L'immagine proviene da:
Fonte Originale: Echinocactus grusonii 1
Creatore: Stan Shebs
Tipo di Licenza: CC AS 3.0
Community
Artisti | Autori | Traduttori
L'immagine proviene da:
Fonte Originale: Echinocactus grusonii 1
Creatore: Stan Shebs
Tipo di Licenza: CC AS 3.0
Attenzione, questa recensione è stata scritta prima che l'articolo venisse pubblicato, qualche ora dopo l'approvazione finale di Trade. La recensione contiene principalmente correzioni da effettuare, e una riflessione personale, ma nessun punto che va a modificare fondamentalmente il testo.
Per evitare brecce di contenimento un Classe D deve essere introdotto ogni giorno nella stanza alle ore 19:00 e prendersi cura della pianta
Per evitare possibili brecce di contenitmento, un Membro del Personale di Classe D deve essere introdotto ogni giorno nella cella di SCP-XXX-IT alle ore 19:00 per prendersi cura della pianta.
I Classe D
I Membri del Personale di Classe D*
SCP-XX-IT pare essere dotato di autonome capacità di trasporto;
Non sono del tutto convinto di come va' a suonare questa frase, penso che sarebbe meglio qualcosa tipo "Pare che SCP-XXX-IT sia capace di teletrasportarsi autonomamente", o qualcosa del genere. Non sono più che altro convinto del "autonome capacità di trasporto", è… strano.
dopo varie sessioni
Sostituirei quel "varie" con "serie".
Questo è direttamente collegato alla stabilità di SCP-XX-IT: più gli verranno date attenzioni, meno le sue capacità autonome di trasporto saranno preminenti, ed esso rimarrà stabile sul posto.
"Stabilità" implica che SCP-XXX-IT è instabile al momento, la natura di questa instabilità è sconosciuta. Immagino che tu voglia intendere più come SCP-XXX-IT sia fermo sul posto, di conseguenza bisognerebbe riformulare la frase. Provo a riformularla io, anche se è possibile che tu opti per qualcos'altro.
"Direttamente collegate alla fase precedente, le capacità che implicano la trasportazione spontanea di SCP-XXX-IT sembrano affievolirsi quante più attenzioni gli verrano date, fino ad arrivare ad un punto ove SCP-XXX-IT non sarà più capace di muoversi autonomamente."
Questa frase è più una cosa abbozzata, ma può aiutarti a dare un idea sul come rifrasarla.
stesso soggetto sentirà una forte riconoscenza nei confronti della pianta
Tuttavia, egli non riconoscerà in SCP-XX-IT la causa dei suoi miglioramenti, e crederà di aver superato il periodo problematico in maniera autonoma, aumentando così di molto la fiducia in sè stesso.
Non necessariamente un errore, ma ci tengo a farlo notare. Dove nasce questa riconoscenza nei confronti della pianta? Perché la persona si sente in questo modo quando poi pensa di aver fatto tutto da solo?
Avvistamenti:
Ti consiglierei di mettere degli spazi tra i vari campi del format degli avvistamenti, più per leggibilità e rendere il tutto più appellabile all'occhio che altro.
"autonome capacità di trasporto", è… strano.
Mmm, forse è il modo in cui è stato posizionato l'aggettivo? Ho provato a cambiare l'ordine, perché in realtà la frase mi soddisfa abbastanza.
Questa frase è più una cosa abbozzata, ma può aiutarti a dare un idea sul come rifrasarla.
Comprendo quello che vuoi dire, la frase è stata riformulata.
Non necessariamente un errore, ma ci tengo a farlo notare. Dove nasce questa riconoscenza nei confronti della pianta? Perché la persona si sente in questo modo quando poi pensa di aver fatto tutto da solo?
Allora, sarà un concetto forse un po' lungo da spiegare. Se non vuoi il contesto dell'articolo, salta pure il primo paragrafo.
