Questo è il link della pagina sandbox del mio primissimo SCP, spero solo di non cadere vittima della maledizione del primo articolo.
Ho voluto ispirarmi ad un problema che tormenta le mie notti insonni, quando una domanda fissa mi fa gelare il sangue, e se non fosse tutto nella mia testa?
Ciao Dr Elymir,
a me l'onore di recensire la tua prima bozza visto che non ti ho ancora incontrato.
Che dire? L'idea in sé è carina e mi è piaciuto molto lo spunto da cui sei partito. Il documento è anche scritto abbastanza bene tranne alcune cose che ti segnalo dopo.
In generale però mi sembra che la storia dietro questo SCP, per quanto già vista essendo un classico luogo comune, possa essere ampliata molto rispetto alla scheda che hai preparato.
Mi spiego qui sotto.
Al momento abbiamo solo i contenuti "base": descrizione, procedure, descrizione e test. Non credo che la Fondazione si accontenterebbe di sapere che l'anomalia ogni tanto appare a determinati soggetti. Tutto quello che hai scritto sono le fondamenta del tuo articolo, ma hai bisogno di costruire almeno un paio di piani sopra di esse.
Mi sembra anche che tu lasci intendere che in qualche modo "dreni" la capacità del soggetto di ottenere i vantaggi di una notte di sonno (da cui i sintomi del Dottor Della Rocca), ma non vai più in profondità sulle sue caratteristiche né ci mostri come la Fondazione ha provato a studiare questo fenomeno.
Ti faccio alcune domande qui sotto che potrebbero aiutarti ad approfondire il racconto:
- I soggetti a cui appare l'anomalia, hanno qualche caratteristica comune?
- L'anomalia non fa nulla a parte "restare" in presenza della persona?
- Potrebbe avere qualche obiettivo che al momento non si conosce (ma che la Fondazione "deve" poter scoprire per contenere l'anomalia)?
- Hai pensato a una storia dietro l'anomalia? Esiste da sempre? Magari è generata dai soggetti stessi? Forse viene da un'altra dimensione di cui noi vediamo solo "l'ombra"?
- Di cosa è fatta l'anomalia? La Fondazione ha a disposizione strumenti molto potenti per contenere le anomalia e per riconoscerle, forse dovrebbe provare con una cella di realtà per vedere se la riesce a "bloccare"?
- Cosa succede a tutti i soggetti che non sono parte della Fondazione? Sono condannati per sempre a subirne gli effetti (che ci può stare, ma andrebbe almeno spiegato il tentativo di aiutarli)?
- Perché i farmaci ipnotici fanno sparire gli effetti di SCP-XXX-IT?
- Che tono vuoi dare al tuo articolo? Misterioso, horror, scientifico?
Secondo me con un po' di lavoro può venire fuori un bell'articolo. Devi però sfuggire da quella sensazione di già visto che porta immediatamente a pensare ai vari Sandyman, Boogeyman e uomini neri della fantasia popolare.
Due osservazioni sul testo:
L'utilizzo di farmaci ipnotici è efficacie ad inibire gli effetti negativi causati dall'anomalia
Efficace
È stato richiesto al soggetto di fotografare e filmare le istanze di SCP-XXX-2-IT
Dovrebbe essere SCP-XXX-IT-2, se non ho letto male.
C'è del potenziale e non vorrei vederlo sprecato. Continua così.
Ciao! Sono Dottor LaVey (o solo LaVey) e rompo le scatole a tutti quanti recensisco per veder soffrire gli altri divertirmi e far divertire. Nuovo autore? Bene, vediamo cosa abbiamo qui. Ah, giusto, scrivo spesso cose senza senso e parole in greco. Pardon, io sono fatto così.
Sento il potere della recensione che scorre nelle mie vene…1 ...Hunter's Dark Flame Slash...
Un'illustrazione di un'istanza di SCP-XXX-IT
Un talento artistico… che invidia.
in quanto esiste e si manifesta solo quando un essere umano cerca di addormentarsi mentre è da solo in una stanza buia.
Questo andrebbe nella descrizione.
ad inibire
"Per inibire" o "nell'inibire" credo sia più corretto.
immuni agli effetti
*dagli
sono completamente invisibili
"Risultano completamente invisibili" credo sia meglio.
La notte del 26/07/2008
Tutto questo pezzo lo metterei come Addendum XXX-1, ma questo decidilo tu.
inefficacie
Posto che qui c'è una "i" di troppo. In secondo luogo, anche se si capisce cosa vuoi dire, quest'ultimo pezzetto è da riscrivere.
Εν κατακλείδι: Insomma, un'articolo carino e con molto potenziale. Il problema è che è un pochino "scarno", ecco. Secondo me, la cosa opportuna sarebbe allungare un pochino i test (pochino era un eufemismo) e magari scrivere una qualche backstory, magari attraverso delle interviste con i precedenti soggetti che hanno visto il "fantasma" o qualcosa di simile.
