Bene signori, ho appena finito di scrivere questa bozza, ma giusto ora; quindi avrà molto probabilmente degli errori palesi che andrò a ricontrollare tra poco, adesso vado un attimo a riposarmi.
Ecco a voi il link alla sandbox; la tab è "bus" (La prima, praticamente). Ditemi che ne pensate e riportatemi qui sotto i vari errori/consigli vari.
Ora, andrò a mangiarmi un po' di cheesecake.
all'interno di uno dei garage esterni
C'è qualquadra che non cosa. Esistono "garage esterni"? E perché tengono un anomalia "all'esterno"?
Nella descrizione tu parti dicendo che l'autobus va da solo senza dirlo. Cioè, si capisce, ma dovresti scrivere qualcosa tipo "inizierà a girovagare autonomamente"
Tenaglia nel log si comporta in modo troppo umano, ad un certo punto si corregge durante una frase, una IAG non impiega così tanto tempo(circa due secondi) prima di capire di non dover dire questa frase. O a un certo punto dice una frase in latino senza ragione, a che serviva?
Lavora sul linguaggio e sul comportamento di Tenaglia, personalmente l'ho trovato irrealistico.
Il log stesso è confuso, l'ho trovato affascinante ma confuso, sembrava che tu dessi qualcosa per scontato, oppure c'è qualcosa che io non ho capito perché sono stupido.
L'articolo mi è piaciuto, ha del potenziale, diciamo che non mi ha particolarmente attirato ma è comunque messo abbastanza bene, purtroppo però il pezzo forte è da migliorare, una volta perfezionato quello, il tuo articolo sarà eccellente.
C'è qualquadra che non cosa. Esistono "garage esterni"? E perché tengono un anomalia "all'esterno"?
Stavo pensando all'esterno del Vulcano come il complesso di una zona industriale e che di conseguenza poteva permettersi qualche garage esterno; anche perché ficcare un autobus a due piani sottoterra è un piccolo problema.
Nella descrizione tu parti dicendo che l'autobus va da solo senza dirlo. Cioè, si capisce, ma dovresti scrivere qualcosa tipo "inizierà a girovagare autonomamente"
Effettivamente, poi rivedo velocemente quella parte
Tenaglia nel log si comporta in modo troppo umano, ad un certo punto si corregge durante una frase, una IAG non impiega così tanto tempo(circa due secondi) prima di capire di non dover dire questa frase. O a un certo punto dice una frase in latino senza ragione, a che serviva?
Tenaglia è più umano delle altre IAG, è addestrato per valutare minacce e rischi ma non a ponderare sulle sue parole (Probabilmente toglierò quella parte dove si corregge, sì là forse è troppo). Riguardo la parte in latino, va a citare Lucrezio avendo intuito che c'era qualche cosa che aveva a che fare con anime o cose del genere con quell'anomalia, per l'appunto quella frase dovrebbe significare qualcosa tipo "S'ignora infatti quale sia la natura dell'anima"
Il log stesso è confuso, l'ho trovato affascinante ma confuso, sembrava che tu dessi qualcosa per scontato, oppure c'è qualcosa che io non ho capito perché sono stupido.
Uhm, lo andrò a rivedere, se riesci a dirmi cosa secondo te lo rende confuso te ne sarò grato in modo che possa lavorarci meglio.
Mentre tu mangi, io te lo leggo:
è contenuto all'interno in uno dei garage esterni
Deciditi: o "all'interno" o "in uno"
Per prevenire attivazioni accidentali dei suoi effetti anomali, sono state rimosse tutte le ruote ad SCP-XXX-IT(,) dato che non possiede la forza di traino necessaria, è stato inoltre incatenato alla struttura per impedire una sua partenza accidentale.
Ci vedrei bene un punto e virgola.
SCP-XXX-IT solitamente inizierà a girovagare per delle strade che sembrano coincidere con i pattern solitamente seguiti da mezzi simili(,) anche se non sono mai state illustrate sul sistema di navigazione GPS installato nell'area del conduttore
Inizia la lunga processione di virgole necessarie.
che si è rivelato un computer per la guida automatica
*rivelato essere
spiegazione a come faccia a muoversi
a —> di
Quando degli esseri umani saranno presenti all'interno di SCP-XXX-IT(,) questi inizieranno a riportare allucinazioni audio-visive,alti livelli di ansia, stress e altri effetti che variano da persona a persona.