Le persone da cui va il cactus sono proprio al fondo del barile. Faticano ad andare avanti, trovano difficile portare a termine i propri compiti eccetera. Però è qui che SCP-123-IT entra in gioco: i cactus sono piante facili da accudire, ma alle quali bisogna comunque prestare attenzione: ignoralo troppo e starà male, accudiscilo troppo e ti morirà. Ci vuole un po' di equilibrio - non in maniera esagerata, ma bisogna prestargli attenzione. E da quell'attenzione, si può passare a darla ad altre cose.
Forse "riconoscenza" non è la parola esatta. Non sei riconoscente per la prima volta che sei andato in bicicletta senza cadere, o quando scrivi il tuo primo racconto e qualcuno lo apprezza, ma di certo avrai a cuore quei momenti anche se il loro risultato non è granché, e tenterai di preservarli e di averne cura. Non so quale potrebbe essere la parola migliore per definire questo sentimento (cioè, non puoi avere nostalgia di una pianta che è lì nella tua casa e di cui ti curi) quindi ho usato "riconoscenza" perché era quella che si avvicinava di più.
Ti consiglierei di mettere degli spazi tra i vari campi del format degli avvistamenti, più per leggibilità e rendere il tutto più appellabile all'occhio che altro.
Tutto separato non mi piaceva troppo, ho fatto una cosa a metà. Fammi sapere!
Mi sono ricordato di leggere il tuo articolo quando hai mandato l'annuncio su Discord (fortuna che è breve). Ti segnalo qualche cosa minore (grammatica ed altre piccole cose).
stato d'animo infelice e perdurante
Scritto così, perdurante si riferisce a stato d'animo ("stato d'animo perdurante", che non significa molto), invece dovrebbe riferirsi a infelice.
nei filmati in cui è stato registrato la sua sparizione è istantanea
Questa te l'ho evidenziata perché è l'unica cosa diversa dalle altre. Questa frase va riformulata con attenzione, attualmente è una bestemmia scientifica di prima categoria.
Segui il mio ragionamento step-by-step, altrimenti rischi di perderti. È un po' lungo, ma ne vale la pena. Un video ("filmato", per usare le tue parole) è una sequenza di frame. Un frame è una immagine statica. Il motivo per cui il cervello umano percepisce una sequenza di immagini statiche come "fluide", "in movimento", quindi dinamiche, è essenzialmente dovuto al fatto che, tra due frame, passa pochissimo tempo (millisecondi, il valore esatto dipende dal cosiddetto framerate, o FPS, Frame Per Second).
Può quindi un evento (istantaneo) risultare istantaneo in un video? No, ovviamente. Ad un certo frame, il cactus è ancora lì. Al frame successivo, è sparito. L'unica affermazione scientifica che si può trarre dall'analisi di tale video è che l'evento ha durata inferiore alla distanza tra due frame. Quindi, se, per esempio, tra due frame passano 5 millisecondi, sai solo che l'evento "teletrasporto cactus" durerà meno di 5 millisecondi (quindi potrebbe essere 4 millisecondi, per quel che ne sai).
Esistono altri motivi (più complicati) per cui eventi più veloci della luce, se esistessero, non possono essere banalmente misurati come tali (non basta un video, né tantomeno l'osservazione umana è minimamente adeguata, a causa del fenomeno di persistenza sulla retina di una immagine), ma vabbè, su questo possiamo chiudere un occhio e nascondere la polvere sotto il tappeto :)
trasportazione spontanea della pianta;
"trasportazione spontanea" è alquanto criptico. Riesci a trovare un termine più chiaro?
la lista potrebbe essere non rappresentativa delle attività totale
dell'attività totale.
e a crearsi una nuova vita in quell'ambiente.
Penso che manchi il verbo: "ed è riuscita a crearsi".
Alla cortese attenzione dei dott. Passini, Foriani e Moretti
Gentili colleghi,
Per questioni di leggibilità, ed anche perché nelle lettere formali (vere) si fa così, aggiungerei una riga vuota in mezzo a quelle due.
al miglior beneficio costi/risultati:
Tipicamente si dice "miglior rapporto costi/benefici", deriva infatti da "analisi costi-benefici" (documento economico tecnico).
il rischio è di aver lasciato scapito
lasciato "adito" (non "scapito"!). Lasciare adito significa lasciare spazio.
