Buonasera. Come da titolo, sottopongo alle vostre recensioni una scheda GdI a cui sto lavorando da un po', basato sulle tradizioni stregonesche dell'Italia meridionale. Trovate tutto nella mia SANDBOX, prime due tab. La seconda tab, in particolare, contiene più che altro una serie di approfondimenti sul GdI in questione, che sono ancora in parte da completare e riscrivere in italiano comprensibile; tuttavia, mi parevano rappresentare una base sufficientemente solida (che senza meno espanderò in futuro) da presentarvi.
Manca ancora un commento in questa sezione, dunque mi paleso. Sia la scheda che l’approfondimento su Acqua-Luna sono estremamente interessanti, li ho letti con grande piacere, specialmente il secondo. Tuttavia, penso che la scheda GdI pecchi d’una lunghezza eccessiva: noterai anche tu del resto che tutte le altre (meno quella dell’ALDA, la quale soffre di queste stesse caratteristiche e che dunque andrebbe rivista IMHO) sono sintetiche, dicono l’essenziale dal punto di vista della Fondazione. Ora, le varie pratiche, i vari rituali, le ipotesi circa Diana e la Noosfera, credo non abbiano da rimanere all’interno. Deve essere dato uno schizzo, più per orientamento che altro, per farsi un’idea generale. A te la scelta su come implementare l’approfondimento: tramite un racconto? Tramite un hub? Tramite anche informazioni sparse? Personalmente sarei favorevole alla creazione di vari hub e in questo caso direi sarebbe l’ideale, ma mi rendo conto non sia facile nel momento in cui il GdI è ancora in fasce. La strada del racconto penso sia la più percorribile.
In effetti, questo è un problema che mi ero posto anche io. Ho preferito inserire più dettagli per rendere tutto un po' più chiaro, ma mi rendo conto che possa risultare troppo. Provo a snellire e sì, probabilmente approfondirò con racconti/articoli. Grazie per essere passato.
Poveri GDI… recensiti ogni morte di Pa- ehm, forse è meglio soprassedere ^^
di incantamenti messi in atto sembrerebbero ispirate alle pratiche stregonesche tradizionali del Sud Italia
E che facciamo, abbiamo così tante singolarità a metà tra il folclore e la superstizione e non le sfruttiamo? >:3
formule d’incantamento
Da Wingardium Leviosa ad Allaria Stacosa? Sì, dopo questa meriterei di fare la stessa orrenda fine dei pescatori del piccolo villaggio dove si è arenata Madre Kos.
nota come “Acqua-Luna”
Io… Mi immagino questa entità a metà strada tra Luna Lovegood1 e la Balia di Mergo… Aiut-
Tale evento viene descritto come “un plenilunio di sangue”, durante il quale Acqua-Luna avrebbe trasmesso la conoscenza delle arti magiche alle cosiddette “Sette Madri”,
Tra Bloodborne e Dario Argento… Si dica quel che si vuole, ma Suspiria e Inferno sono due filmoni… La Terza Madre è… come un ferro rovente infilato nell'[DATI CANCELLATI].
questo fenomeno, unito all’osservazione di una generale amoralità diffusa nella maggior parte dei membri, porterebbe a pensare che la perversione del carattere sia una conseguenza dell’apprendimento delle pratiche magiche, o del contatto ravvicinato con esse, sebbene il motivo sia ignoto.
Quanto incidono le tare ereditarie tipica di una consanguineità sfuggita di mano? >:3
Le modalità di reclutamento variano in base al territorio d’attività degli adepti, spaziando dall’uso dei social media alle visite porta a porta;
Uhm, ti dirò… Stregə social e Testimoni dell'Aqua-Luna mi mancavano e la cosa mi intriga parecchio, seppur mi faccia anche uno pochino sganasciare dalle risate xD
Tra gli animali più utilizzati per questo scopo si annoverano gli uccelli notturni, associati alla Luna e alla notte, e, più raramente, le salamandre, associate all’Acqua.
Vanno bene anche gli Axolotl?
Tuttavia, l’obiettivo principale dell’OSAL
Unico suggerimento che al momento sento di darti, visto che hai già ripetuto prima la parola "obiettivo": obiettivo —> scopo
E niente… ho finito. Désolé per la recensione assolutamente cazzona ma, a parte il suggerimento finale, non avevo molto da dire su forma, sintassi e grammatica.
Sul GDI in generale, il mio apprezzamento dopo aver letto questa scheda è salito come la marea in un grande lago salato2, ed era già abbastanza alto quando lessi 010-IT 2.0. Adoro quell'atmosfera "magica" che il leggere la scheda è riuscito a farmi provare.
Per ciò che concerne l'"eccessiva lunghezza" della scheda, lo sai bene, a me non tange più di tanto. Come ho scritto sul thread di CADMO (altro povero GDI lasciato a prendere polvere), posso concordare che le schede GDI siano più funzionali se corte, ma per me non ha nemmeno senso sindacare più di tanto se qualcuna di è esse è un po' più lunga del solito (e no, una scheda di 944 parole non è eccessivamente lunga >:3). Quindi, prendi il mio suggerimento di provare a fare una cernita delle informazioni "superflue"3, quelle che potrebbero essere spalmate in articoli e racconti (o meglio, inserite e ampliate in un Hub), come un "non serve, ma potrebbe aiutare".
In ogni caso, o corto4 o lungo, APPROVO MUCHO. E non vedo l'ora che l'OSAL venga ufficializzato per poter provare a concepire brutture eretiche persino per loro >:3
C'est fait. Finalmente questo thread è meno impolverato (e menomale, visto che il naso mi sta prudendo in un modo indescrivibile e ho già starnutito Pi greco volte). Et donc, à la prochaine !
Ciao Helo, grazie mille per la recensione! Al momento sono inattivo causa esami, ma appena riesco a liberarmi vedrò di snellire un poco il testo laddove necessario.
PS: Sì, l'ispirazione a Bloodborne su certe cose è abbastanza evidente, direi >:)
PPS: Axolotl, eh? Mmmmmm… ci si potrebbe fare un pensierino.