Ecco qui, spero apprezziate e possiate darmi preziosi consigli e suggerimenti.
Sono aperto ad ogni critica(ma non esagerate con gli insulti) e spero che questo possa diventare davvero un SCP della Branca Italiana in futuro
5/5 approvazioni: In attesa del via libera dello staff
Probabilmente ha solo per l'appunto necessità di essere più accurato a livello esplicativo senza esagerare con un overload di termini tecnici allo stesso tempo. Per il resto a me è piaciuto.
Dal nulla, arrivi tu con questo articolo con una struttura fatta per bene al 98% (il difetto sta nella divisione dei paragrafi e relative righe di separazione). Eccezionale.
Comunque, un’avvertenza: qui su IT, l’uso di quella barra di classificazione iniziale può essere prematura, se non esclusa a priori: tra utenti e semplici lettori, 9 persone su 10 non conosceranno il significato di quelle diciture aggiuntive (e tra quelle che le conoscono, alcuni disapproverebbero ritenendole in fin dei conti superflue).
Ad ogni modo, recensisco.
Procedure
sostituirlo con materiale organico rinnovato, tutti gli scarti devono essere soggetti al protocollo di verifica della decontaminazione, se necessario anche in forma incenerita
è necessario intervistare tutti i testimoni prima della somministrazione di amnestici di classe A, per tutti i soggetti, gli oggetti e gli edifici sospetti di contaminazione è prevista la verifica di decontaminazione
Problema di punteggiatura.
Anzi, stando a una scorsa veloce, direi che almeno metà dei paragrafi della pagina non ha il punto finale.
Descrizione
quarantacinque (45) minuti
quattro (4) Celsius
Devo deluderti: questo approccio viene rifiutato, in questa Branca.
ritrasformandosi in maniera nel materiale
Come sarebbe “in maniera”?
Questo processo porta alla morte del soggetto
Specifica la causa.
Addendum 1
Per garantire la decontaminazione di materiali di scarto è necessaria la triturazione e la miscelazione con una soluzione a base di sangue
Ne sei sicuro? E poi, tutto il paragrafo ha problemi di punteggiatura.
Addendum 3
Già mi fa storcere il naso che le note finali dei primi test siano emotivi (mi è sembrato di scorgere del panico, nel primo), ma negli altri paragrafi non permetterebbero che si scrivano cose come questa:
terribile dispendio di risorse umane.
un campione di spore di SCP-610 è stato spedito al Sito Ascelpio ed usato per infettare il soggetto,
Ok, qui non potrei fare da giudice, dato che ho letto quell’articolo solo in parte, ma credo farebbe inorridire anche solo l’idea di portare campioni di 610 in qualsiasi posto fuori dal luogo d’origine.
Allora, mi sembra che l’articolo sia lento e ridondante: il fatto è che hai messo tanti, tanti dettagli in ogni paragrafo, e qualche espressione è ripetuta.
Alcune maiuscole e minuscole sono approssimative.
Personalmente, approvo il fatto che non si coinvolga solo la Branca Italiana.
Correggi quanto ho mostrato e poi vedrò come sarà il mio giudizio.
Ti ringrazio molto per il complimento, ma voglio fare cifra tonda con un bel 100% e vado subito a spaziare i paragrafi e sistemare la punteggiatura(anche nei testi narrativi che scrivo per passione ho riscontrato questo mio punto debole, ma ci lavorerò su) e correggere gli altri errori che mi hai segnalato
Beh, sulla soluzione sanguigna sono sicuro, ma effettivamente non ho specificato perché è necessario, c'è una ragione ma in effetti non è immediatamente comprensibile, serve infatti per permettere a eventuali tracce di XXX di emergere
Le note sono volutamente emotive, mi sono accorto durante la scrittura che il tono clinico non dava nessuna giustizia al terrore dei ricercatori e che quelle note trasmettevano tutto il terrore che veniva altrimenti celato dal senso di sicurezza trasmesso dal tono clinico
Come faccio a dire diversamente "terribile dispendio di risorse umane"? Avrei voluto scrivere "irragionevole massacro di una dozzina di persone" ma non era clinico. Avresti dei suggerimenti?
