o nelle vicinanze dell'acquario
Qui devi quantificare a quanti metri bisogna mantenersi, perché "nelle vicinanze" non è un termine scientifico.
i civili coinvolti devono essere sottoposti ad una dose di amnestici e le istanze di SCP-048-IT devono essere contenute
ricontenute*.
che durante la caccia vengono catturate all'interno di un vortice e consumate a seguito
Meglio (IMHO): "e poi consumate".
malgrado gli sforzi da parte dei ricercatori nel decifrare tale linguaggio, attualmente il linguaggio di SCP-048-IT rimane ignoto
Ripetizione. La riformulerei così, snellendo la frase: "malgrado gli sforzi da parte dei ricercatori, il linguaggio di SCP-048-IT rimane ignoto".
Sono attualmente in corso degli studi sugli ipotetici significati dietro questi messaggi.
Quali messaggi? Non li hai introdotti, quindi non devi usarli. Questa footnote la ritengo completamente inutile, la eliminerei, è abbastanza assodato che vi siano degli studi in corso per cercare di capire il linguaggio di SCP-048-IT.
era in procinto di compiere di un giro di pattuglia attorno al perimetro del Sito Nettuno
C'è un "di" di troppo. La parte sottolineata è un panegirico, ma la cosa più grave è che non è proprio vera: "in procinto di fare X" significa che stai per iniziare a fare X, ma non hai effettivamente iniziato X. Invece poi nell'intervista dici che lui stava già pattugliando. Correggerei questa parte dicendo semplicemente che l'agente era di pattuglia.
Mi sono quindi avvicinato con cautela(,) ed ho notato che
Quella virgola è un errore, in quanto le due frasi sono cronologicamente legate.
Non hanno nemmeno opposto resistenza, ansi,
anzi*.
A seguito(,) ho deciso di svolgere un giro di controllo
In* seguito, ed aggiungi la virgola evidenziata.
Anche queste non hanno mostrato opposizione
Meglio: opposto resistenza.
Al seguito del contenimento, i tentativi di comunicazione da parte di SCP-048-IT sono proseguiti ad intervalli irregolari. Di seguito
Ripetizioni. Attento a tutti questi "seguito", abusi molto (troppo) di questa parola.
Assieme ad essi, vi sono menzionati anche gli attacchi subiti a seguito a causa dei membri del CGOM
Come sopra.
è stato osservato come a seguito dei tentativi di comunicazione più rilevanti
Maiuscola. E sempre il solito discorso su "seguito".
Eventi a seguito:
Credo sia oramai chiaro il problema.
Durante l'incidente sono deceduti sei agenti a causa dell'entità precedentemente citata, a seguito terminata con successo.
Ma a te non suona tipo malissimo? Facciamo così, Jack: per il tuo prossimo articolo, ti proibisco di usare "a seguito" :)
terminata con successo
Anche questa non è una bella espressione. Bastava un più conciso: "poi neutralizzata".
Termine usato per abbreviare "propagazione del suono sott'acqua".
Ti consiglio vivamente di eliminare questa footnote, in quanto è scientificamente errata. La parola "sonar" non significa "propagazione del suono sott'acqua".
un Adepto ha tentato di incidere un segno sulle mura del Sito Nettuno a scopo indeterminato
Superfluo, elimina.
il segno precedentemente inciso è stato ispezionato(,) ed è stato possibile determinare l'appartenenza di esso al CGOM.
Quella virgola è un errore, in quanto le due frasi sono cronologicamente legate.
ed è stato possibile determinare l'appartenenza di esso al CGOM.
Tremendamente pesante. Meglio: "determinarne l'appartenenza al CGOM".
Durante un test svoltosi durante la stessa giornata
Ripetizioni. Ma la parte sottolineata puoi ometterla interamente.
il capo della colonia
Nella Descrizione non hai mai detto che la colonia aveva un capo. E questo è un po' un male, perché è una informazione di alto-livello, quindi aveva senso inserirla nella Descrizione. Ma vabbè, lascia pure così.
Eventi a seguito: Pochi minuti a seguire
Seguito, seguire… solito discorso.
ogni membro della colonia ha rivolto il capo verto i lati dell'acquario
verso*.
in modo da aggiungere pressione all'acqua
Meglio: aumentare la pressione dell'acqua.
nonostante l'acquario fosse stato realizzato in materiali resistenti alle pressioni, ciò ha fatto si che i vetri dell'acquario si frantumassero.
Ripetizione.
siccome (come precedentemente menzionato)(,) gli esemplari di SCP-048-IT
Quella virgola è un errore.
gli esemplari di SCP-048-IT utilizzano principalmente le loro abilità anomale in modo da contrastare eventuali pericoli. Gli esemplari sono stati successivamente contenuti con successo, e nessun evento simile è accaduto a seguito
Ripetizione.
e nessun evento simile è accaduto a seguito
Manca il punto a fine frase.
Mi sorprende sopratutto il fatto che la colonia mostra un atteggiamento turbato
mostri*.
che siano loro il grande pericolo che loro temono? O che loro stiano tramando chissà cosa contro di noi
Ripetizione (questa, mi dispiace dirtelo, è davvero brutta).
O che loro stiano tramando chissà cosa contro di noi… C'è chiaramente qualcosa che non abbiamo capito.
Iniziale minuscola (obbligatoria).