deve essere MAI aperta. Posto che trovo questa cosa a dir poco ovvia, a meno che lo staff del sito in questione non abbia tendenze suicide. Detto questo, se la porta non va mai aperta "eccetto per procedure straordinarie" (non riesco a immaginare nemmeno una "procedura" che richieda di entrare in contatto con queste bestie di satana) perché mettere delle serrature? Non sarebbe meglio, che so, murarli vivi dentro e basta?
Poi; viene scritto che il Fondatore2 ha ordinato di rilasciare SCP-007-IT in una determinata data, per un motivo che non ci è dato sapere. Ottimo: e allora perché censurarla quella data? Come possono i ricercatori assegnati a SCP-007-IT liberarli se non sanno quando farlo?
Il rapporto sul contenimento è tutto sommato passabile, se non fosse per un dettaglio. Dice che gli agenti che hanno partecipato alla missione non si sono dileguati "solo perché minacciati di terminazione immediata". Pardon: cosa? Terminare gli agenti? E questo da quando? Non ho mai visto una cosa simile, non credo che si possano eliminare gli agenti se hanno paura. E come biasimarli poi?
Passando alla descrizione, devo proprio dirlo: è una delle peggiori che abbia mai letto. Non tanto perché, come ha detto Sid, sembrano un po' dei personaggi di un anime (io li avrei fatti ancora più tamarri, figuriamoci), ma perché per quasi tutta la descrizione il tono clinico è assente. Esempio: "SCP-007-IT-3 possiede una forza smisurata, ed è in grado di falciare decine e decine di uomini in pochissimi istanti con il solo ausilio delle mani nude", o anche "Creatura con l’aspetto di una donna terribilmente anziana dell’altezza di 1,40 m, scheletrica, con la pelle di un colorito verdastro e i seni cadenti e rinsecchiti. L’entità è completamente nuda, eccetto per un cencio sudicio che le copre le parti intime". Ecco.
Passando all'addendum sul ritrovamento… non so cosa dire. Fondamentalmente perché metà del rapporto è censurato. Ora, come una certa guida spiega molto bene, le censure possono creare mistero, ma solo quando fatte in modo intelligente. Scrivere [REDATTO] o [DATI CANCELLATI] dove non si ha idea di cosa scrivere non crea mistero, ma per niente.
E ora passiamo alla parte secondo me peggiore dell'articolo: il messaggio del Fondatore. Ora, posto che io non conosco bene il personaggio, quindi potrebbe avere senso che lui si spenda per un SCP della nostra bella branca, io non lo so. Fatta questa premessa, bisogna chiarire una cosa: questo messaggio non ha alcun senso.
Il Fondatore dice chiaramente di conoscere il vero scopo dei cavalieri, e di sapere quando diventeranno "operativi al 100%" e diverranno quindi incontenibili. Bene: e chi dovrebbe averglielo detto esattamente? Dice che questa informazione non è di nostro interesse. Stesso discorso di prima sulle censure: l'autore non aveva idea di cosa scrivere, ovviamente aggiungerei, a meno che non sia stato Dio a rivelare queste informazioni abbastanza importanti al Fondatore.
In conclusione: questo articolo parte da una premessa con un potenziale infinito, trattandosi di una cosa gigantesca come i cavalieri dell'apocalisse, ma butta tutto all'aria per trasformarlo in "articolo generico da serie I di -EN", di quelli brutti per intenderci. Niente storia, niente ciccia, un mucchio di censure, gente che muore a caso.
Aspetto con ansia che questo articolo venga riscritto3, ma fino a quel momento:
-1
Merita sicuramente una riscrittura, ma a me il concept piace perché il riferimento ai quattro cavalieri è contemporaneamente palese e rivisitato. Il problema più grosso è che scivola troppo spesso nell' animu edginess, soprattutto per quanto riguarda la descrizione del vestiario che o va resa più funzionale rispetto all'anomalia in sé o è superflua.
Per il resto, però, per me è +1.
Le descrizioni sono al limite di un anime, l'inconsistenza nella lore fa male al cuore, il Fondatore è il grande fratello ma peggio; per non parlare delle interviste e degli appunti, che — mi scuso se sembro aggressivo — sembrano degne di una fanfiction sulla SCP, non di un articolo SCP.
-1
Da dove cominciare?
Preso singolarmente non è che sia poi così tragico, ma come articolo IT fallisce su tutta la linea. Dallo stra-abusato clichè della cella di tot×tot×tot al sito che non corrisponde a nessuno di quelli canonici alla presenza nientedimeno che del Fondatore. No, mi spiace, prima lo archiviamo o riscriviamo e prima ci saremo levati un doloroso dente.
SCP-007-IT andrebbe rilasciato alle ore ██:██ di quella data su ordine preciso del Fondatore stesso.
Sembra un’informazione che dovrebbe essere riservata
Non è ancora chiaro il perché di questa direttiva, anche se il direttore della Branca Italiana sta seriamente prendendo in considerazione l’idea di disobbedire a quest’ordine.
Questa sembra un’informazione che dovrebbe essere anche più riservata, perché è nelle PSC?
augurandole di “cavalcare vittoriosa per vincere ancora”
Siamo sicuri che sia così la citazione? Va beh
Mi dilungherei su perché il -1 a quest'articolo, ma sarei ripetitivo.
Preciso però che, se le inconsistenze di lore sarei stato disposto a perdonarle, perché al tempo non c'era una lore consistente (almeno stando alle mie rapide ricerche) e basterebbe un po' di rework per aggiustarlo, la storia del Fondatore mi sembra davvero trattata male. Come detto da LaVey, troppe censure, troppo confusa, decisamente la goccia che fa traboccare il vaso.
-1