Ho letto il tuo articolo, per me è una buona idea, ma devi espandere un po' in generale, magari potresti aggiungere qualche esperimento o degli addendum.
Quando il personale autorizzato e i Classe-D possono entrare nella cella devono rimanere a distanza di un metro dall'elemento
Questa frase poteva essere formulata meglio, poi perché i ricercatori devono entrare nella stanza se possono supervisionare dal vetro balistico?
un fenomeno anomalo casuale affligge qualunque oggetto introdotto nelle immediate vicinanze
Potevi di nuovo formularla meglio, potresti anche aggiungere qualche esempio di effetto anomalo.
gli esseri viventi presenti invece, subiscono un processo di metamorfosi (SCP-XXX-IT-2).
Qui devi specificare cosa succede durante e dopo la metamorfosi.
Pixel, non hai corretto tutti gli errori che ti ho fatto notare, ti consiglierei anche di leggere qualche guida ad esempio Scrivere un Articolo SCP, doing-the-safety-dance o technical-writing (I nomi delle pagine sono inglesi ma sono tradotte in italiano), ma anche altre guide possono andare bene.
Ti consiglio anche di aggiungere dettagli all'articolo o se vuoi potresti aggiungere un'immagine per rendere il tuo articolo più piccante.
Procedure
Quale Sito?
l'SCP
Uhm, questa espressione è sconsigliata dal file "Scrivere un articolo SCP".
ha bisogno di una tuta anti radiazioni per evitare possibili contaminazioni nocive all'interno della cella.
La vedo dura, se non sanno che tipo di radiazioni sia.
Descrizione
(SCP XXX-IT-2)
E "SCP-XXX-IT-1"?
Sono in corso ricerche
Come mai hai mandato a capo?
Esperimenti
Sorvolo sul fatto che gli esperimenti si scrivono in schede con un formato apposito.
il Classe D-1724
Se di un membro di Classe D viene specificato il nome, metti quello senza le due parole precedenti.
legno do quercia
Errore.
una cella 6x6x6 m
Ma perché…?
SCP XXX-IT-2 deve essere contenuto in una bacheca in Teflon al centro della stanza controllato costantemente da telecamere per monitorare ogni suo possibile cambiamento.
Non va bene che l'hai scritto facendolo sembrare uno spezzone da Procedure. Credo sia meglio mettere (proprio nelle Procedure) delle istruzioni sulla disposizione di oggetti e creature colpiti.
vengono storditi momentaneamente da un bagliore scaturito dal tomo aperto. pochi secondi dopo essere tornata la vista ai ricercatori notano
Il fatto che questa parte sia scritta con qualche difetto (all'inizio il tono, poi una maiuscola, infine l'impostazione della frase) è secondario rispetto a come li hai resi tanto sprovveduti da cascarci di nuovo: dopo l'esperimento precedente non si sarebbero fatti lo scrupolo di procurarsi delle protezioni ottiche?
per studiare le mutazioni genetiche comparate con quelle di SCP XXX-IT-1.
Con quelle di chi/cosa?
Mi piace vedere che l'hai espanso.
SCP XXX-IT-2 invece deve essere contenuto in una bacheca in Teflon al centro della propria cella controllato costantemente da telecamere per monitorare ogni suo possibile cambiamento.
Questo doveva essere messo prima alle procedure per il personale
SCP XXX-IT-2 è stato collocato in una cella 5x5x6 m uguale adiacente alla cella di SCP XXX-IT.
Mi sembra esagerato per una matita HB più calda del normale.
Magari in una zona specializzata nell'area di stoccaggio del sito?
E come ti ha detto ILARS, non usi il format per gli esperimenti.
