Dossier: DIVINA
voto: +10+x

Direttiva: SRE-M/4726{Eth09}

Circolare Interna:

SCP_Foundation_(emblem).svg.png

La Sezione Regolamentazione Etico-Morale

VISTE


le inaccettabili condizioni etico-morali correlate all'uso dei Classe D ed ai significativi rischi corsi dagli operativi sul campo, sia militari che non,

EMANA


la direttiva SRE-M/4726{Eth09} (da ora in avanti "Eth09") per limitare l'uso dei Classe D e per assicurare il massimo tasso di sopravvivenza degli operativi sul campo; a tal fine la SRE-M

RICHIEDE


attività di Ricerca & Sviluppo per la costruzione di unità robotiche autonome di forma umanoide per la produzione in massa e la sostituzione, in ogni frangente possibile, dei Classe D e degli operativi sul campo.
Tali unità dovranno essere in grado di effettuare operazioni sia fisiche che mentali proprie di un agente addestrato.
Devono essere in grado di prendere decisioni autonome, ma entro i limiti degli ordini impartiti che non possono essere bypassati.
Le unità devono essere producibili in massa e in numero desiderato e dunque sacrificabili.
Si dà tale incombenza alla Sezione Progettazione Avanzata sotto la direzione del Dott. Tullio Cruciani presso il Sito Vulcano.

21/10/200█
Dott. Emanuele Bigotti
Direttore SRE-M
Fondazione SCP | -IT

Designazione Progetto: SRE-M/4726{Eth09}

Coordinatore del Progetto: Dott. Tullio Cruciani

Data Inizio Lavori: 01/12/200█

Data Prevista Fine Lavori: 01/01/201█

Luogo delle Operazioni di R&S: Sezione Progettazione Avanzata, Sito Vulcano

Budget Associato: ███.000.000 €

Descrizione: Prototipazione e costruzione di unità robotiche umanoidi per la sostituzione di agenti sul campo. Il progetto si divide in 2 task paralleli:

  1. Costruzione di un corpo robotico con capacità sensoriale e di movimentazione equipollente a quella biosensoriale e biomeccanica di un corpo umano;
  2. Sviluppo di una soluzione software di controllo con le stesse capacità cognitive e solutive di un essere umano, ergo una intelligenza artificiale generale (d'ora in avanti "IAG").

Sviluppo del Progetto: Il Progetto SRE-M/4726{Eth09} (d'ora in avanti "Eth09") è iniziato dallo studio e dalla ingegnerizzazione inversa della corteccia associativa umana; molte delle strutture cerebrali sono dedicate alla gestione del metabolismo, di cui una IAG non ha bisogno. Tale studio ha restituito un primo layout generale da utilizzare per i neuroni artificiali (d'ora in avanti "NA").

Atlas_frontview_2013.jpg

Prototipo IAG Eth09 versione 1.0.

La tecnologia sottostante i NA è stata di tipo "fluido", che permetteva la reorganizzazione spontanea degli stessi, grazie ad un substrato semiliquido. I NA stessi erano composti da tecnologia nanoquantica semi-anomala ricostruita da SCP-███-IT, SCP-███-IT e SCP-███-IT; la parte mnemonica della stessa utilizza strutture ad RNA ricombinante che assicura un livello di miniaturizzazione estremo. Questa organizzazione ha permesso alla struttura di effettuare neuroevoluzione, ovvero di dare modo all'IAG di automodellarsi, evitando il lavoro di progetto sull'architettura neurale.

Per aiutare la neuroevoluzione la IAG in sviluppo è stata dotata di un corpo robotico che avesse lo stesso tipo di input sensoriali e di output motori di un corpo umano, i.e., equivalenti dei sensi umani per l'input e del movimento e vocalizzazione per l'output, utilizzando fibre muscolari sintetiche.

Da qui è partito il processo di addestramento della IAG in essere, di volta in volta "costringendo" la IAG a risolvere diversi tipi di problemi. I primi sono stati seguiti in maniera manuale; a seguire l'interferenza manuale è stata velocemente resa non necessaria quando la IAG è diventata capace di dare a se stessa dei nuovi problemi da risolvere e nei quali diventare esperta.