Virgola necessaria e manca una spaziatura.
Bisogna notare che SCP-XXX-IT si fermerà solo dopo un tempo variabile dai 15 ai 30 minuti di viaggio o in caso venga bloccato da un oggetto improvviso che non gli permetterà di effettuare manovre o altri movimenti per uscire da quella zona.
Ho bisogno di una bombola d'ossigeno.
d'innesco pr determinare come si accenda SCP-XXX-IT
per
alcuni agenti si sono poi infiltrate
infiltrati
(Non è riportato se pubblica o di origine mafiosa)
Perché la maiuscola qui?
ma notando le sue condizioni terribili dopo averlo ripescato è stato decomissionato e mandato allo sfasciacarrozze.
Questa frase mi sembra troppo poco tecnica.
Il seguente documento riporta varie sperimentazioni effettuate con vari soggetti di classe D per definire meglio la natura dell'ansia e del panico che SCP-XXX-IT riesce a generare negli esseri umani.
UNA VIRGOLAH!
Il soggetto inizia a correre su e giù per SCP-XXX-IT urlando salendo e riscendendo freneticamente dalle scale;
LE VIRGOLEH!
e effettuare azioni non previste dal test che la telecamera non ha avuto modo di registrare.
*ed effettuare… ammetto di essere curioso XD
provocandone la sua morte.
L'aggettivo possessivo è superfluo.
ma alla fine si è giunti alla conclusione in seguito alle autopsie sul cadavere che il decesso è stato facilitato da altre patologie che già affliggevano D-1423-IT(,) i cui sintomi non sono stati denunciati agli esami medici preliminari;
Virgola necessaria.
Maschio caucasino di 37 incarcerato
Potrei fare un sacco di battute su quel "caucasino".
per impersonazione di pubblico ufficiale
Impersonazione?
Il seguente log è il frutto dell'esperimento XXX-034-IT, pertanto.
Pertanto cosa?
SCP-XXX-IT: Ehi tu, bel maschione… vuoi andare a fare un giro?
Fa finta ci sia una lenny face.
Non hai risposta alla domandaaa!
DIMMI CHE L'HAI FATTO INTENZIONALMENTE!
Tenaglia: Supervisione, vorrei accendere il sistema di stabilizazzione cella della realtà. So che non è abbastanza potente, ma vorrei fare un tentativo.
Non dovrebbe essere Cella della Realtà?
Tenaglia: Supervisione, vorrei accendere il sistema di stabilizazzione cella della realtà. So che non è abbastanza potente, ma vorrei fare un tentativo.
Brief: (Dalla stanza d'osservazione) Aspetta un attimo… (brusio) Allora, i signori mi dicono che non è il loro campo, ma potrebbe trattarsi di uno spirito, o peggio, di un infestazione di spiriti, non che ci crediamo ma è l'approsimazione più vicina. Non abbiamo mai testato il sistema in casi del genere, ma abbiamo due scenari possibili: uccidi il fantasma oppure riesci a stabilizzare il tutto e riesce a risponderti ancora a qualche domanda. (altro brusio in sottofondo)
Spaziatura mancante.
Finito, per il momento. Anomalia carina, un po' commovente alla fine. Ma rileggilo più volte, il tono in alcune parti va sistemato… INSIEME ALLA PUNTEGGIATURAH!
Risolti gli errori segnalati, ricontrollerò anche se riesco a sistemare altro; grazie per la recensione Phone!
contenutoin
Aggiungi lo spazio.
Friuli Venezia Giulia
Dovrebbe starci un trattino fra “Friuli” e “Venezia”.
[…] bloccato da un oggetto improvviso; a patto che questo non gli permetterà di effettuare manovre o altri movimenti per uscire da quella zona
Penso che dopo “improvviso” ci debba stare una semplice virgola invece che il punto e virgola.
ha avuto un errore che si è rivelato fatale per i suoi passegeri
“Ha avuto un errore” mi suona male, inoltre hai dimenticato una “g”.