Sul campione ci ho riflettuto, per svolgere l'esperimento si doveva per forza imbottigliare 610, poi bisognava scegliere se portare lui all'Ascelpio o se portare XXX a Baikal, ho pensato che una struttura di contenimento microbiologico fosse migliore, ma in effetti è troppo rischioso portare un campione a migliaia di kilometri dal punto originale. Sposterò tutta una struttura adibita nei pressi di Baikal
Ti ringrazio ancora moltissimo per il tuo tempo e la tua disponibilità, vado subito ad implementare i tuoi suggerimenti
P.S. ah già, e tu credi che io debba rimuovere l'ACB? Peccato, speravo di poter contribuire a diffonderla in questa branca, è uno strumento dal grande potenziale e se non fosse per esso mi starei ancora struggendo per la scelta della classe di contenimento, così facendo ho potuto analizzare separatamente S, C e P
Buon pomeriggio, eccomi per la recensione.
La barra di classificazione non la utilizziamo su IT, è un tema tipico d'un solo autore della branca inglese che non si applica su IT tranne per le traduzioni
Qualsiasi test con SCP-XXX-IT deve ricevere l'autorizzazione di almeno tre (3) supervisori Senior specializzati con autorizzazione di livello 4
A questo punto direi che per i test, ci vuole addirittura l'autorizzazione della direttrice Zaffiro e del dottore Livi. E mettere i numero tra parentesi è una vecchia dicitura che non si usa fuori da EN
gli agenti della SSM-VI "Mater Morbis"
"Mater Morbi", senza la S
Addendum 3: Chi ha scritto la prima nota? Nessuno? Visto il tono, la verrai scritta dal dottor Livi, ma scegli tu. Ad ogni modo, non è molto scientifico scrivere cosi una nota.
Per i test con altre entità, non so se è rilevante fare dei test con SCP- 682, è troppo banale e troppo usato.
Per il fondo dell'articolo, non trovo niente da ridire. Tranne il tono poco obiettivo in certi punti, è fatto piuttosto bene, anche se non ho nessuna conoscenza di biologia e di chimica. Vorrei comunque vedere ampliata la storia con il CFO.
Ti ringrazio moltissimo per la recensione
Credi che non si possa fare nulla per l'ACS?
Peccato, speravo di poter contribuire a diffonderla in questa branca, è uno strumento dal grande potenziale e se non fosse per esso mi starei ancora struggendo per la scelta della classe di contenimento, così facendo ho potuto analizzare separatamente S, C e P
Ti ringrazio per gli altri errori segnalati e ancor più per i relativi suggerimenti, che valuterò su come implementarli.
Il 682 sarà banale e usato è vero, ma è per questo che ovviamente è saltata fuori la proposta per l'uso di XXX nei famosi quanto fallimentari "termination tests"
Stavo pensando proprio ad eventuali ampliamenti sul CFO, in particolare volevo scrivere il "Documento Biologico-03" ma non ho trovato da nessuna parte i codici per creare il riquadro nero con le scritte bianche, anche se sarei in grado di replicare il resto. Tu sapresti dirmi come fare?
Ti ringrazio ancora per il tuo tempo e la tua disponibilità
Se saprei fare, non ne sono sicura, ma ti consiglio caldamente di leggere gli articoli collegati al CFO come SCP-023-IT, SCP-028-IT e il Molosso Artropode, che contengono questo codice, basta cercare nel codice sorgente della pagina.
Non ci avevo pensato e ha funzionato, ma ha funzionato ancora meglio trovare la pagina apposita contenente informazioni e codici di ogni tipo per la branca italiana.
Comincio col dire che personalmente non amo l'idea di quella specie di cartello messo sopra la descrizione, a parer mio stona molto con il tema del sito.
dev'essere tenuto all'interno di un contenitore
sostituisci "dev'essere" con "è", quel "dev'essere" dà l'impressione che non sia contenuto
ogni 12 h
12 ore
Questo processo porta in ogni caso alla morte del soggetto a causa della completa sostituzione del flusso sanguigno
Teoricamente si morirebbe prima, perché una persona muoia dissanguata, dovrebbe perdere un terzo del sangue.
Per il resto non ho notato errori e nel complesso apprezzo l'articolo
Ti ringrazio per la recensione. Ho già corretto seguendo i tuoi suggerimenti.