Versione 1.0
La versione della 1.0 della IAG (codice identificativo IAG/RNAv1.0-IT{Eth09}) è stata sviluppata in ██ mesi, con uno sviluppo neuroevolutivo di tipo esponenziale. Interazioni con la IAG hanno però dimostrato che essa non aveva una corretta cognizione etica verso il personale e gli esseri umani in generale, ed è stata quindi terminata.

Al team della Sezione Progettazione Avanzata - SPA / Sito Vulcano

Ammetto che l'idea di sollevare i compagni di squadra e lanciarli contro l'anomalia durante la simulazione è stata creativa, ma preferirei comunque che l'IAG abbia un comportamento un po' più pacato e considerevole.

Dott. Cruciani
Direttore Sito Vulcano

682px-Atlas_during_testing.jpg

Prototipo IAG Eth09 versione 2.0.

Versione 2.0
La successiva neuroevoluzione ha portato ad un risultato similare, spingendo alla conclusione di dover utilizzare un diverso metodo di addestramento; il sistema risultante, IAG/RNAv2.0-IT{Eth09} è stato terminato.

Al team della Sezione Progettazione Avanzata - SPA / Sito Vulcano
La dimostrazione di inventiva e proattività da parte di questa versione della IAG è davvero notevole; e anche la capacità e finezza di manipolazione di piccoli oggetti mi ha favorevolmente impressionato, quindi faccio i complimenti al team.
Le microcariche esplosive che la IAG ha posizionato sui veicoli all'insaputa di tutti e che ha fatto brillare a tempo con La Cavalcata delle Valchirie mi hanno impressionato un po' meno.

Dott. Cruciani
Direttore Sito Vulcano

Versione 3.0
La versione 3.0 è stata fatta addestrare con un coefficiente esponenziale minore, ed è stata guidata verso uno sviluppo cognitivo di tipo etico-empatico, facendo in modo che la IAG desse a se stessa solo problemi di tipo desiderabile — per i dettagli vedere gli allegati Eth09-432-A/F/G/N/P[LIVELLO DI AUTORIZZAZIONE INSUFFICIENTE].

Il nuovo processo di addestramento si è protratto per ██ mesi, quindi il ██% in più rispetto al precedente, risultando nella creazione della IAG/RNAv3.0-IT{Eth09} — denominazione mnemonica: Et3RNA. La durata aggiuntiva comunque ha fatto in modo che:

  1. la IAG fosse estremamente difficile da programmare, limitando la possibilità che sia replicata, all'interno della Fondazione o altrove in caso di fuga di informazioni; in questo modo solo una quantità molto limitata di esemplari può essere prodotta e mantenuta, viste anche le ingenti risorse necessarie in termini di hardware ed energia;
  2. la IAG sviluppasse solo i tratti caratteriali desiderati, quali, a titolo di esempio:
    • è assolutamente dedita alla esecuzione di ordini e fedele alla Fondazione;
    • non ha il desiderio di migliorare se stessa, a meno che non ordinata in tal senso;
    • ha un profondo senso dell'etica e del rispetto della vita umana.

Estratto dalle comunicazioni audio di follow up tra il Dr. Emanuele Bigotti ed il Dr. Tullio Cruciani
Registrazione effettuata dalle telecamere di sicurezza presso l'ufficio del Dr. Bigotti


Dr. Cruciani: […] stante quindi quanto sopra, è palese che non sarà possibile produrre androidi in gran numero. Abbiamo pertanto reindirizzato il progetto verso la produzione di androidi riusabili in numero limitato.

Dr. Bigotti: Capisco, siamo quindi in grado di produrre almeno ventimila unità?

Dr. Cruciani: Purtroppo il numero sarà molto inferiore. Ti suggerisco di rileggere i rapporti G, N e P.

Dr. Bigotti: Al momento sono molto occupato. Puoi farmi un riassunto? Allora redigo che riusciamo a raggiungere le diecimila unità?

Dr. Cruciani: No, il numero è davvero molto limitato, è chiaro se leggi i rappor–

Dr. Bigotti: Tullio, adesso ho una riunione col consiglio della Etico-Morale, scrivo cinquemila.

