È stato divertentissimo da leggere, ma ho un paio di critiche. La parte di Parawatch risulta molto debole rispetto al resto dell'articolo (in certi passi il tono è più altisonante di quanto ci si aspetterebbe da un post di internet); sembra che tutto il resto dell'articolo abbia buchi fra la questione di fede e quella della fiducia, buchi riempiti certo dall'azione che ho adorato, ma non so quanto riesca a convincere altri. In breve: a me è piaciuto, ma posso capire se non piace ad altri.
CORREZIONI
PSC:
Procedure Speciali di Contenimento: Il contenimento di SCP-XXX-IT (Area-XXX-IT) è stato preso in carico dalla Confraternita dei Cavalieri di San Giorgio, che detiene una presenza stabile nell'Area-XXX-IT allo scopo di mantenere attivo il sigillo atto a tenere chiuso SCP-XXX-IT e recitare preghiere di rafforzamento per il suddetto sigillo.
Questo periodo è troppo lungo. Lo suddividerei in altre 2 frasi.
riapertura del portale
Userei la designazione corrispondente.
Descrizione:
scavato rozzamente
Ti consiglierei di togliere l'avverbio, non essendo in linea col tono critico.
relativamente lontana dalle vie alpinistiche più frequentate.
Questo è gusto personale, ma gradirei ci fosse una misurazione esatta dei km di distanza.
Addendum-XXX-1/Post Parawatch:
Tranquilla
Non era gay?
non è proprio attivo
;-;
È la loro essenza, probabilmente torna al loro luogo d'origine perchè possano col tempo rigenerarsi. Una capacità comune per i demoni di basso rango. Se vogliamo scoprire da dove vengono dobbiamo seguirla.
Ha la sfera di cristallo?
OPINIONE GENERALE
Ci sono delle cose che ho gradito, tipo i post della Parawatch, ma vi sono dei problemi nell'articolo. In primis il fatto che la CCSG contatti la Fondazione non ha senso. Non c'è motivo di condividere il contenimento dell'SCP. L'ultima parte non rende i dialoghi in modo naturalistico.
Correzione correzionosa (potevi usare il thread sul forum eh)
Ha la sfera di cristallo?
No, sa fare il suo lavoro. Sai, la chiesa combatte demoni da secoli, oramai una mezza idea di come funzionino ce l'hanno.
In primis il fatto che la CCSG contatti la Fondazione non ha senso. Non c'è motivo di condividere il contenimento dell'SCP.
Pura e semplice paura di fallire.
Per il resto, provvederemo a correggere al meglio delle noste capacità.
Decisamente migliorato dalla versione iniziale. Continuo a non apprezzare Parawatch usato in questo modo, ma amen. Il discorso del comandante è stato una figata.
+1
Ho apprezzato il modo in cui la parte di Parawatch è stata scritta, con un linguaggio molto "da forum". Mi è piaciuto meno, invece, il confronto verbale tra 135-IT-1 e il comandante: un po' troppo didascalico nell'esecuzione, forse. Valuterei un'aggiustatina al riguardo, in futuro. In ogni caso, a mio avviso non è un problema grave al punto da giustificare un voto neutro o un -1; soprattutto perché il resto è ben fatto e davvero gradevole da leggere. Un +1 più che meritato.
Ho visto questo lavoro in tutte le fasi della sua storia. Prima, agli albori, quando ero in giuria per il concorso, poi durante il primo giro di boa sul forum, a valle del quale c'è stato un pesante rewrite, ed infine nelle sue ultime fasi di rifinitura. Avendolo seguito in tutto questo percorso, a mio modesto parere, questo articolo merita il +1, non tanto per il one-liner, ma perché gli autori hanno mostrato grande impegno e dedizione. Forse è rimasta qualche imperfezione qua e là, ma i miglioramenti sono sotto gli occhi di tutti, specie considerando da dove si era partiti. Good job!
Il titolo è una citazione gratuita di una serie TV che non c'entra un fico con quanto narrato.
Per me, questo articolo ha due pecche :
- Approfondimento della storia dell'anomalia (intesa come reale impatto su ciò che è avvenuto nel corso dei secoli) prossimo allo zero;
- Arrivo del demone e confronto col comandante Cucco che puzzano di stereotipi hollywoodiani.