Non sapevo quanto sangue serva per vivere, ma ero certo fosse soggettiva e per questo avevo scritto completamente, in ogni caso ho sostituito con numeri approssimativi, per evitare dubbi e polemiche
Consiglio generale
Hai l'abitudine di creare periodi lunghissimi, prova a dividerli in frasi più corte e concisi. Sono più facili da leggere.
ACS
Non si può fare nulla per l'ACS, non è ben accetta nella community italiana (neanche da me compreso).
livello 4 a bassa temperatura nel Sito Ascelpio
Asclepio*
on materiale infiammabile(si suggerisce
Spazio fra "infiammabile" e la parentesi.
Protocollo di verifica di decontaminazione
Suggerisco di inserire quest'informazione in un blocco di citazione
questo, per l'appunto
per renderlo più facile da distinguere una volta aperto.
Per verificare la decontaminazione… le ceneri vanno poi soggette al protocollo per gli oggetti.
Prova a dividerlo in frasi più brevi, questo paragrafo è un periodo enorme.
SCP-XXX-IT È una sostanza
è*
in se stessa
sé*
I composti assorbiti
Qualsiasi tentativo di analisi chimica
Perché vai a capo qui?
4° Celsius, (tuttavia è impossibile mantenere il tessuto "vivo" a quella temperatura per un tempo prolungato).
Quelle parentesi sono inutili.
I fattori che influenzano la velocità di conversione sono
Suggerisco il mettere dei due punti per iniziare la lista dei fattori.
- La temperatura: (…)
- La viscosità: (…)
- La presenza corporea: (…)
Manca la punteggiatura alla fine di queste frasi.
Inoltre in ogni specie il sangue(o la linfa nei vegetali)
Spazio fra "sangue" e la parentesi.
Nota: Mi sono accorto di quanti dei tuoi errori si possano correggere semplicemente rileggendo il testo, quindi eviterò di commentare errori grammaticali da qui in poi.
Addendum 1: Test
Perché usare i Classe D e non animali?
Perché testare le capacità di smaltimento di questa sostanza usando malattie anomale pericolosissime quali SCP-008 e SCP-610?
Addendum 2: Richieste d'uso e autorizzazioni
Non mi piace il format di questo Addendum. Consiglio di rivedere la formattazione a livello visivo.
Richiesta di replicazione di SCP-008 nel Sito Ascelpio
Asclepio*
Spedizione di un campione di SCP-XXX-IT per un test di terminazione su SCP-682
Non sono un fan di cross test non giustificati e di cross test con SCP stranieri a meno che non giustificato. Questo lo trovo scontato e non giustificato.
Addendum 3: Documento Biologico-03
A quale guerra ti riferisci? Sai che il CFO è nato dopo la Seconda Guerra Mondiale?
Rileggi attentamente, ci sono alcuni errori comuni facilmente identificabili con una semplice rilettura, e tieni conto del mio consiglio sul dividere i periodi in periodi più corti.
Ti faccio i complimenti per la mole di lavoro dietro la bozza, ma non ne sono ancora convinto. Viene detto tutto nella Descrizione e il resto sono eventi che accadono "perché sì", ma devo dire che mi piace dove sei andato a parare con la situazione di rappresaglia del CFO, è perfetto per un gruppo del genere.
Tuttavia, quella è l'unica parte che manterrei - per adesso quello è il punto dell'articolo ed è uno dei pochi casi negli addendum in cui viene avanzata una trama. Tutto il resto ripete principalmente informazioni a cui si ha avuto accesso nella descrizione. Potresti magari provare a spingere sul possibile effetto memetico, includendo questa volontà di provocare fughe di contenimento anche durante il ritrovamento o il suo sviluppo/utilizzo del CFO.
Ti ringrazio moltissimo per la recensione e le correzioni dettagliate, ho già applicato quasi tutti i tuoi suggerimenti.
Solo… le parentesi vanno aperte subito dopo la parola senza spazio e chiuse con uno spazio, servono a introdurre qualcosa di esterno ed è come se non ci fossero, mettere uno spazio prima e dopo equivale a mettere un doppio spazio tra due parole.