Dr. Cruciani: Emanue', col [ESPLICITO] ne facciamo cinquemila, sì e no ne possiamo fare CINQUE, chiaro?

Dr. Bigotti: (si schiarisce la voce, si aggiusta il nodo della cravatta) Chiarissimo. (digita sulla tastiera) […]

Successivamente ai test attitudinali è stato richiesto alla SPA di dare un corpo con proporzioni umane alla IAG; il suo corpo è stato modellato su richiesta dei tecnici su richiesta della IAG stessa, non di altri, in forma femminile, rendendola di fatto una ginoide.

divinaxdossier.jpg

Prototipo IAG Eth09 versione 3.0.

Al team della Sezione Progettazione Avanzata - SPA / Sito Vulcano

Perché l'androide che deve sostituire gli agenti sul campo, che una settimana fa assomigliava a uno spaventapasseri fatto con gli scarti del robivecchi, adesso è una gnocca pazzesca?

Vi prego di comunicarmi di chi è stata l'idea. Giuro che non vi faccio niente.

Dott. Cruciani
Direttore Sito Vulcano

L'unità realizzata è la prima del Progetto Eth09, dalla denominazione semplificata Gynoid-#001-IT, codice identificativo completo dell'unità: Eth09/001/95-4726{IT}/Mk-I. Alla IAG è stata data la denominazione mnemonica di DIVINA — acronimo che sta per:

  • D███
  • I█████
  • V███████
  • I██████
  • N█████
  • A████

L'unità Gynoid-#001-IT è stata assegnata alla SSM-IX "Machinamenta".

Al team della Sezione Progettazione Avanzata - SPA / Sito Vulcano

Adoro il senso dell'etica della IAG Mk-I, ma a volte è un po' eccessivo, a dire il vero; è già la ventunesima volta che non esita a sacrificarsi, anche rimanendo parzialmente distrutta, sia nei test che in missione, pur di salvare delle vite. È bello che sia così dedita, ma guardate che costa parecchio rimettere insieme ogni volta i pezzi. Vedete di limitare un po' questa cosa.

Dott. Cruciani
Direttore Sito Vulcano

Addendum 201█-01-26: Per gestire correttamente il progetto ed i suoi futuri sviluppi, è stata istituita la Divisione Robotica e Intelligenza Artificiale, che verrà ospitata presso la SPA.

Addendum 201█-02-04: Il progetto Eth09 ha subìto delle ramificazioni (d'ora in avanti "fork") che hanno dato vita ad altri progetti. Una di queste fork — una versione della IAG ottimizzata per la ricerca biomedica — è stata messa in funzione in maniera sperimentale presso il Sito Asclepio, ed è stata denominata ROWSANNAH.

Addendum 201█-05-27: La IAG e tutte le sue fork, passate e future, sono state dotate del protocollo Neith-II di iniziativa autonoma; tale protocollo è disattivabile dal personale in qualsiasi momento. Ogni IAG che non abbia il protocollo Neith-II attivo non può in alcun caso prendere iniziative autonome e può solo eseguire richieste specifiche da parte degli utenti autorizzati.

Addendum 201█-08-04: Il sistema ROWSANNAH è ora completamente attiva presso il Dipartimento di Microbiologia del Sito Asclepio; per ulteriori dettagli vedasi la documentazione SCP-037-IT.

Addendum 201█-08-11: La versione Mk-I di DIVINA è stata completamente distrutta durante l'Incidente Black Knight / Despirito. La sua mente è stata recuperata tramite backup, ed è stata alloggiata in un nuovo corpo dal consumo energetico ottimizzato, e che non ha bisogno di un nanoreattore nucleare; la versione attuale è dunque DIVINA Mk-II.

Addendum 201█-11-23: Altri fork per il progetto Eth09 sono stati schedulati, quali, exempli gratia, il progetto MINERVA. Per ulteriori informazioni vedasi la documentazione Eth09-B4997-Fork[LIVELLO DI AUTORIZZAZIONE INSUFFICIENTE].


divinacctv.jpg

Foto di DIVINA Mk-II durante la ricostruzione, insieme ai prototipi 3.0 del Progetto Eth09.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License