Inoltre, come ti ha segnalato DrAlberts, considera che la Fondazione (e faccio riferimento a tutta la Fondazione, non solo la Branca Italiana) tiene sotto controllo quelle che sono letteralmente delle "divinità che distruggono pianeti", quindi penso che abbiano un qualche sistema per bloccare queste creature, come il Sistema Cella della Realtà sopra nominato.
Ciò detto, ti faccio i miei complimenti, visto che è una delle migliori "prime bozze" che abbia mai visto. Inclusa la mia. Già. Ah, e non preoccuparti della "maledizione del primo articolo", perché… no, preoccupati, so cosa vuol dire, mi è già successo con la mia prima bozza, è orribile. Buona fortuna!
Καλή τύχη Dr Elymir!
Cya cya!
...Hunter's Shadow Silent Disappearance...
Grazie mille dei feedback, ho corretto gli errori e provato ad ampliare un po' la bozza in sé, ho ancora dei dubbi sul Sistema Cella della Realtà , che tra l'altro ho espresso nella bozza, infatti è una parte che probabilmente andrà corretta. Purtroppo per le interviste conosco i miei limiti e sono completamente incapace nello scrivere dialoghi credibili. Quindi ho fatto di tutto per evitare la necessità di dover inserirli
Ti ho già detto la mia, ma aggiungo anche che quello che ti ha scritto Alberts è fondamentale, a mio avviso. Per migliorare un articolo la cosa più intelligente da fare è semplicemente "farsi delle domande" e rispondere, ampliandole il più possibile.
Per gli interrogatori, la cosa migliore da fare è scriverli e rileggerli a distanza di tre giorni. Se ti sembra cringe quello che hai scritto, cambialo. Se ti sembra sbrigativo, innaturale, irrealistico, cambialo.
🔴 Leggi il mio ultimo articolo SCP: bit.ly/Thaumiel
Ciao Elymir, a quanto pare sono uno tra i primi a recensire. Devo dire che l'idea di per sé è molto valida (è solo una bozza, ma fa già quasi l'effetto di un articolo completo), ma alcune cose non mi convincono. Per non fare un commento lungo chilometri e illustrarti tutte le cose che vorrei vedere scritte come le avrei scritte io diversamente ho messo un HideBlock. Preparati psicologicamente, sono uno molto pignolo metodico.
SCP-XXX-IT non è di per sé fisicamente contenibile.
Toglierei il "di per sè", non so per quale motivo ma mi fa strano.
SCP-XXX-IT è un fenomeno che esiste e si manifesta […]
Lascerei solo "si manifesta", la vedo come una ripetizione.
cominciano a provare […] e a soffrire di una forma grave di insonnia che non permette di dormire neanche quando il fisico è al suo limite.
Lo sostituirei con "una forma grave di insonnia che non si attenua, neanche quando il fisico è al suo limite.
ha cominciato a manifestarsi dalle ore 00:00
Esatte? Altrimenti inserisci un "circa", perché in entrambi i casi non si capisce bene.
un comune gatto domestico. […] tra cui, ma non limitato a: un cane, diverse specie di uccelli domestici, una pecora, un pony.
Facoltativo Solo se hai tempo da perdere, metti nomi specifici, fa più figo e rende l'articolo più credibile, nonostante sembri un dettaglio di poco conto.
Mi sono accorto che ti ho cazziato anche troppo poco. Sei bravo, scrivere ti riesce bene. Continua così.
Saluti, Codogno
Finalmente mi sono sbloccato un po' e ho modificato di nuovo la bozza, ho ampliato leggermente gli esperimenti e l'intervista, oltre ad aver corretto ciò che mi avete detto, grazie per i feedback!
Buondì Elymir! Avevo già questa recensione pronta da un po', e sono felice che sia riaperto al feedback.
La foto che hai scelto è carina, ma si vede la firma dell'autore. Riesci a toglierla? È anche possibile, secondo la licenza?
L'utilizzo di farmaci ipnotici è efficace nell'inibire gli effetti negativi causati dall'anomalia
Manca il punto finale
SCP-XXX-IT è un fenomeno che si manifesta solo quando un essere umano
Quel "solo" non mi pare necessario
Può interagire con l'ambiente a essa circostante
Quel "a essa" mi pare di troppo
Un individuo è considerato adatto al manifestarsi di SCP-XXX-IT
Sostituire quell'"adatto" con "suscettibile"
Possiamo quindi suppore che SCP-XXX-IT
Non so se la prima persona plurale sia usata nei testi scientifici, ti consiglio di controllare
per poi ricomparire ad un individuo che rispetta le condizioni che permettono all'anomalia di manifestarsi
Mettetei, al posto di "che rispetta le condizioni", "nelle condizioni che" eccetera
ma non ci è possibile confermarlo con precisione.