Descrizione soggetto: Maschio caucasico, 60 anni obeso e con patologie cardiovascolari confermate, incarcerato per spaccio di sostanze stupefacenti.
Background psicologico: Il soggetto non presenta disturbi psichiatrici.
Manca un accapo.
ma potrebbe trattarsi di uno spirito, o peggio, di un infestazione di spiriti, non che ci crediamo ma è l'approsimazione più vicina.
*approssimazione
*un’infestazione
Non ho ben capito inoltre perché il Brief non creda che sia “un’infestazione di spiriti”; intende che pensa che sia più probabile che abbiano a che fare con una sorta di AI? Mi pare strano che un membro della Fondazione possa escludere in questo modo l’idea che l’autobus possa essere controllato da un fantasma o uno spirito, sopratutto con le anomalie che hanno avuto a che fare.
Detto questo, c’è ancora bisogno di dare una riveduta alla punteggiatura e agli errori ortografici, come già detto da Phoneutria; Oltre a dover aggiustare il tono qua e là, il log finale non mi convince del tutto. Non mi è facile spiegarlo, ma i botta e risposta e le battute dei personaggi sono un po’ troppo irrealistici, quasi "cartoonish", ma forse sono solo io.
Non mi metto subito a correggere, ma cerco di ripondere ad una domanda:
Non ho ben capito inoltre perché il Brief non creda che sia “un’infestazione di spiriti”; intende che pensa che sia più probabile che abbiano a che fare con una sorta di AI? Mi pare strano che un membro della Fondazione possa escludere in questo modo l’idea che l’autobus possa essere controllato da un fantasma o uno spirito, sopratutto con le anomalie che hanno avuto a che fare.
Teoricamente parlando, la Fondazione non crede ai fantasmi, sì ci sono le anomalie che sono letteralmente fantasmi, ma la Fondazione preferisce trovare una soluzione più vicina possibile a quella scientifica.
Detto questo, c’è ancora bisogno di dare una riveduta alla punteggiatura e agli errori ortografici
Praticamente il 90% del lavoro sul forum delle mie bozze, non cambia molto dalle bozze passate.
il log finale non mi convince del tutto. Non mi è facile spiegarlo, ma i botta e risposta e le battute dei personaggi sono un po’ troppo irrealistici, quasi "cartoonish", ma forse sono solo io.
Questa è una sensazione che io stesso ho avuto, ma che non ho capito come sistemare al momento e ho pensato che fosse solo una mia sensazione. Tuttavia ci penserò su al come sistemare tutto ciò.
Grazie per la recensione!
Onde evitare possibili deterioramenti nella struttura di SCP-XXX-IT e quindi per evitare una possibile distruzione dell'anomalia
Eviterei una ripetizione. Al posto di "e quindi per evitare", visto che hai usato lo stesso verbo, puoi ricorrere a espressioni come "e di conseguenza una possibile etc."
non ha mai percorso queste strade mentre era operativo.
Come lo sai, questo?
cambiamenti; principalmente
Secondo me qui il punto e virgola è completamente superfluo
anche se può essere utilizzata come una possibile spiegazione di come faccia a muoversi con facilità in ambienti non familiari.
Credo di non aver capito.
Nel ritrovamento passi dal passato prossimo al presente indiscriminatamente. La signorina consecutio temporum non era molto felice di questo.
per comprendere se ci fosse una possibile affiliazione con un possibile Gruppo Di Interesse
Questa ripetizione è fastidiosa ma è facilmente risolvibile: basta togliere il secondo "possibile". L'articolo indeterminativo in questo caso serve già di per sé a rendere il sostantivo… indeterminato.
tuttavia le investigazioni condotte escludono tale possibilità.
Tuttavia si è venuti a scoprire
Non va bene iniziare due proposizioni una di seguito all'altra con la parola "Tuttavia". Basta togliere il secondo, che tra l'altro in quel contesto non serve a niente.
un mezzo decommissionato
Sei sicuro si dica così?
fino a finire
Non è propriamente un errore, ma questa consonanza è bruttina
è uscito dalla strada su cui doveva continuare.
Quel "su cui doveva continuare" mi sembra inadeguato al tono dell'articolo.
permettendo che imbarcasse acqua e, di conseguenza, l'affogamento dei passeggeri.