I test performati su di esso
Performati è a malapena una parola italiana, sostituisci con "condotti" oppure "eseguiti".
evento inevitabile che dovrà essere nondimeno studiato e tenuto sotto controllo.
Quel "tenuto sotto controllo" è un po' incoerente con l'affermazione precedente che hai fatto, in cui hai detto che l'evento inevitabile corrisponde ad una perdita di controllo. Ti consiglio di eliminare o riformulare.
performare le sue funzioni
Lasciamo il verbo "to perform" nel dizionario di lingua inglese, dai! Eseguire le sue funzioni.
teorie pertinenti a esso
Eliminerei "a esso", è già implicito dal contesto.
dovranno venire registrate
Penso sia più corretto "dovranno essere registrate".
L'ora è tarda, qualche altra correzione di grammatica o riformulazione di qualche frase magari emergerà più in là. Mi è piaciuto che questo è uno dei pochi SCP dagli effetti benefici.
Ehilà Quantum! Le varie correzioni, grammaticali/stlistiche/di coordinamento sono state fatte, anche quella "bestemmia scientifica", che ho provato a spiegare meglio. Felice che l'SCP ti piaccia!
L'SCP in sé è un'idea carina e diversa da solito ed è questo che mi è piaciuto.
Per fixare una cosa ne hai scombinata un'altra :)
Il metodo con cui SCP-123-IT si sposta appare incalcolabile all'occhio umano:
Guarda, questa frase io la lascerei uguale a quella vecchia, cioè "appare istantaneo" all'occhio umano. Non c'è niente di scientificamente errato in tale affermazione.
Appare "incalcolabile", invece, significa tutt'altro ed è proprio sbagliato: se un umano vede il cactus sparire "istantaneamente", non è che l'evento è incalcolabile (affermazione di principio: non può essere calcolato), è semplicemente più veloce della soglia di percezione umana (affermazione empirica).
Attenzione che, in scienza, "incalcolabile" non significa "non puoi stabilire il valore esatto". La frase "non puoi stabilire il valore esatto" è praticamente sempre vera: ciò è dovuto all'errore di misura. Una misura (per definizione), infatti, non è mai un singolo numero, ma un intervallo; oppure un numero con delle barre d'errore (come nelle figure di SCP-095-IT). O ancora, in linguaggio tecnico, il valor medio di uno stimatore più o meno la sua deviazione standard.
Insomma, incalcolabile non centra niente con effetti istantanei. Tant'è che, secondo le moderne teorie, esistono alcuni effetti quantistici istantanei (veri). Quindi tanto incalcolabili non sono :)
avviene fuori frame
Meglio: avviene tra due frame consecutivi. Però non assumere che il lettore sappia cos'è un frame, spiegalo brevemente in una nota. Volendo, puoi pure rimuovere del tutto quella parte, tanto la frase: "persino nei filmati in cui è stato registrato non sono disponibili più dettagli" è già abbastanza chiara.
Per il resto, condivido il discorso di Pisy sulla filosofia della Fondazione. De-contenere l'anomalia è sicuramente una eccezione significativa. Ma oramai l'articolo è pubblicato e non ha molto senso parlarne, IMHO.
A me il concept piace molto, mi piace come lo hai scritto e trovo che sia un'anomalia fresca e interessante. Sei stata brava, come sempre! Tuttavia, devo ammettere che trovo quel reclamo completamente fuori tono: non c'entra nulla con la filosofia della Fondazione, e mi stupisce che sia anche solo lontanamente stato preso in considerazione.
🔴 Leggi il mio ultimo articolo SCP: bit.ly/Thaumiel
Ehilà Pisy! Comprendo che il reclamo possa apparire fuori tono, ma dato che avevo già in mente il finale della storia quando mi sono accinta a scrivere l'articolo e il reclamo mi pareva la maniera più "elegante" per arrivare a quel punto, ho deciso di inserirlo comunque. Felicissima comunque che il resto della storia ti sia piaciuto, è sempre bello vedere i tuoi commenti!