Ho deciso di scrivere un personaggio, il direttore Pietro Cerati, direttore del Sito Vittoria.
Lo trovate nella Sandbox, tab Pietro Cerati spero vi piaccia :D
Devo rifare tutta la recensione perché Wikidot non ha nemmeno avuto la buona idea di salvarla
i suoi genitori non lo accudiranno molto
Ah, il famoso cliché delle famiglie che fanno schifo…
dove si laureò in Scienze Biologiche a pieni voti
Ma allora perché va al Vittoria, non sarebbe meglio al Cerere o all'Asclepio?
Nel 2010 fù trasferito al Sito Iride data la carenza di personale;
Non sono convinta, non saprei spiegare perché ma non sono convinta
nel 2015 gli venne offerto il posto di lavoro di direttore del Sito Vittoria, grazuie all'incoraggiamento dei suoi colleghi Pietro accettò il nuovo posto di lavoro.
Quindi è reclutato per il Vittoria, pio se ne va all'Iride e poi torna al Vittoria? Anche su questo non sono convinta
E poi… "grazuie"? Errore di battitura o forma d'italiano che non conosco?
Gli piace molto ascoltare musica
Quale tipo di musica? Ancora un metallaro?
Se non volete fare in modo che io sia la vostra peggiore paura vi consiglio di rispettare i miei ordini
Ah yes, pretenzioso over 9000, abbiamo un bersaglio serio per Niceto Livi
I'm an albatroz tanana tan tan tantantan
I see you're a man of culture as well, approvo
Verdetto:
La scheda non è male, ci sono idee carine, ma non mi convince per diverse ragioni:
- Sarà solo il mio parere, ma il Vittoria essendo un sito militare, mi aspettavo come direttore un ex comandante della SSM III, IV o VII o comunque qualcuno che ha un addestramento militare. Il vicedirettore del Vittoria, il dottor Endrizzi, è uno specialista di storia militare, non un soldato e io mi aspettavo a un Vittoria gestito da un ricercatore e un militare.
- Gli errori. Sono troppi. Non solo il "grazuie" ma anche "non si è presentato nemmeno hai funerali". e l'assenza di punteggiatura quando ce ne vuole, o l'assenza di maiuscole al nome del ricercatore. E se una persona non madrelingua trova questi errori, significa che sono davvero grossi". Rileggiti e correggi gli errori e refusi
Grazie mille Aryo, correggerò tutto :D
Pietro, decide i trasferirsi a Bologna dove frequentò l'università e dove si laureò in Scienze Biologiche a pieni voti
Lo senti questo? E' il mio cuoricino che va in frantumi. Come tempo verbale ti consiglio caldamente il presente.
Mi sfugge perché lo reclutino dall'esercito come ricercatore
tanto che non si è presentato nemmeno ai funerali
Ellamadonna, posso consigliarti di concentrarti un poco di più su questo? Giusto un poco, perché dalla frase
i suoi genitori non lo accudiranno molto
Non è istantaneo pensare che ci sia tale freddezza tra loro
Non ha molta autostima probabilmente per colpa della mancanza di figure parentali
E gli zii cos'erano?
Nel suo ufficio si trova un palloncino rosso
:fingergun:
Bene, sai cosa fanno due caramelle in un campo da calcio? si scartano. Non faceva ridere vero?
I need crossover with Rossi NAU
Il concept mi piace, ma ci vuole un po'più sviluppo del personaggio. Credo che se sviluppassi il rapporto con genitori e zii i vari lati del carattere, che ora risultano quasi contraddittori in certi punti, verrebbero da sé.
Secondo punto, il reclutamento: i miei consigli sono o di farlo entrare come membro di una SSM/SPEV (più probabilmente la seconda, non avendo esperienza sul campo) e poi farlo diventare ricercatore o di togliere la parentesi dell'esercito.
Il terzo punto sono le citazioni, che non mi sembrano rispecchiare il personaggio e sembrano anzi contraddire quanto detto prima: la prima lo mostra freddo (mentre ci viene descritto come carismatico e simpatico), nella seconda fa una dad joke (mentre ci viene detto che è simpatico), la terza… no ok, quella va bene.
e mi interessava dargli un'occhiata
Pietro nasce a Porporano da una famiglia benestante, non avrà mai fratelli e i suoi genitori non lo accudiranno molto, per questo Pietro legherà molto di più con i suoi zii i quali si offrivano di tenere Pietro quando i suoi genitori erano occupati.
… Allora, i tempi verbali sono un po' incasinati. Prima usi il presente, poi il futuro (per qualcosa avvenuto nel passato) e poi l'imperfetto (per indicare qualcosa ancor più nel passato?). Ti suggerirei di mettere i due verbi futuri al passato, e di dare all'ultimo un tempo ancora più passato.
Dopo aver superato a pieni voti la maturità nel 2001, Pietro, decide i trasferirsi
Virgola tra soggetto e verbo, e una d dimenticata in "di trasferirsi"
un posto di lavoro al Sito Vittoria, Pietro decise di accettare diventando un ricercatore del Sito Vittoria.
