- Copertina
- Articoli e Racconti consigliati
- Annunci
- Pubblicazioni e Traduzioni
- Bozze da Recensire
- Parlano di noi
- Meme-IT del Mese
- Guida Consigliata
IL CORRIERE [REDATTO]
EDIZIONE GENNAIO 2020.
RACCOLTA FONDI PER IL DR.GEARS

immagine di SCP-023-IT realizzata da
ARTICOLO CONSIGLIATO:
L’articolo che consigliamo oggi è SCP-043-IT, ovvero, il Metatempo di NazarTheEzio; questo è il suo primo articolo della wiki e tratta di un misterioso frammento di zolfo, che emana radiazioni…particolari.
Se vi piacciono i codici cifrati e una buona dose di mistero, allora dovete assolutamente leggerlo perché ne vale assolutamente la pena
RACCONTO CONSIGLIATO:
Il racconto che consigliamo oggi è invece è “Metà Strada” di Oreobanane; un racconto molto interessante ed emozionante sul dottor Livi, uno dei ricercatori che lavora al sito Asclepio e che coordina il Complesso di Contenimento Biologico (o CCB).
Consigliatissimo per chi volesse qualcosa di maggiormente introspettivo
rubrica curata da: Dr Pistos
DAI MEMBRI DELLO STAFF
Ora si può mettere una breve descrizione delle anomalie sulla mappina di IT (yee). Lo abbiamo chiesto? No. Ne abbiamo veramente bisogno? Assolutamente sì.
Purtroppo il 20 gennaio la nostra Moderatrice Dottssa_Riba_Nahi ci ha abbandonati. Ma è stata eletta moderatrice Aryobarzane does not match any existing user name. Evviva! Un altro dispotico dittatore Un'altra utente attiva che migliorerà la nostra community
Un nuovo test per entrare nel Team di Traduzione è stato creato. Se si è interessati ad entrare nel TdT basta inviare un messaggio a Dr Vulpes.
NOTIZIE INTERNAZIONALI
Ecco qui la sezione delle Notizie Internazionali, dove vi aggiorneremo su tutte le principali news provenienti dalla comunità internazionale della Fondazione
— La prima notizia internazionale del mese è che tra poco tempo partirà una campagna Kickstarter per la produzione del nuovo corto live-action "SCP: overlord"; vi terremo informati per quando uscirà il link alla campagna
— I nostri colleghi d'oltralpe hanno raggiunto i 3000 articoli tradotti! un grandissimo traguardo per la branca francese, a cui vanno tutti i nostri più sinceri complimenti
— Concludiamo con la notizia del Dr Gears che di recente ha lanciato una campagna crowd-founding dopo aver scoperto di avere il cancro al rene.
La campagna ha avuto un grande successo, superando il primo traguardo di 1.000$ che è stato poi alzato a 10.000 ed infine a 20.000$ dimostrando l'unità e la bellezza di questa community.
Al momento della scrittura i soldi raccolti raggiungono la somma di 25.000$ ma potete continuare a donare, contando anche che ci potrebbero essere molteplici spese aggiuntive (essendo privata la sanità americana).
Rubrica curata da: DrMeleda e
Dr Pistos
PUBBLICAZIONI:
Il 29 Dicembre è stato pubblicato il dossier della nostra AI, DIVINA, di Mr Abadede; per chi fosse interessato ad approfondire la nostra bella intelligenza artificiale
Sempre il 29 Dicembre, il sottoscritto (Dr Pistos) ha pubblicato il primo articolo stand-alone del Ridia, Caligula-563. In questo articolo vedrete la storia di un’anomalia molto sfortunata e le avventure del sito milanese del Ridia, il sito Cadorna.
Il 30 Dicembre è stato invece pubblicato l’articolo di Just Barbagianni (alle 00:01, manco l’avesse fatto apposta l’autore a pubblicare un minuto dopo la mezzanotte) Secondo vi odia ma dal profondo del cuore, il primo racconto di questo autore ed il primo dove compare il personaggio di Velotto, il capo armeria; è un articolo molto particolare con un tono volgare ma ironico e coerente con il personaggio di Velotto
Sempre il 30 Dicembre sono stati pubblicati altri due articoli
l’SCP di Lord Caos, ovvero, SCP-038-IT.
Questo articolo tratta di particolari pietre marine che, quando immerse in acqua con altre entità (animate e non), hanno particolati effetti; sono collegate anche con un nuovo GDI in progettazione dall'autore, "Il Culto del Grande Occhio del Mediterraneo" o "CGOM" per gli amici.
Ancora il 30 Dicembre (sì, è stato un giorno con ben 3 articoli pubblicati) è stato messo sul sito l'orientamento al "CCB" (Complesso di Contenimento Biologico), scritto da Aryobarzane does not match any existing user name.
Un orientamento divertente ed interessante, che presenta una delle sezioni del sito Asclepio con l'accompagnamento del Dottor Livi…un personaggio particolare
1 di Gennaio è stato dato il via libera alla pubblicazione di SCP-033-IT "gli spaventapasseri umani" scritto dal medesimo autore di SCP-040-IT, MrCreepypasta666.
Questo articolo sarebbe dovuto uscire per Halloween, ma abbiamo ritardato….leggermente; detto questo è un articolo molto interessante ed originale
Il 3 di Gennaio, è stato messo sul sito un -J: SCP-GIOCO-IT-J, il quale è stato scritto da Aryobarzane does not match any existing user name.