Inoltre mi sono accorto solo grazie a te del mio madornale errore, avevo scritto quel documento prima di leggere la lore. Ma il CFO è nato da una parte del RIDIA, che fu sotto controllo fascista. Potrei sostituire la parte iniziale dicendo che fu il RIDIA a svilupparlo e che fu ripreso dal CFO solo in seguito. Giusto?
Potrei sostituire la parte iniziale dicendo che fu il RIDIA a svilupparlo e che fu ripreso dal CFO solo in seguito. Giusto?
Certamente! Caligula-563 si basa praticamente su questo.
- TradeHumor
Purtroppo non posso lasciare una recensione dettagliata, ma mi accodo con quanto scritto da Riko: periodi troppo lunghi rendono la lettura pesante, ho contato almeno un 20-30ina di virgole necessarie per oliare il testo.
Inoltre, vista la corposità dei test, separerei da spaziatura Soggetto, Procedura, Risultati e Note (oltre che aggiungere la punteggiatura finale a fine periodo, a meno che non sia scelta personale, ma è un po' pugno nell'occhio a mio parere).
Infine, io preferisco di gran lunga la classificazione SCP standard rispetto a quella che adesso va in voga su -EN (sì, lo so che questo SCP prima era proposto su EN, ma non so se a te va bene così).
In ogni caso, l'anomalia mi piace ed è comunque ben fatta, dunque spero di vederlo publicato.
Ciao! Comincio dicendo che trovo il tuo articolo ed il tuo modo di scrivere molto originale, e lascio qui un paio di precisazioni:
1)al posto di ”in seguito dei test”, sarebbe più corretto usare “in seguito ai test”
2)”Altrimenti può essere miscelata in giuste dosi con materiale infiammabile”: qua sarebbe opportuno mettere una virgola fra altrimenti e può
3) “Quando si maneggia SCP-XXX-IT o i suoi scarti bisogna sempre rispettare le norme di sicurezza BH-4.” qua sarebbe opportuno mettere una virgola fra scarti e bisogna (si, sono precisina nella punteggiatura)
4)”Per garantire la decontaminazione di materiali di scarto e ceneri e per l'acqua e i detergenti di risciacquo usati per la pulizia è necessaria la miscelazione(preceduta da una triturazione per gli scarti solidi) con una soluzione apposita in un rapporto di 1 a 1 per un massimo di 10 litri.” sarebbe opportuno sostituire qualche e congiunzione con una virgola, l’assenza di punteggiatura in questa frase rende difficile leggerla. Inoltre, ci starebbe una virgola tra la prima e la seconda proposizione.
eviterò di puntualizzare il resto, perchè ho trovate molte altre proposizioni simili e con scarsa punteggiatura. Seguendo i miei consigli riportati qua sopra, puoi sistemare anche il resto.
5) un consiglio: ho visto che in alcune frasi con un inciso, tu metti la congiunzione dentro di esso. Non essendo parte dell’inciso, la congiunzione dovrebbe essere fuori da esso. esempio: “SCP-XXX-IT può essere assorbito per via orale o ematica, o se presente in quantità e concentrazione sufficiente, essa può essere assorbita attraverso i pori della pelle […] “ dovrebbe essere “SCP-XXX-IT può essere assorbito per via orale o ematica o, se presente in quantità e concentrazione sufficiente, essa può essere assorbita attraverso i pori della pelle […]“
6) “In seguito porta alla completa conversione del cadavere, fatta eccezione per il sistema scheletrico.” ti consiglio di mettere in primis una virgola fra in seguito e porta, e poi di aggiungere il pronome “esso” come soggetto.
7)” I fattori che influenzano la velocità di conversione sono”: prima di un elenco, metti sempre i due punti.
8) nella nota dell’addendum 1, non capisco il perchè tu abbia messo l’inciso “per risparmiare”. Non riesco bene a capire se tu lo abbia messo come inciso o abbia cercato di collegarlo alla frase prima o a quella dopo. nel secondo e terzo caso, ti consiglio di mettere un punto e virgola fra la prima e la seconda frase, così da renderlo più chiaro.
