Non sono sicuro si possano riportare i commenti negli EA, ma soprattutto se li posso mettere nelle note. Va beh, avvisatemi.
Mandarino
Se sbucciati e lasciata la buccia sopra una fonte di calore,
Rielaborerei in "Se, dopo avergli tolto la buccia, essa sarà lasciata" eccetera
nel mentre l’oggetto perderà il succo,
Rielaborerei in "mentre il frutto perderà il suo succo",
Mambo Italiano” (Dean Martin).
La canzone è stata ideata nel 1954, mentre la cover di Martin è del 1955. I mandaranci sono invece stati recuperati nel 1952. La discrepanza temporale è voluta?
Recupero:Un
Spazio
Almeno un po’ di buona musica e felicità
Un po' di buona musica allegra
Se si prendono come esempio gli Elementi Anomali inglesi, i commenti si possono fare: ma, piuttosto che metterlo fra parentesi, farei un trattino seguito dal nome come nei test
Re de Roma
del ex-
Dell'ex
con tono alto queste parole: “Forza Lazio!”,
Rielaborerei in "vocalizzi a voce alta "Forza Lazio!""
esso, con un fulmine
Non mi è chiaro. È l'anomalia a lanciare fulmini, li fa materializzare, o altro?
Il rumore del tuono è distinguibile come una voce umana,
Poco chiaro, rielaborerei in "Il fulmine viene tuonato da una voce umana"
Ah, una cosa in generale: metterei i link ai vari siti di contenimento quando li citi
Onestamente, per questo elemengo penso che la nota appesantisca eccessivamente la battuta. Non che quello che aggiunge non sia divertente, ma è abbastanza un nonsequitur. La toglierei.
Se correggi/mi spieghi la questione del Mandarino, te l'approvo volentieri. Per Re di Roma, attendo la tua risposta per la questione della nota!
Corretto tutto.
La canzone è stata ideata nel 1954, mentre la cover di Martin è del 1955. I mandaranci sono invece stati recuperati nel 1952. La discrepanza temporale è voluta?
No, è solamente Wikipedia che mi ha trollato. Comunque ho cambiato
Onestamente, per questo elemengo penso che la nota appesantisca eccessivamente la battuta. Non che quello che aggiunge non sia divertente, ma è abbastanza un nonsequitur. La toglierei.
Già, hai ragione, appesantiva troppo la battuta e non serviva a nessuno scopo. Quindi ho cancellato la nota
Grazie della recensione! :)
Mentre ripassavo, mi sono venuti in mente altri suggerimenti…
il suo succo, si potrà
Toglierei la virgola
“Mambo Italiano” (Dean Martin)
"Mambo Italiano", cover di Dean Martin
far crescere una pianta di questa anomalia.
"farne crescere una pianta"
all’incirca 3 minuti,
Scriverei il numero per intero
Per il resto, dopo le modifiche, approvo tutti e due!
Mandarini: Mi piace molto, adoro immaginare un tale oggetto e 076-IT ballare su questa musica. Approvo, è molto carino e dolce.
Totti : l'idea di una statuetta di un dio mi fa ridere, ma non sono abbastanza italiana per capire la citazione, non sapendo chi è Francesco Totti. Per il momento non posso approvare, mancando di cultura italiana.
Mandarini:
Se, dopo avergli tolto la buccia, essa sarà lasciata sopra una fonte di calore, mentre il frutto perderà il suo succo
Il passaggio è parecchio confuso dal punto di vista della punteggiatura. Riformulerei tipo “ Se dopo avergli tolto la buccia la si avvicinasse a una fonte di calore facendola seccare”
Essa si ripeterà finché la buccia non possederà più liquido, rimanendo secca.
Riformulare “Questa si ripeterà fintanto che la buccia non si sia seccata”
Un campo di una azienda
di un’azienda*
Dottor. Luigi Foriani.
Una pianta di mandarini quanto tempo abbisogna per crescere e produrre frutto? Cinquant’anni o poco meno mi pare sia un po’ eccessivo.
Totti
Statuetta di altezza
Una statuetta*
Nel caso un soggetto umanoide vocalizzi a voce alta "Forza Lazio!", l’anomalia, dopo all’incirca 3 minuti, materializzerà un fulmine, il quale colpirà il soggetto o un punto vicino a esso. Il fulmine viene tuonato da una voce umana, che recita: “Totti ottavo Re di Roma!”.
Riformulerei meglio.
Luogo del Recupero: Via Enrico Toti
Metterei, censurato, un numero civico.
Contenuto in una cassaforte di sicurezza all’interno del Sito Virtus.
Questo va al Vesta.
Con un po’ di ritardo ho sistemato tutto.
Una pianta di mandarini quanto tempo abbisogna per crescere e produrre frutto? Cinquant’anni o poco meno mi pare sia un po’ eccessivo.
Hai ragione, non ci avevo pensato. Ho deciso di cambiare parlando di una piantagione di queste anomalie, così almeno ha senso che ci impieghino tanto.
Riformulerei meglio.
Non sapevo bene cosa cambiare, quindi non ho riformulato molto, nel caso dimmi tu cosa cambiare
Grazie della recensione Ardone :)
Dei mandarini calabresi.
"Alcuni mandarini calabresi" forse è meglio
cover Dean Martin
di* (già Proca te lo aveva sottolineato)
Questa si ripeterà fintanto che la buccia non si sia seccata.
Forse a questo punto è meglio dire "sarà" al posto di "sia"
Manca qualcosa ai mandarini. Non viene infatti detto nulla a riguardo del frutto specifico, ma solo della buccia. Dovresti perlomeno palesare che sono non anomali, come penso…
Se un soggetto umanoide vocalizzerà a voce alta la parola
pronunciasse* la frase*
l’anomalia, dopo pochi secondi
dopo pochi secondi l'anomalia*
materializzerà un fulmine
una scarica elettrica*. Da dove proverrebbe però? Dal cielo, o dalla statuetta stessa?
il quale colpirà il soggetto o un punto vicino a esso
la quale colpirà il terreno vicino ad essa*
Il fulmine viene tuonato
??? Trova un sostituto te ne prego
che recita: “Totti ottavo Re di Roma!”.
che dirà*
Archiviazione thread
Numero di approvazioni necessarie alla pubblicazione raggiunto.
Archiviazione thread
- TradeHumor