Il Sito è chiaro, non lo specificherei di nuovo
I poco tempo
Nel 2010 fù trasferito
Piccoli refusi
Fin da giovane Pietro è carismatico
Se parli del passato, devi usare un tempo passato. Suggerirei "Pietro è ritenuto carismatico"
E' appassionato di libri fantasy
Refuso anche qui
Allora, il personaggio in sé è semplice, e sebbene non ritenga questo un male, trovo che la tua idea venga più fuori da citazioni e caratteristiche che dalla biografia/descrizione caratteriale stessa. Secondo me, è importante ampliare questa parte, e anche la biografia come ti ha suggerito Dev. In breve, prova a mettere più carne al fuoco: mal che vada, cancellerai i pezzi che non ti sono riusciti.
Bene, dopo solo Conta i giorni 88 Giorni ecco la nuova versione di Pietro Cerati, Direttore del Sito Vittoria. Buona lettura!
Avevo smontato la prima versione, vediamo com'è la nuova
Primo paragrafo della biografia: rimango sulla mia prima opinione, non mi piace molto il cliché della famiglie che fanno schifo
Dopo l'università Pietro decise di diventare militare, dato che voleva essere di aiuto per la comunità.
Non sono convinta della seconda parte della frase ma almeno hai migliorato questo pezzo parlando dell'addestramento militare, che ritengo indispensabile per il direttore del Vittoria
Nel 2015 gli venne offerto il posto di lavoro di direttore del Sito Vittoria
Magari sono solo io, ma se è membro della SPeV II non dovrebbe diventarne il capo invece del Vittoria? Per colpa del suo addestramento militare? In questo caso, perché la SPeV II e non, che ne so, una della SSM del Vittoria?
La madre di Pietro muore nel 2019 mentre il padre nel 2017, questi fatti non sono stati molto importanti per Pietro
Wow, è violento.
Nel suo ufficio si trova un palloncino rosso
Si sa a cosa serve? Dovresti precisarlo.
Se rispondi ai miei dubbi, rileggo la scheda e vedro se dare la mia approvazione. In ogni caso questa versione mi piace molto di più
i suoi genitori lo accudiranno molto, dato che spesso si trovavano fuori casa per lavoro.
Uhm, penso sia un controsenso
Per questo Pietro legò molto di più con i suoi zii i quali si offrivano
Virgola tattica tra zii e i
ala tempesta
:triggered:
SPeV-II "Excubant In Custodiis Focis"
Il link lo devi solo mettere al nome della SPeV, non al titolo
perchè garantisce la salvaguardia
Direi che ci sta meglio "in quanto"
Pietro acceta il nuovo posto di lavoro.
Accetta*
non serve a niente
Serva*
Vive nel suo ufficio nel Sito Vittoria
What?
Nel suo ufficio si trova un palloncino rosso
What? x2
anche se non disdegna il Rock
rock*
"Ti ho detto di non chiamarmi mamma quando siamo in giro!!!"
Metterei un solo punto esclamativo, poi specificherei nella footnote che è una battuta
Carino, sistema e approvo.
Bene, tutto ciò che avete segnalato lo ho corretto prima di rispondere ad entrambi individualmente vorrei specificare il motivo per il quale c'è un palloncino rosso nel suo ufficio: Diciamo che p una reference, dato che è appassionato di libri horror, in particolare di Stephen King ho deciso di far in modo che nel suo ufficio ci sia un palloncino rosso, che nel libro "IT" appartiene al pagliaccio Pennywise, il mostro di quel libro.
Btw
non mi piace molto il cliché della famiglie che fanno schifo
Dovrei aver reso la famiglia meno schifosa e ho giustificato il motivo per il quale non lo accudivano spesso, che fa sembrare il tutto più sensato
in questo caso, perché la SPeV II e non, che ne so, una della SSM del Vittoria?
Allora, in anzi tutto come già sai ho scritto a Pistos per sapere se Cerati prima di diventare Direttore potesse diventare capo della SPeV-II. A parte questo, ho voluto far diventare Cerati membro della suddetta SPeV perchè il loro lavoro era quello che secondo me si addieva di più a Cerati
Wow, è violento.
Modificata questa parte, l'ho reso più buono
What?
Dato che lavorava molto ho pensato che farlo vivere nel suo ufficio sarebbe stata una buona idea (secondo lui) dato che si troverebbe sempre nel luogo in cui lavora.
Ok ho riletto.
Nato il: 05/09/1981 (36 anni) a Porporano (Emilia-Romagna)
WHAAAAAAAAAAAAT? Come ho fatto a non notarlo prima?
Penso che all'inizio volevi farlo più giovane, poi ti sei detto "eh infatti no, hai spostato la data di nascita tre anni prima ma ti sei dimenticato di cambiare l'età. Se Cerati è nato nel 1981, ha 39 anni.
Correggi questa abominazione e avrai la mia approvazione