9) “Procedura: il soggetto è stata iniettata una dose di [REDATTO] ml in soluzione a █‰ di SCP-XXX-IT, in modo da inoculare la minor quantità fisicamente possibile, secondo i calcoli dovrebbe impiegare ben ██ minuti per uccidere il soggetto, se funzionante.”: sostituire “il soggetto” con “al soggetto”; sostituire la virgola fra “fisicamente possibile” e “secondo i calcoli” con un punto o un punto e virgola, ed una virgola fra “secondo i calcoli” e “dovrebbe”.
Ecco, un altro errore che ho notato che è ricorrente è che tu spesso usi la virgola come un segno di punteggiatura forte, come un punto o un punto e virgola: infatti, spesso la usi in modo misto, il che è parecchio confusionario. Ecco un consiglio: leggi la frase a voce alta. Se leggi una frase con molte virgole a voce alta e noti che su una ti soffermi di più, usa un punto fermo; se ti soffermi di più ma comunque c’è una correlazione fra le frasi che ti impedisce di usare un punto, ed il soggetto è diverso, usa il punto è virgola.
Ti faccio un esempio: “Il soggetto è stato messo in dialisi e collegato ad una macchina in grado di filtrare SCP-XXX-IT, permettendo di ripulire interamente il sangue, la macchina è inoltre fornita di sangue aggiuntivo per eventuali scompensi o emorragie, un team medico specializzato ha il compito di provare a tenere il soggetto in vita con ogni mezzo, aiutati dallo stretto monitoraggio”: tra la prima frase, che finisce con “il sangue”, e la seconda, c’è una correlazione che impedisce di mettere il punto fermo, e il soggetto cambia. Nella prima, infatti, è “il soggetto” e nella seconda “la macchina”: qui è opportuno mettere un punto e virgola. Ancora, dopo quest’ultima frase, a dividerla dalla prossima c’è un’altra virgola. Qua, non c’è molta correlazione, perciò è opportuno mettere un punto.
Ho notato che anche altri hanno indicato queste imprecisioni, ma ci tenevo a ribadirlo. Per il resto non posso dire veramente nulla: l’articolo è molto chiaro, il concetto mi piace molto e, lo ripeto, il tuo stile di scrittura è molto originale. Sistemando queste imperfezioni, il tuo articolo sarà perfetto!
in seguito dei test
Credo sia meglio "in seguito ai test"
In caso di quantità eccedenti in seguito dei test, possono essere regolarmente contenute grandi quantità in opportuni contenitori, con filtraggio regolare o continuo e senza rifornimento fino al raggiungimento di 500 millilitri.
Com'è difficile, questa frase. L'ho dovuta rileggere almeno quattro volte prima di essere certo di averne capito il senso. Cosa significa "senza rifornimento", in questo caso?
infiammabile(si suggerisce
Metti un bello spazio dopo "infiammabile"
Quando si maneggia SCP-XXX-IT o i suoi scarti
maneggiano*
Per garantire la decontaminazione di materiali di scarto e ceneri e per l'acqua e i detergenti di risciacquo
Non ho capito perché non hai scritto "Per garantire la decontaminazione dei materiali di scarto, delle ceneri, dell'acqua e dei detergenti di risciacquo". Forse non ho capito il senso della frase
miscelazione(preceduta
Come sopra, un bello spazio prima della parentesi
Questo dev'essere mantenuto per 45 minuti a una temperatura minima di 20° Celsius
Questo cosa? Non si capisce…
XXX-02-IT e XXX-03-IT
Penso sia preferibile XXX-IT-02 e XXX-IT-03, se non addirittura rimuovere anche lo zero
convertendo alcuni materiali organici in sé stessa mediante mezzi anomali.
Scusami, cosa vuol dire "mediante mezzi anomali"?
comprendono fluidi corporei e tessuti, compresi sangue, peli, saliva e sudore, tuttavia non comprendono
Occhio al poliptoto, può essere fastidioso da leggere in prosa. In più la virgola prima di "tuttavia" dovrebbe essere una congiunzione o un punto e virgola.
sono state riscontrate essere identiche
Non serve essere così intricati per usare una frase, si rischia solo di rendere farraginosa la lettura. Tu hai usato cinque parole quando potevi usarne solo due e rendere lo stesso concetto: "Sono identiche"
per via orale o ematica
"via ematica" in questo caso non so quanto possa c'entrare. Intendi se viene iniettata tramite siringhe? Allora probabilmente è preferibile dire "via parenterale". Intendi che filtra la pelle e arriva fino al sangue? Allora è preferibile dire "per via transcutanea".
