Phroong
Tosto. Buon articolo. Mi piace come l'agente ci arrivi subito, esattamente come il lettore.
Poco da dire, giusto due cose grammaticali.
chiunque ne interagisca con
Quel "ne" non mi convince proprio. Credo sia errato.
Erano sera
Anche questo passaggio mi pare errato, a meno che non sia dialettale.
Sono rimasto sconvolto, ripetendo per un minuto intero "NO, NO!!". Hai avuto la reazione che cercavi dal lettore, insieme a un meritatissimo +1. Articoli del genere, nella loro semplicità, vengono ricordati più facilmente e ti fanno scappare una risata per la loro stupida genialità. Daje! :)
Allora, l'articolo mi è piaciuto, ma, IMHO, come ora spiegherò, manca di realismo, motivo per cui mi sento più propenso ad andare di voto neutro stavolta.
SCP-106-IT attirò l'attenzione della Fondazione
Questa mi pare un po' una caduta di stile
Martina Garru, 11 anni
L'età messa lì in fondo mi sembra un po' strana, io la metterei prima durante la descrizione, o la farei direi dalla madre.
SCP-106-IT non mostra differenze apprezzabili rispetto ai parametri standard dei suoi simili;
Allora, so che l'obiettivo è essere brevi, tuttavia in questo caso, a differenza di 134-IT, non ci sono motivi per cui è impossibile effettuare dei test. Puoi risolverla facilmente col giochetto, accedi ai test e poi compare l'accesso negato.
Dovetti sollevarla, o non si sarebbe mai schiodata da lì.
Allora qua forse ho capito male io, la madre non dovrebbe essere stranita dal fatto che sua figlia pesi mezzo chilo? Oppure anche il suo peso agli umani appare come quello normale?
l'Agt. Buscati è tornato al Sito Minerva con il cadavere parzialmente decomposto di una rana
Mi pare strano che sia riuscito a trovarlo così facilmente, anzi mi pare strano che sia riuscito a trovarlo in generale, molto probabilmente la rana sarebbe già stata mangiata da qualche animale.
apparentemente simile alla specie di SCP-106-IT
Allora, anche questo mi torna poco. Nella descrizione viene specificato che la rana appartiene alla specie X, e ok, però la Fondazione lo scopre solo quando la trasformano nel corpo della bambina, prima non potevano sapere la specie d'appartenenza.
Come ho detto, l'articolo mi piace, anche se 134-IT per me rimane superiore. Se correggi quanto segnalato penso che andrò per il +1.
Questa mi pare un po' una caduta di stile
Understandable, ma preferisco così
L'età messa lì in fondo mi sembra un po' strana, io la metterei prima durante la descrizione, o la farei direi dalla madre.
Hmmm. Penso che prenderò la seconda
Allora, so che l'obiettivo è essere brevi, tuttavia in questo caso, a differenza di 134-IT, non ci sono motivi per cui è impossibile effettuare dei test. Puoi risolverla facilmente col giochetto, accedi ai test e poi compare l'accesso negato.
Uhm, non credo di aver capito. Il senso di quella riga è che apparentemente l'anomalia non ha nulla di strano, non dico nulla sull'aver fatto dei test o meno, anzi è implicato ci siano stati
Oppure anche il suo peso agli umani appare come quello normale?
Correct, la Fondazione sa il vero peso perché l'ha misurato
Mi pare strano che sia riuscito a trovarlo così facilmente, anzi mi pare strano che sia riuscito a trovarlo in generale, molto probabilmente la rana sarebbe già stata mangiata da qualche animale.
Per come l'avevo immaginato 1. il cadavere era davvero in condizioni penose e 2. l'area era relativamente piccola, quindi trovarlo non sarebbe dovuto essere così faticoso
però la Fondazione lo scopre solo quando la trasformano nel corpo della bambina, prima non potevano sapere la specie d'appartenenza.
… non ho capito. Potresti scrivermi in chat qual è il problema?