Non è molto sensata l'espressione "permettere l'affogamento"; risolverei aggiungendo un gerundio prima del sostantivo. Qualche esempio: causando/determinando/provocando l'affogamento
(non è riportato se pubblica o di origine mafiosa)
Questa è un'illazione! ahahahahahah Perché mai dovrebbe essere riportato questo dubbio? Basta segnalare che non è stata indicata quale, imho.
decomissionato
vuole la doppia m
Per i tuoi esperimenti ho un codice che ti mando in privato. Ti piacerà.
Si viene a scoprire
Lo ripeti in tutto l'articolo. Varia, Aisen, esistono decine di modi per esprimere lo stesso concetto.
l'interezza dell'autobus
L'interezza? Ma perché non "l'interno"?
domandaaa!
Serviva triplicare la a?
Tsk
Tu e le onomatopee ahahhaha comunque non è malvagia, questa, se non che la hai messa in due dialoghi uno di seguito all'altro
No, lo prometto
Promettere e giurare non sono sinonimi
Sono indeciso. Sei sicuro che Tenaglia chiederebbe una cella della realtà anche se non c'entra assolutamente nulla? Tenaglia è così stupido?
SCP-XXX-IT: Sì, sì. Come vuoi tu. Mi sono accesa perché ho avvertito una scintilla, un essere affine; ma apparentemente era solo un errore. In realtà, immagino che non ho ricordi prima del 2018; eppure sono sicura di essere in circolazione da molto di più…
Questo lo metto fuori per esprimere un parere del tutto personale. Non avrei spiegato la natura dell'anomalia. Sarebbe stato bello vederla reagire in quel modo e basta, senza spiegazione, per mantenere il mistero e avere ancora in bocca il gusto della sua reazione finale. Avrebbe mantenuto un'atmosfera perfetta.
Non tutto va spiegato. Essere troppo didascalici imho rovina.
In ogni caso io lo approvo.
🔴 Leggi il mio ultimo articolo SCP: bit.ly/Thaumiel
Come lo sai, questo?
Si presume che il Vulcano abbia provato a far scorazzare l'autobus in giro per vedere come si muove, e il Vulcano è situato in Lombardia. L'ATAP adopera inoltre soltanto in Friuli e al massimo, anche se non ne sono sicuro, permette l'utilizzo dei suoi autbous tramite prenotazione, anche se improbabile.
Sei sicuro si dica così?
Sono andato ad informarmi, e ho scoperto che ho scritto una cavolata. La parola che cercavo era "dismesso"
Questa è un'illazione! ahahahahahah Perché mai dovrebbe essere riportato questo dubbio? Basta segnalare che non è stata indicata quale, imho.
Effettivamente hai ragione.
vuole la doppia m
Ho cambiato direttamente la parola.
Serviva triplicare la a?
All'inizio l'ho reputato necessario, ma adesso che ci penso le persone potrebbero leggere quella voce nella loro mente come se fosse una voce da dispositivo text-to-speech, e sarebbe strano da sentire.
Tu e le onomatopee ahahhaha comunque non è malvagia, questa, se non che la hai messa in due dialoghi uno di seguito all'altro
Le onomatopee sono belle. Comunque rivedrò il dialogo più avanti, adesso sto sistemando tutto
Sono indeciso. Sei sicuro che Tenaglia chiederebbe una cella della realtà anche se non c'entra assolutamente nulla? Tenaglia è così stupido?
Tenaglia teoricamente ha una cella della realtà incorporata, molto piccola e molto debole per quando dovrebbe combattere contro anomalie pericolose, il ragionamento di fondo era: Se il fantasma scompare c'è qualcosa che lo sta facendo scomparire/varie interferenze ulteriori; non per forza significa che la realtà stava venendo manipolata, ma tentare di stabilizzarla poteva essere una soluzione per provare a continuare a fare domande senza che quella cosa smettesse di funzionare; il piano potrebbe aver funzionato se non ci fosse stata la titubanza da parte di quelli che sovrintendevano l'esperimento.
Essere troppo didascalici imho rovina.
Mi hai fatto venire un idea per continuare l'intervista; la terrò in conto e dopo aver applicato le altre correzioni.