SCP-XXX-IT è in grado di convertire qualsiasi fluido o tessuto organico ad un ritmo che varia dal raddoppiamento al minuto nel sangue umano a 37° Celsius e può essere rallentato al solo raddoppiamento una volta ogni 45 minuti nei tessuti vivi a temperature inferiori a 4° Celsius,
tuttavia è impossibile mantenere il tessuto "vivo" a quella temperatura per un tempo prolungato.
Questo periodo è corretto, dal punto di vista sintattico e grammaticale. Il problema è che è davvero complesso da capire, bisogna rileggerlo più volte.
Se lasciato inerte SCP-XXX-IT si deteriora
Dopo "inerte" ci vuole la virgola.
un ritmo medio del 5% all'ora
5% di che cosa? Della sua massa?
I fattori che influenzano la velocità di conversione sono
Due punti, inizia l'elenco
più velocemente dei tessuti molli, che a loro volta si convertono più velocemente di quelli fibrosi.
Mi spiace deluderti, ma i tessuti "fibrosi" come li chiami tu (che tu intenda muscoli o connettivo) e i tessuti molli sono perlopiù la stessa cosa.
sangue(o la linfa
Prima della parentesi aperta ci vuole lo spazio ahahahha pensavo fosse un refuso, invece inizio a credere che sia una cosa voluta. Purtroppo però è un errore
Alcune caratteristiche indeterminate: Il materiale
Dopo i due punti non ci vuole la lettera maiuscola
così come quello di mammiferi
dei mammiferi*
e infine quello umano è molto più veloce
aggiungerei "di tutti quelli testati" o qualcosa di simile, perché così la proposizione sembra tronca
Inoltre in ogni specie il sangue(o la linfa nei vegetali) si convertono molto più rapidamente.
Il sangue è un sostantivo singolare, quindi anche il verbo vuole la persona singolare —> si converte
riportati sommariamente nella descrizione, per risparmiare, tutti i test su viventi sono stati eseguiti su personale di Classe D
nella descrizione punto e virgola per risparmiare
A seguito sono riportati i test dai risultati più sorprendenti e significativi, per il report completo di tutti i test consultare
più sorprendenti e significativi punto e virgola per il report completo
il soggetto è stata iniettata
Al soggetto*
in modo da inoculare la minor quantità fisicamente possibile, secondo i calcoli dovrebbe impiegare
fisicamente possibile punto e virgola secondo i calcoli
aforensica
Metti un footnote per spiegare cosa significa, perché non tutti i lettori potrebbero ricordarsi il suo significato preso da quella specifica guida sugli equipaggiamenti speciali.
permettendo di ripulire interamente il sangue, la macchina è inoltre fornita di sangue aggiuntivo
Al posto di quella virgola metti un punto e virgola. Anche il punto semplice va bene, se ti scazza usare il punto e virgola
per eventuali scompensi o emorragie,un team medico specializzato ha il compito
Qui meglio un punto semplice.
un team medico specializzato ha il compito di provare a tenere il soggetto in vita con ogni mezzo, aiutati dallo stretto monitoraggio.
"Team" è un sostantivo singolare, quindi anche il verbo deve essere al singolare —> aiutato
Inoltre, cosa vuol dire "aiutato dallo stretto monitoraggio"? Cosa intendevi?
altamente favorevoli, se avesse successo
Idem come sopra
I sintomi sono aumentati e la macchina ha iniziato a filtrare dosi di SCP-XXX-IT inizialmente ridotte ma crescenti, a quel punto il personale ha capito cosa fosse successo e ha proceduto per tentare di salvare il soggetto, ma purtroppo non poté fare nulla di concreto e dopo ██ minuti optò per la terminazione del supporto vitale, dopo █ minuti il soggetto scadde, presumibilmente a causa della parziale conversione cerebrale.
Questo periodo è proprio sbagliato. Cinque righe con due subordinate avversative che iniziano entrambe per "ma", e ripetizioni della parola "dopo" abbastanza fastidiose. Dopo "vitale" ci vuole un punto. La parola "scadde" non esiste.
abbiamo inoculato, questo test ci ha fornito
Punto e virgola o punto
ma non servirà fare ulteriori test a scopo di salvataggio.