Idem come con "possiamo" sopra
La notte del 26/07/2008 il Dr. Della Rocca, è entrato
Virgola fra soggetto e oggetto
Sito Iride
Metti un collegamento al Sito
sono rimasti pressoché identici, con un margine di pochi secondi di differenza
Dimenticato il punto finale
SCP-XXX-IT ha una fascia oraria precisa in cui è considerabile attivo
Idem qui
Il test 2… non è un po' inutile, visto che lo sappiamo già dalla descrizione?
È stato richiesto al soggetto di fotografare e filmare le istanze di SCP-XXX-2-IT
Anche qui dimenticato il punto
È stato richiesto alla Dr.ssa Masini di entrare nella stanza in cui si stava verificando SCP-XXX-IT
Saltiamo subito al consiglio che devi controllare se hai messo i punti finali, sì?
Si sente un forte sospiro provenire dal Dr. Della Rocca
Generalmente, è uso mettere le didascalie dei dialoghi in corsivo. Mettilo a tutte le varie didascalie del dialogo
Un suggerimento veloce: metti tutti i test in un solo collassabile, è molto più facile a vedersi.
Tu non lo sai, ma avevo già letto l'articolo prima che ti suggerissero di ampliare la storia, e mi era già piaciuto allora: era qualcosa di semplice, inquietante il giusto, e la leggerezza di storia per me non era un problema. Oserei dire che però con questo update è migliorato, con molti più dettagli aggiunti (ho adorato in particolar modo lo squarcio dell'epoca romana, anche se… se messo tutto nelle quotazioni sarebbe meglio). E mantengo quest'idea fino all'ultimo addendum.
Il bello di questo articolo, almeno per me, è il mistero che avvolge l'SCP: non si sa da dove venga, perché faccia quel che fa, perché si manifesta in quel modo. Avere un dottore che fa "oh, io so perché fa tutto questo!" secondo me rovina molto l'atmosfera del racconto. Senti altre opinioni, ma io lo eliminerei completamente.
Correggi quello che ti ho segnalato e dimmi quando hai finito, così ripasso a dare un'occhiata!
Grazie mille per il feedback, appena arrivo a casa correggo.
Solo due cose però, la descrizione è stata ampliata con i test, quindi il test ha dimostrato una cosa che per comodità è stata riportata nella descrizione.
Inoltre nessuno ha mai detto che i deliri del Dr. Della Rocca siano la verità, anzi, non c'è alcuna prova che supporti la sua teoria.
Per il primo punto, il mio problema è esattamente quello: se c'è una cosa scritta da una parte, perché ripeterla in un'altra?
Per il secondo, vero quello che dici, ma se è l'unica spiegazione che offri al lettore e non dai una ragione più "approfondita" del perché non sia vera che un personaggio che dice che non è vero… beh, è un luogo comune usato in molti film horror che la verità venga derisa da chiunque non sia il protagonista. Magari non era l'impressione che volevi dare, ma se non offri altre soluzioni un po' spingi l'immaginazione del lettore in quella direzione
come "Phasmofobia"
Come mai la miuscola?
Si può quindi suppore
*supporre
Se anche la Fondazione riuscisse a contenere SCP-XXX-IT questo sarebbe solo a scopo sperimentale*,* in quanto SCP-XXX-IT è solito manifestarsi a più individui che rispettano le sue condizioni di attività contemporaneamente
Virgola dopo "sperimentale"
La prima testimonianza scritta che descrive specificatamente il fenomeno SCP-XXX-IT risale al 103 a.C.. Adesso è custodita negli archivi della Fondazione.
Io aggiungerei altre due parole per spiegare magari dove è stata rinvenuta, anche se il titolo latino lascia intendere.
in cui è considerabile attivo .
Spazio anomalo prima del punto.
appena la luce è stata spenta
Quando è stata accesa casomai.
Dr. Della Rocca: Com'è che si dice? Tre indizi fanno una prova? Non abbiamo altre strade da percorrere, e sembra che io qui sia l'unico che si sta impegnando a capire con cosa abbiamo davvero a che fare.
Dr.ssa Masini: Si rende conto che ha fatto un paio di ipotesi dicendo che sono indizi? Dottore, abbiamo bisogno di prove.
Manca lo spazio per separare i dialoghi.
Per quanto riguarda tono e il linguaggio non ho molto da ridire, l'ho trovato in grandissima parte azzeccato. Ciò che non mi ha entusiasmato più di tanto è l'atmosfera molto da "creepypasta" che la bozza allo stato attuale offre (ovvio il riferimento alla leggenda metropolitana delle "persone ombra", anzi, suppongo sia un tentativo di "spiegare" in-universe questa leggenda). Mi ritrovo anche dalla parte di quelli che ritengono che non ci sia molta carne al fuoco al momento e concordo in pieno con ciò che ha scritto Alberts; è tutto molto "schematico" e manca di una narrazione un po' più corposa.
Ciò nonostante, ritornerò per una seconda lettura perché rimango curioso di vedere se sarai riuscito a migliorare la bozza grazie ai suggerimenti forniti.