Bene bene bene, adesso l'articolo si fa più interessante, però devi espanderlo magari aggiungendo qualche altro esperimento o qualche addendum.
che acceca momentaneamente i ricercatori e il Classe D. Dopo essere stati storditi momentaneamente
Hai ripetuto momentaneamente
è stato ordinato al Classe D
ti sei scordato - nella scrittura di Classe-D
Beh, che dire, caro Pixel, l'idea mi piace, per il momento c'è solo qualche piccolo erroruccio, ma per il resto l'articolo è a posto. Credo solo che manchi qualcosa, ma non so che cosa.
dispone di caratteristiche insolite quali una fonte luminosa violacea di natura sconosciuta
Questa è solo una mia curiosità, ma a che serve la luce e che effetti ha?
dispone di caratteristiche insolite quali […] e la scrittura del tomo in una lingua ignota.
Lo correggerei con "Dispone di caratteristiche insolite, quali […] e l'utilizzo di caratteri ignoti nella scrittura del tomo" o qualcos'altro, in entrambi i modi non mi suona molto bene
Dopo essere stati storditi per pochi secondi, viene chiesto al Classe D…
Lo sostituirei con "Dopo pochi secondi, quando l'effetto dello stordimento si concluse, venne chiesto al Classe-D…
a terra, Prendendo
Qui devi cambiare la virgola con un punto
con cui il soggetto può sopravvivere sott'acqua per tempo indeterminato.
Qui preferirei utilizzare "riesce a" piuttosto che "può"
Comunque ribadisco (per la terza volta, sì, so di essere noioso) che secondo me manca ancora qualcosa all'articolo.
Ciao, buon lavoro
Noto che hai scritto "SCP XXX-IT" in tutto l'articolo. Correggi.
Procedure
Il Sito proprio no? Potrei almeno saperne il motivo?
L'elemento SCP XXX-IT è contenuto in una cella 5x5x6 m di cemento armato e acciaio in cui al centro della camera è posto un leggio in legno su cui è situato SCP XXX-IT.
Provo a rifare questa frase:
SCP-XXX-IT è contenuto in una cella di 5 x 5 x 6 m in cemento armato e acciaio [oltre a quello già presente nel cemento armato] e collocato su un leggio al centro [a proposito, il leggio è diventato anomalo?]
posibili contaminazioni
Trova l'errore.
Recupero
La cosa che mi dispiace di più, leggendo questa sezione, è che non hai detto una parola del bibliotecario prima di qua (soprattutto nelle Procedure, dove non specifichi cosa ne fanno degli esseri viventi esposti).
Secondo esperimento
Insito che quel "Classe" sia inutile, se il tipo è già stato identificato.
Per come la vedo io, hai due opzioni:
- Dividere i soggetti degli esperimenti in due categorie: "SCP-XXX-IT-[1 o A]-[numero crescente]" per gli oggetti e "SCP-XXX-IT-[2 o B]-[numero crescente]" per le creature;
- Usare un'unica categoria per tutto, in ordine cronologico; in pratica è quello che hai fatto tu, ma nella Descrizione dovrai aggiungere nelle parentesi un'espressione del tipo "ad esempio".
Di errori non ne ho trovati che non siano già citati in questo forum, non faccio altre correzioni e le lascio fare a qualcuno più esperto di me.
Aspetto che Pixel sistemi le cose indicate da ILARS e poi ci passerò io con la tritalmite >:3
Eccomi qui, pronto a demolire con una nuova alchimia di dinamite e tritolo >:3
SCP XXX-IT è contenuto in una cella 5x5x6 m
Prima che dovesse arrivare uno sciame di Inquisitori della Lore, te lo chiedo io con gentilezza: in quale Sito sarebbe contenuto questo SCP?
SCP XXX-IT è contenuto in una cella 5x5x6 m di cemento armato(,) al cui interno è posto un leggio in legno su cui è situato SCP XXX-IT.
Dunque:
1) sì, la frase è un pochino troppo lunga;
2) suggerirei: situato —> posto
SCP XXX-IT-2 invece
Manca un trattino.
SCP XXX-IT-2 invece deve essere contenuto in una bacheca in Teflon nell'area di stoccaggio del sito(,) controllato costantemente da telecamere per monitorare ogni suo possibile cambiamento.
Sì, troppo lunga.