Non riesco a capire il senso di questa frase. O meglio, lo intuisco, ma non è chiarissimo
Un proiettile può mancare il nemico con la stessa probabilità di un dardo, se non inferiore.
E chi lo dice? ahahahaha
della Branca Inglese, un campione di spore
adeguatamente isolata, gli stadi
pozza di SCP-XXX-IT, a quel punto si accorse
Indovina
Fu tentato una seconda inoculazione
tentata*
Anche questa volta speravamo di aver trovato un uso efficace, e ai piani alti avevano valutato la cosa ed erano d'accordo per testarlo e valutare i risultati, ma data la capacità di riassorbire gli scarti, non sarà molto utile, tuttavia stanno valutandone comunque gli usi e sembra che verrà usato contro alle colonie isolate come agente chimico standard anti-610 per distruggere le colonie prima di drenare tutto il fluido e distruggere le traccie, ottenendo un grande vantaggio in caso di scontri.
Leggilo a voce alta: è un periodo troppo troppo troppo lungo. Spezzalo, metti dei punti, rendilo più fluido.
Grazie alle rigide procedure di contenimento, realizzate immediatamente grazie alle informazioni
Occhio alle ripetizioni
in diverse circostanza.
circostanze*
La coincidenza di questi incidenti fa presumere un possibile effetto memetico,
La coincidenza? In che senso?
egli stesso uso il terminale
usò*
del un superiore
di un suo superiore*
Il ██/██/20██L'infermiere
Dopo l'anno ci vuole uno spazio, e la L deve diventare minuscola
Sito Ascelpio
Asclepio*
la quale aveva presumibilmente usato
che aveva*
storia di copertina
di copertura*
a [REDATTO] diversi membri del personale
meglio usare i blocchetti neri, per censurare i numeri
Ma pensate che avremo potuto salvarle
avremmo*
Mezzo di sterminio per gli internati non economicamente utili
Però in Italia non avevamo campi di sterminio, ma "solo" campi di internamento. Ben di rado si sono avuti casi simili a quelli avvenuti nei Paesi controllati dal Reich. Per quanto comunque disumana, la situazione in Italia non era affatto come quella della Polonia.
mezzo si suicidio
di*
Hai un problemino con la costruzione dei periodi, a partire dalla punteggiatura. Non tanto con le virgole - quelle le sai usare discretamente - ma soprattutto con il punto semplice e il punto e virgola. Ho avuto la sensazione che tu non riesca a capire quando termina il periodo. Quando il periodo termina, ci vogliono punto semplice o punto e virgola. Sempre. La virgola semplice non impone una pausa abbastanza forte.
Come ti hanno già detto, i tuoi periodi sono davvero troppo lunghi, e nelle Procedure di Contenimento usi un linguaggio che rende difficile capire cosa intendevi dire. Non va bene, un articolo non deve essere soltanto una dimostrazione stilistica, ma anche essere comprensibile e godibile dal lettore. Altrimenti stai scrivendo solo per te stesso.
Non sono un fan delle contaminazioni degli articoli di -IT con gli SCP inglesi. C'è un tacito accordo di "lore" per cui questo non sarebbe possibile. Comunque ne parleremo bene per capire cosa è meglio fare.
Sei bravo con i codici. Magari è una banalità, ma qui abbiamo utenti che impiegano mesi per imparare.
E hai anche una fervida immaginazione: di fatto, l'anomalia di per sé è potenzialmente interessante.
Hai davvero lavorato tantissimo a questo articolo, vero? Il tuo impegno è lodevole.
Sei un utente prezioso e anche molto responsabile ed educato, molto di più di tanti della nostra community, e sei anche piuttosto promettente. Te lo dico davvero sinceramente, eh. Spero di non fartici rimanere male, ma io non posso approvare questo articolo così com'è. Non fraintendermi, anche se sono uno staffer valgo esattamente quanto tutti gli altri quando si tratta di recensire e approvare, quindi ti sto dando soltanto la mia visione esclusivamente personale.