L'articolo nel complesso mi convince! Anche qui però constato con dolore la presenza di numerose espressioni strane da leggere, non italiane, o non consone al contesto (più la punteggiatura). Inoltre i dialoghi nell'esperimento finale sono, come spesso accade, piuttosto teatrali (già richiede uno sforzo di sospensione dell'incredulità leggere di un autobus che corteggia una macchina da guerra senziente che parla in latino, se poi lo scrivi così muoio).
Seguono esempi sparsi:
una stazione per lo scarico/carico passeggeri è presente una o più persone
sono presenti*
aprirà le sue porte permettendo ai passeggeri di entrare al suo interno
Piuttosto ridondante.
aprirà le porte permettendo ai passeggeri di entrare*
Si viene a scoprire
Troppo colloquiale. (presente più di una volta)
È stato (poi) scoperto che*
È stato scoperto in seguito che*
bloccato in una strada da uno stratagemma compiuto dalla SIR-I
Non si "compie" uno stratagemma.
bloccato in una strada grazie all'intervento della SIR-I*
bloccato in una strada […] piazzando diversi blocchi stradali in una strada stretta […]
Yo, I heard you like strada, so I put strada in your strada ahahahah seriamente, ripetizioni pesanti.
Tuttavia si è venuti a scoprire
Non si può iniziare una frase con una congiunzione avversativa.
permettendo che imbarcasse acqua
facendogli imbarcare acqua*
riferisce anche di aver sentito qualcos'altro.
Troppo colloquiale, senza ulteriori spiegazioni. Nel caso di una sensazione, si dice "percepito": "sentire" è solo uditivo. Inoltre "qualcos'altro" è troppo vago, non si sarebbero mai accontentati della risposta "ho sentito altro".
Maschio caucasico, 60 anni obeso
Maschio caucasico, 60 anni, obeso*
Maschio caucasico obeso, 60 anni*
Il soggetto si rannicchia su uno dei sedili chiudendo gli occhi
Detto così pare si stia facendo un pisolino.
insetti e vespe, inoltre non sembravano avvicinarsi
vespe, che non sembravano avvicinarsi*
Disturbo narcisistico di personalità, disturbo sadico della personalità e delirio.
Dubito fortemente si esprimano così tali patologie, mi sembra un modo convoluto per dire "Soggetto affetto da narcisismo, sadismo e deliri" (di che tipo poi?)
fin'ora nei test precedenti
Ridondante.
Il Membro del Personale di Classe D
O soggetto.
continua ad urlare a pieni polmoni
Colloquiale.
urla intensamente/in modo intenso/terrorizzato*
finché non decide di andare dal sedile del conducente ed effettuare azioni non previste dal test che la telecamera non ha avuto modo di registrare.
Non esiste che piazzano un Classe D su un mezzo senza tenere sotto controllo il posto di pilotaggio.
L'esperimento si conclude quando SCP-XXX-IT frena improvvisamente facendo schiantare violentemente D-1423-IT su un lato del mezzo
Come ha frenato, in derapata? Se si schianta da qualche parte dev'essere verso il muso del mezzo, non di lato.
Questo esperimento ha scatenato le ire della S-REM per un paio di giorni a seguito
Estremamente colloquiale come implicazione, non esiste che si parli di una sezione ufficiale della Fondazione come di un bambino incazzato. Usa qualcosa sulla linea di "sollevare le obiezioni", qualcosa di più pacato e civile.
pertanto le ostilità con la S-REM sono cessate
Peggio mi sento, pare quasi un GdI a sé stante.
Maschio caucasico di 37 incarcerato
anni*
"opprimente e molto sconfortante"
Calco dall'Inglese. Sconfortante in Italiano vuol dire "Che provoca un senso di profonda delusione e di scoraggiamento; deludente, deprimente, sconsolante, scoraggiante."
il battito cardiaco accelerato registrato tramite un apparecchio che gli è stato dato in dotazione conferma lo stato d'ansia in cui il membro del personale di classe D si trovava.
"confermato dall'elevato battito cardiaco del soggetto". Frase troppo lunga per quel che dice.
-LofB
Detto così pare si stia facendo un pisolino.
Voglio dire, può essere. Magari stava solo fingendo.
