Ci sono diverse cose che non mi convincono di quest'articolo. Prima di tutto il pacing: praticamente tutto ciò che viene spiegato nei log è già nella Descrizione. Le uniche cose che si evincono dai log e non dalla Descrizione sono la disavventura di Santilli e l'origine delle anomalie, e anche gli ultimi due log sono parecchio ripetitivi: ci vengono dette essenzialmente le stesse cose, solo che nel secondo caso sono più confermate.
Altro elemento che non mi ha convinto è la storia stessa delle anomalie, che hanno abitato fianco a fianco con lo SCEMC per 5 secoli senza lasciare testimonianze nella loro cultura e lo SCEMC pure, possibile che li trattasse così egregiamente solo perché sì? Eppure veneravano Allah, nella Venezia del 1400, dubito fosse cosa gradita.
C'era davvero tanto che si poteva dire sulla loro storia e cultura anziché ripetere sempre le stesse nozioni, dico: sarà pur successo qualcosa in 500 anni.
Per finire, trovo davvero strana l'organizzazione della Fondazione: individuano un'anomalia che interagisce con gli umani a due passi da un loro Sito e non fanno nulla per contenerla? Poi arrivano, chiedono rifugio e senza neanche pensarci un attimo gli ricreano in villaggio nel Sito. Ok tagliare un po' di burocrazia, ma letteralmente l'hanno deciso sul posto, in pochi secondi. Poi possono insegnargli una lingua per facilitare la comunicazione e decidono di insegnargli il cinese mandarino, lingua che immagino parlino tutti al Cerere.
Sono un po' indeciso, ma per il momento voto neutrale.
Edit: Dopo aver lasciato la lettura a riposare per qualche giorno e averne parlato con Sid devo concordare che ci sono troppi punti di quest'articolo che non mi piacciono: da come l'articolo tratta le anomalie, ignorando fatti come l'impatto culturale che 5 secoli di convivenza possano aver avuto su entrambe le culture (SCEMC e mascherati), fino all'organizzazione della Fondazione, che, appunto, mi sembra tutto men che organizzata.
-1