C'è tanto da lavorare per rendere l'articolo più comprensibile; anche dal punto di vista dei contenuti secondo me ci sono delle lacune. Dalla metà circa in poi diventa veramente monotono, una lunghissima sequela di morti e uccisioni simili commesse con questo SCP. Gli incidenti non erano interessanti, gli Addenda erano molto migliorabili, e insomma in generale non mi ha entusiasmato.
Spero di leggere presto una versione emendata e migliorata. E di leggere anche qualcos'altro di tuo.
🔴 Leggi il mio ultimo articolo SCP: bit.ly/Thaumiel
Beh, posso iniziare dicendo che come primo articolo è mostruoso, complimenti davvero, sono poche le persone che riescono a fare bozze belle al primo colpo.
Detto questo ci sono delle criticità.
Guarda bene il tuo articolo e analizzalo, qualcosa non va.
Procedure speciali di contenimento: io oramai seguo una guida scritta da Clef che domani ti linkerò; in sostanza spiega molte cose interessanti + una che serve molto a te, ovvero lo scopo delle procedure speciali di contenimento, ovvero: a cosa servono?
Secondo me, le PSdC servono per far salire la curiosità al lettore, devono invogliarlo a leggere il tuo articolo.
Le procedure scritte da te sono troppo lunghe, troppo complesse e confuse. Per me devi prendere e levare le parti più inutili che non aggiungono nulla all'articolo.
Infatti è più interessante:
il sale deve essere tenuto in un piccolo contenitore di Vetro all'interno di una cassa di sicurezza del sito Deus; per nessun motivo il sale deve entrare a contatto con liquidi.
Di
il sale deve essere tenuti in un contenitore apposito in vetro pyrex ad alta densità, contenuto in una cassa di sicurezza spessa 30cm e con fibre in adamantio proveniente da Blabla e con una guardia di sicurezza che deve dare il cambio ogni 12 ore per prevenire blablablabla.
Quindi, alleggerisci le procedure di contenimento.
La descrizione l'ho trovata meh, non mi è rimasta impressa, forse dovresti renderla più chiara, ma ricorda che la forza del tuo articolo sta negli incidenti.
Consiglio che sei liberissimo di non seguire: tralascia qualche dettaglio che il lettore poi scopre negli incidenti.
Incidenti e sperimentazioni: le sperimentazioni possono starci ma devono avere senso e ti ricordo che la Fondazione non sviluppa armi; a volte paiono entusiasti di aver trovato quest'arma super efficace.
I test incrociati con -EN sono carini, mi è piaciuto soprattutto quello con 610.
Il recupero mi è sembrato un bel po' James bond, forse un po' troppo, andrebbe secondo me alleggerito e reso meno spettacolare.
Gli altri incidenti mi sono piaciuti abbastanza.
La parte CFO meh, è carina ma non mi ha fatto fare i salti di gioia, ho trovato la descrizione molto superflua.
Eh niente, spero di non aver fatto strafalcioni, sto scrivendo questa recensione alle 3 del mattino quindi sono abbastanza stordito.
Buona fortuna e ottimo lavoro
Ps: lavora anche su altri progetti nel frattempo, non andare in burnout subito.
Mi trovo molto confuso dopo la lettura di questo articolo. Tralasciando per il momento l'uso di per sé confusionario di diversi tempi verbali tutti insieme o dalla costruzione delle frasi che vuole trasmettere un tono clinico senza riuscirci troppo bene, sento che l'articolo vuole raccontare una storia avvincente, ma spesso si perde in dettagli che hanno reso la lettura piuttosto pesante e faticosa per me; sento inoltre che i "pezzi" della storia non sono nell'ordine giusto, portando ad un rollercoaster di climax narrativo che non arriva mai (per dire, solitamente il cross-test con altri SCP si mette alla fine, come nota aggiuntiva rispetto all'articolo in sé, e non al centro dove rovina la lenta scalata verso l'apice della narrativa).
Non so guarda, per il momento è tanto pesante che sono riuscito, sforzandomi, ad arrivare a malapena al log riguardante la sua scoperta. Il mio consiglio principale dunque è di asciugare considerevolmente l'articolo di tutti i pezzi poco o per niente rilevanti al raggiungimento del climax narrativo, e anche quello di cercare di identificare le parti della narrazione e metterle in un ordine più "logico" mi verrebbe da dire di quello in cui si trovano ora.
-LofB