Non esiste che piazzano un Classe D su un mezzo senza tenere sotto controllo il posto di pilotaggio.
Effettivamente hai ragione.
Come ha frenato, in derapata? Se si schianta da qualche parte dev'essere verso il muso del mezzo, non di lato.
Aisen e l'incapacità di comprendere la fisica: parte [INSERIRE NUMERO PROGRESSIVO]; also, esiste un termine specifico per definire il "muso" del mezzo?
Per il resto ho corretto tutti gli altri esempi, continuerò comunque a cercare gli altri errori e sistemare il testo; anche se prima devo sistemare quel codice strano e decidermi sul da farsi, oltre che sistemare il dialogo.
Non ho molto da dire, solo che approvo. Mi piace molto l SCP
Argh non avevo visto le recensioni fin'ora. Ne approfitto comunque per chiedervi di astenervi dal recensire per adesso siccome ho appena implementato un codice che è rotto in una parte, pertanto devo trovare il modo di sistemarlo e vedere se riesco a trovare un modo per renderlo più caruccio.
Ok, fine del silenzio radio.
La stagione delle recensioni è di nuovo aperta!
Also, ho riscritto l'intervista signori, dovrebbe essere migliore rispetto alla versione precedente. "Dovrebbe".
Ho riletto solo l'intervista. Molto meglio così com'è adesso, Aisen.
🔴 Leggi il mio ultimo articolo SCP: bit.ly/Thaumiel
Good to know it, probabilmente riscriverò o allargherò alcuni punti più avanti quando sarò ispirato dato che avvertivo ancora la mancanza di qualcosa.
Vediamo a che punto è questo SCP:
SCP-XXX-IT è stato recuperato in seguito a delle indagini condotte da parte della SIR-I "Aureæ Notitiæ" allo scopo di trovare la causa dello sconcerto di una porzione della popolazione della provincia di Pordenone.
Guarda quanto è lunga questa frase, meglio: "SCP-XXX-IT è stato recuperato in seguito a delle indagini condotte dalla SIR-I "Aureæ Notitiæ", allo scopo di trovare la causa dello sconcerto di una porzione della popolazione della provincia di Pordenone."
è un anomalia situata all'interno di un autobus
un'anomalia
Infine, SCP-XXX-IT è caduto in una zona del fiume Noncello, qui si sono rotti diversi vetri mentre l'autobus cadeva nel fiume, facendogli imbarcare acqua e, di conseguenza, provocando l'affogamento dei passeggeri.
Proposta di riformulazione: "Infine, SCP-XXX-IT è caduto in una zona del fiume Noncello; a causa della rottura di alcuni vetri, il veicolo ha cominciato ad imbarcare acqua, provocando di conseguenza la morte per affogamento dei passeggeri."
I documenti non riportano sopravvisuti
*sopravvissuti
L'azienda si è avvalsa dell'aiuto di qualche altra agenzia (non è riportata quale) per tentare di recuperare il mezzo(;) ma notando le sue condizioni dopo averlo estratto dal fiume, è stato dichiarato dismesso e mandato dallo sfasciacarrozze.
Qui andrebbe bene una semplice virgola.
i vari soggetti sono stati poi sottoposti a varie sedute psichiatriche
è un po' brutto da leggere quella ripetizione di vari e varie.
definendo il mezzo come "lo demonio".
Così arcaicheggiante… me gusta.
Questo esperimento ha sollevato diversi dubbi sulla fine dell'esperimento della S-REM per un paio di giorni a seguito del decesso accidentale del Membro del Personale di Classe D.
Riformulazione: "Questo esperimento ha sollevato per un paio di giorni diverse perplessità da parte della S-REM, a seguito del decesso accidentale del Membro del Personale di Classe D.
ma alla fine si è giunti alla conclusione(,) in seguito alle autopsie sul cadavere(,) che il decesso è stato facilitato da altre patologie che già affliggevano D-1423-IT
Due virgole lì sono preferibili.
questo ci porta a pensare che tu non sia altro il computer.
Credo sia: che tu non sia altro che il computer
J'ai fini. Rispetto alla prima bozza che ho letto, è molto migliorato, soprattutto nel tono.
Ho applicato i suggerimenti imposti.
è molto migliorato, soprattutto nel tono.
Danke!