Durante del 22 al 23 luglio
"Fra il 22 e il 23 luglio".
postati davanti alla porta
*appostati
che l’infermiere provava
Metterei "il quale" al posto di "che".
tentativo d’assassino
*assassinio
S5-7 è disfigurato
Ciò è a causa del tentativo d'assassinio col cuscino?
ed esaurito
"Esaurito", quando riferito a una persona, significa "colpito da esaurimento nervoso", è questo che intendevi, oppure semplicemente "stanco"?
inferiore rotta. >
C'è un segno maggiore di a caso.
Oh, è stato andato giù pesante con te
Togli "stato". Puoi aggiungere un "ci" prima di "andato".
Com. Galeazzo:Se vuoi
Lo spazio.
Prenditi il tempo, non ti stancare di più, sono qui e aspetterò, ho il tempo.
Suona molto complessa questa frase, la cambierei in: "Prenditi il tempo che vuoi, non stancarti di più, aspetterò qui".
con Leo non passerà un bel momento.
"con lui", così da evitare la ripetizione del nome.
me ne frega completamente
"non me ne frega nulla" oppure, se vuoi mantenere il completamente, "me ne sbatto completamente".
Digli che ne fa cosa vuole
"Digli di farne ciò che vuole".
S5-7 scoppia a piangere. L’equipaggiamento di sorveglianza medica inizia ad emettere dei bip stridenti.
Le parentesi.
lo rimarranno finché sarai all’ospedale
"ci rimarranno finché sarai in ospedale"
si scatenerà su di lui.
Il verbo "scatenare" non è il più adatto qui, qui volevi dire "non gli farà del male" o qualcosa di simile suppongo.
// S5-7 annuisce//
Prima non usavi le parentesi per descrivere le azioni?
il che mi interessa è cos’è successo
*ciò che mi interessa
prima che tu svenga.
cosa ti ha fatto
Cosa gli ha fatto già si sa, magari "cos'altro ti ha fatto".
Non spiegare in fretta
Scriverei "Non c'è fretta".
Hai il tempo e l’ho anche io.
"Ne hai tu e ne ho anch'io", così da evitare la ripetizione di "tempo".
Tutto va bene, Lorenzo, tutto va bene.
Per quanto "tutto va bene" sia corretto, "va tutto bene" suona più naturale.
per badara
*badare
il che capisco perfettamente
"il che lo capisco perfettamente"
potrebbe diventare molto aggressive
*aggressiva
si attaccasse a lei.
*la attaccasse
“Sono l’infermiere, verifico solo che tutto vada bene”. Ha controllato, tutto andava bene.
Per evitare la ripetizione di "tutto bene", puoi mettere alla fine "Ha controllato, era tutto apposto".
l’equipaggiamento di sorveglianza si smette di emettere dei bip stridenti.
"L'equipaggiamento di sorveglianza" si chiama monitor (a quanto ho trovato su Internet); togli il "si". "Smette di emettere" sono un sacco di T vicine fra loro, puoi sostituire "smette" con "cessa".
metterne uno più confortabile
"Confortabile" è teoricamente giusto, ma riferito a un cuscino scriverei "confortevole" oppure "comodo". Non hai chiuso le virgolette.
Ho trovato questo intrigante
Suona poco naturale, direi "Ho trovato ciò strano" o "bizzarro".
mi sono lasciato fare
"gliel'ho lasciato fare"
S5-7 si rimette a piangere
Mancano le parentesi.
Ha provato a farmi esplodere gli occhi…
Intendi a toglierli, rimuoverli dalle orbite?
Forse ho pensato che fossi per morire allora
*che stessi
gli ho lanciato il mio gomito
"l'ho colpito con il gomito" oppure "con una gomitata"
Il più violentemente che potevo.
"che potessi" oppure "Quanto più forte potessi"
Era un istinto
*l'istinto
E ha forzato per strozzarmi.
Non so di preciso che intendessi qui, "E ha iniziato a strozzarmi"?
Senza sapere come ho fatto
"Non so come ho fatto" o "Senza sapere come", ma mi sa che la prima è più corretta.
Quando l’ha visto
È giusto, ma io scriverei "Quando se n'è accorto".
l’ha spenta
*spento
e mi ha picchiato attraverso il cuscino
"e ha iniziato a picchiarmi attraverso il cuscino", anche se non mi sembra il metodo più efficace, sopratutto se stai provando a uccidere qualcuno.
ne non meritavo altro
Forse "non meritavo altro"?
un istinto
*l'istinto
Era difficile di continuare a fingere quando mi ha rotto la mascella
"Era difficile continuare a fingere [oppure solo fingere] dopo che mi aveva rotto la mascella"
Com. Galeazzo:Le guardie
Lo spazio.
alla tua moglie
"a tua moglie"
Poi, apre gli occhi grandi.
"Spalanca gli occhi"
Ed è rimasto malissimo dopo la morte di Donatella…
"Ed è rimasto distrutto" oppure "devastato".
S5-7 si nasconde la testa nelle mani e singhiozza
Parentesi e il punto.
ai quali non saprebbe
*al quale
Sai perché è qui, non ho bisogno dirtelo.
"Sai perché sei qui, non serve dirtelo/non c'è bisogno di dirtelo"
E smettela di darmi del tu, non sono il suo amico.
"E la smetta di darmi del tu, non sono suo amico".
Com Costa
Il punto.
non pretendere che non sa.
