Dunque, più di un anno fa, mi unii alla Fondazione e scoprì il progetto dell'utente Demauris su un gioco di ruolo ambientato nel mondo della Fondazione. Il progetto non sembra essere andato avanti da allora, e non ho mai ricevuto risposta al mio messaggio diretto da parte dell'utente, quindi si può considerare abbandonato. Tuttavia, la scoperta di questo "Italia Doppelganger" mi ha portato al voler sviluppare un mio GdR tema horror e sovrannaturale. La cosa andò avanti per molti mesi, rimanendo ispirato al sistema originale, e tentando una conversione tema SCP, ma alla fine abbandonai il tutto a causa della mutazione dei miei interessi e dei miei stili di gioco non più compatibili con il sistema che si era venuto a creare.
Questo fino a due mesi fa.
Una serie di epifanie ha riacceso la mia voglia di creare giochi di ruolo, e perciò annuncio il mio progetto per la creazione di un Gioco di Ruolo ambientato nel mondo della Fondazione italiano.
Il gioco includerà:
- meccaniche molto semplici legate alla narrazione e alla trama che si va creando, rispetto che alla simulazione;
- una gestione delle risorse basilare sia dalla parte dei giocatori che dal Master, in cui spendendo "punti Vantaggio" e "punti Debilitazione" si influenzano le scene di gioco per includere situazioni vantaggiose o svantaggiose;
- un logoramento progressivo del proprio personaggio sia fisico che mentale, bilanciato dallo sviluppo di meccanismi di coping con lo stress lavorativo;
- regole sia per attività investigative da Squadra di Ricognizione e Ricerca che per escursioni e combattimenti da Squadra Speciale Mobile;
- consigli per la costruzione di un mistero e note per l'inclusione dell'universo della Fondazione Italiana in un contesto ludico;
- un mistero base;
- altro ancora!
Il progetto è al momento ancora in "alfa-testing". Una volta raggiunto uno stadio plausibilmente giocabile, entrerà in beta-test vero e proprio. Vi farò sapere!
Per concludere, vi incoraggio a dare il vostro feedback (quando verrà pubblicato, ovviamente) e cosa vorreste vedere in gioco.
P.S: Fa un po' brutto chiamarlo "Il Gioco di Ruolo della Fondazione SCP Italiana", pertanto accoglierò calorosamente suggerimenti per un nome iconico.