Il personale che non deve interagire direttamente con l'elemento ha bisogno di una tuta anti radiazioni gamma per evitare possibili contaminazioni nocive all'interno della cella.
Se non deveno interagire direttamente con l'elemento, non sarebbe necessaria una tuta anti-radiazioni… Comincio a sentire odore di OP…
Quando il personale autorizzato deve entrare nella cella di SCP XXX-IT deve rimanere a distanza di un metro dall'elemento per evitare posibili contaminazioni.
Ecco, il personale autorizzato dovrebbe necessitare della tuta anti-radiazioni.
Inoltre: posibili —> possibili
Inoltre(,) ogni soggetto che è stato mutato dall'elemento deve essere condotto nel sito Asclepio.
Sì, anche qui una virgola. Inoltre, a meno che non vi sia un'alterazione biologica e fisiologica evidente delle corde vocali o della lingua, mi sembrerebbe una cosa da Sito Minerva… Je crois.
Descrizione: SCP XXX-IT è un libro rivestito in pelle contenente 274 pagine.
Pelle come? umana? animale? sintetica? di [REDATTO]?
SCP XXX-IT dispone di caratteristiche insolite(,) quali una fonte luminosa violacea di natura sconosciuta distribuita sulla superficie e l'utilizzo di una lingua ignota per la sua scrittura.
Virgola anche qui.
la luce aumenta di intensità e un fenomeno anomalo casuale affligge ogni oggetto introdotto nelle immediate vicinanze (SCP XXX-IT-2);
Meglio: aumenta —> aumenterà; introdotto —> presente
gli esseri viventi presenti invece, subiscono un processo di metamorfosi (SCP XXX-IT-3)
Qualche dettaglio in più sul tipo di metamorfosi che subiscono, basta qualche accenno per poi approfondire con gli esperimenti.
Avvicinando l'oggetto a SCP XXX-IT(,) il libro inizia a sfogliarsi e le pagine iniziano a scaturire un bagliore che acceca momentaneamente i ricercatori e il Classe D.
Un'altra virgola. Inoltre, dopo Classe-D, aggiungerei: "impiegato per l'esperimento"
Pochi secondi dopo l'effetto di stordimento causato dall'elemento(,) viene chiesto al Classe-D di raccogliere la matita caduta a terra.
Guarda qua, sta diventando una recensione di sole virgole.
Prendendo in mano l'oggetto il soggetto subisce gravi ustioni alle mani causate dall'oggetto.
Superfluo, è già evidente cosa causa le ustioni.
Dopo una breve ricerca gli scienziati affermano che SCP XXX-IT-2 superava i 100° Celsius(,) senza venire intaccato dal calore.
Ci vedrei meglio: affermano —> hanno stabilito (e niente, tu e le virgole non andate d'accordo)
Data: data 16/7/20██
Trova l'errore.
Soggetto: Classe D-2457
Qui non è necessario.
Appena aperto l'SCP,
Meglio: l'SCP —> il libro
Pochi secondi dopo essersi affievolito il bagliore(,) i ricercatori notano che a D-2457 stanno crescendo sul collo delle branchie con cui il soggetto riesce a sopravvivere sott'acqua per tempo indeterminato.
ARGH PIXEL TI SPAMMO TUTTO IL MIO REPERTORIO DI PIZZE BRUTTEH
E ho finito. Be', mi aspettavo più approfondimenti sugli effetti del Libro, con un titolo come quello, e quindi più esperimenti. In generale, è molto Serie I, ma di quegli articoli che non ti lasciano molto. Tipo un 173, ma con qualche dettaglio in più.
Visto che siamo su Idee e Brainstorming, spero che non sia tutto qui, ma possa essere ampliato e reso più interessante. Magari provando a rispondere a qualcuna delle domande celate in questa frase:
Sono in corso ricerche per determinare l'età, la provenienza e il significato del linguaggio scritto di SCP XXX-IT
Quindi, al momento non mi rimane che augurarti bonne chance et bonne écriture con questo articolo.
Demolizione effettuata >:3