Qui hai fatto confusione, "sa" è la terza persona singolare. Forse "non pretendere che non lo sappia", inteso "io"?
non pretendere che non sa.
(sorridendo ironicamente)
Non è un vero errore, ma secondo me basta lasciare "sorridendo"; tral'altro, chi trascrive l'intervista come fa a sapere che sta sorridendo ironicamente?
Lorenzo Ferri non è un nome conosciuto per te? Ho guardato le informazioni su di di te e so che lo è.
"Lorenzo Ferri ti suona famigliare? Ho verificato delle informazioni su di te, e so che è così".
Non mi parla cosi di mia sorella!
"Non mi parli così di mia sorella!" o "Non si permetta di parlare così di mia sorella!", anche se è un po' strana come reazione.
Sono sposato da più di dieci anni e sono ancora vivo mentre sposarsi uccide
Virgola dopo "mentre".
(Il comandante Costa scoppia a ridere e ridiventa immediatamente serio)
Oddio, in questa situazione non mi immagino qualcuno scoppiare a ridere per questa battuta, però forse ci può stare, vedi cosa ti dicono gli altri.
Pretendeva amarla
*d'amarla
Non fa finta di non sapere.
*non faccia
Non avrebbe dovuto cadere
*Non sarebbe dovuta
nella trappola che le ha fatto.
Per quanto "fatto" qui sia corretto, "tendere una trappola" (penso) si usi di più, ergo "che le ha teso".
SCP-XXX-IT-1:Poteva frenare!
Lo spazio.
era prioritario sulla strada
Intendevi che aveva la precedenza?
a piena velocità
Scriverei "a tutta velocità".
È morta di colpo
*sul colpo
Perché sarebbero bugiardi?
Se si riferisce a loro stessi, allora "Perché saremmo dei bugiardi?".
Ha pensato a suicidarsi
*di suicidarsi
durante sei anni.
"per sei anni"
Con immagini?
"Con delle immagini?"
SCP-XXX-IT-1 osserva Costa con un’espressione ironica)
La parentesi iniziale.
Cosi
*Così
Cosi non ho bisogno di strangolarlo, pugnalarlo o sparargli addosso. Si suicida, non sono sospettato perché una immagine non è intesa per uccidere, ‘sto bastardo va all’inferno e Donatella è vendicata.
Mmmh, questa parte mi suona molto come uno spiegone da villain dei fumetti, ma forse sono solo io, vedi se anche gli altri te lo fanno notare.
gli invi
*invii
voglia di vomitare
Scriverei solo "nausea".
sono svenuti
"hanno iniziato a svenire" oppure "svenimenti"
hanno sentito voci
"sentivano voci"
immagini infettate.
Suona un po' male, al massimo "contagiose", però anche questo non mi convince. Sopratutto considerato che "contagiose" fa intendere che questi effetti possano essere trasmessi da persona a persona, quando in realtà bisogna comunque guardare le immagini per "contagiarsi".
un buon medio
*un buon modo
Mi resisteva.
"Resisteva", "era resistente" oppure toglierei questa parte del tutto.
SCP-XXX-IT-1 non risponde. Il comandante Costa continua.
Le parentesi.
che ho mai fatta
"che abbia mai fatto"
Una bella maniera di farlo morire anche lui
"Un bel modo di far morire anche lui"
ma l’avete impedito
"gli avete impedito"
Doveva finire oggi
Quindi l'intervista ha avuto luogo lo stesso giorno dell'incidente? Non hai specificato la data dell'interrogatorio, quindi sono un pelino confuso.
e per colpa di voi
"e per colpa vostra"
con questa
*con quella
che ha 15 anni di meno di lui
Puoi togliere il "di".
/Il comandante Costa prende SCP-XXX-IT-1 al collo e gli dà un pugno)
Attenta ai simboli.
prende SCP-XXX-IT-1 al collo
*per il collo
Attaccarsi a dei bambini
"Attaccare dei bambini" o "Prendersela con dei bambini" mi suonano meglio.
Perché inviarlo alla moglie e ai figli di Lorenzo Ferri? Per attaccarti a lui tramite loro?
Qui attenta al codice.
Per attaccarti a lui tramite loro?
"Per prenderlo di mira tramite loro?"
gli dà un nuovo pugno in faccia)
"lo colpisce nuovamente con un pugno in volto"
Attaccarsi a una donna e degli adolescenti
"Prendersela con una donna e degli adolescenti"
non averlo inviato da Alice?
"non inviarlo ad Alice?"
non le farei del male
Aggiungerei un "mai del male".
le farebbe nessun male
*alcun male
ma dove devi andare, stronzo?
Inteso come "ma che vuoi fare"?
mettete sto pezzo di merda in una cella,
"sbattete 'sto pezzo di merda in cella"
potente elevatissimo
"un potere molto grande", non so adesso in che altro modo modificare questa parte.
Gli avrei messo una pallottola in faccia
So cosa vuoi dire ma suona poco naturale, e non mi viene in mente come modificarlo.
se fossi solo io!
"se fossi stato solo" o "se fosse per me", dipende cosa volevi dire.
era più importante che tutto il resto.
*fosse più importante di tutto il resto
che fa trabbocare il vaso
"che ha fatto traboccare il vaso"
Quinto, usalo come ti sembra. Me ne frego di cosa fai dopo, lascia che Costa gli mette una pallotola in faccia quando avrai finito.
"Quinti, usalo come vuoi/facci quello che vuoi, me ne frego, lascia che Costa gli [non so come modificarlo, perdonami] quando avrai finito"