Una sola frase è perfettamente in grado di descrivere questo -J: "Hai perso!"
Il 5 di Gennaio è stato pubblicato SCP-031-IT dal Dr Truth ed è il primo articolo che lui abbia mai pubblicato in assoluto.
Un articolo molto interessante, che tratta di un letto sul quale si ti addormenti, vivrai un caso di sonnambulismo e comincerai a ripetere coordinate di un luogo che ricordi molto bene per via di esperienze personali ed introduce la Hecates Company.
Sempre il 5 di Gennaio Mr Abadede ha pubblicato SCP-075-IT, il primo articolo italiano a possedere un numero sopra il 50.
Quest'articolo è tratta di una statua che si muove, ma stavolta con due enormi differenze, si muove molto lentamente ed ha una storia molto più interessante alle spalle rispetto ad altri SCP simili.
Il 6 di Gennaio è stato dato il via libera al racconto Benvenuti alla Sezione di Ricerca Memetica scritto da DrGraph.
Il racconto introduce il lettore nel vero senso del termine al mondo della Memetica che gli sarà introdotto dal Quinto Sovrintendente, una delle figure di maggiore rilievo della branca italiana.
Il 9 di Gennaio è stata autorizzata la pubblicazione di SCP-053-IT, il primo articolo mai pubblicato dell'utente Zweihanderzip.
L'articolo in questione narra di due entità in simbiosi tra loro: una specie di fungo parassitario che infetta gli alberi e una di falene che vanno in giro a succhiare sangue. Nell'articolo ci sarà anche un coinvolgimento della Confraternita dei Cavalieri di San Giorgio.
Sempre il 9 di Gennaio è stato pubblicato il racconto Pluet Ignem, il quale è un altro racconto scritto da Just Barbagianni.
Il racconto narra di una squadra della SIR-III molto diversa dalle altre che abbiamo conosciuto. Non è una squadra di piloti d'ambulanza, di medici e di paramedici, ma è una squadra col compito di soccorrere le altre SSM e SIR con dei mortai.
Ancora il 9 di Gennaio (sì, è stato un altro giorno con ben 3 articoli pubblicati) è stato pubblicato il racconto Benvenuti Alla Divisione Nettezza e Igiene, DanNatI! di Mr Abadede
È un racconto che tratta di una cosa che tra: cani-insetto, un peluche di canguro, un fossile vivente e un soldato della Prima Guerra Mondiale; è stata piuttosto trascurata all'interno della branca italiana: le pulizie.
Il 10 di Gennaio è avvenuto il rewrite di SCP-026-IT in un tempo abbastanza record da parte della Dottssa_Riba_Nahi.
L'articolo a livello concettuale è lo stesso, ma adesso è molto più godibile a livello di lettura
Il 21 gennaio DrGraph ha pubblicato Microcosmo. Una piccola nebulosa che crea e distrugge stelle altrettanto piccole.
TRADUZIONI:
L'1 di Gennaio è stata pubblicata la traduzione di SCP-014-FR fatta da Phoneutria.
Questo articolo narra di un ex-soldato delle Waffen-SS che è in grado di influenzare dispositivi informatici e anche gli esseri umani.
Il 18 di Gennaio è stata pubblicata la traduzione di SCP-ES-002 fatta dall'Agt Fedrik.
Questo articolo narra di un organismo parassitario che esiste come onda sonora, il quale, per il vostro bene, non andrebbe udito per alcuna ragione al mondo.
Sempre il 18 Gennaio è stata pubblicata la traduzione di SCP-177-DE fatta dal DrGraph2.
Questo articolo è il risultato di una bella combinazione tra archeologia subacquea e i leggendari mostri marini.
Il 21 Gennaio, la traduzione di SCP-314 è stata pubblicata dal DrAlberts.
L'SCP in questione è un bolide molto affilato che si muove molto rapidamente
Sempre il 21 Gennaio, è stata aggiornata la guida alle classi degli oggetti dal DrHosten.
Il 22 Gennaio, è stata pubblicata la traduzione di SCP-190 dal DrAlberts.
Questo articolo tratta di quella che sembra essere una comunissima scatola di legno, ma che al suo interno contiene un circo non molto divertente
Il 24 Gennaio, è stata pubblicata la traduzione di SCP-282 sempre dal DrAlberts.
Questo SCP è un set di devil stick3 che fanno parte di un rituale che porta a una buona stagione agricola
rubrica curata da: DrMeleda e da:
Agt Fedrik e
Dr Pistos
BOZZE E CONSIGLI
Benvenuti alla sezione delle Bozze e Consigli, dove alcuni articoli di questa sezione del forum sono riassunti qui sotto.
Se volete dare la vostra opinione o dare idee per lo svolgimento degli articoli i link li trovate sotto ai seguenti riassunti.
*1*
Il primo SCP è di
Link della sandbox: Tab SCP-Chimico-IT
Link al forum: Pagina del forum
*2*
La seconda bozza è un -J di
Questo -J è una parodia di SCP-001-IT, che include una piccola descrizione e un addendum contenente un discorso tra S5-01 e un ricercatore dal nome "Mosca". (Ovviamente l'articolo è PIENO di giochi di parole).
Link della sandbox: Tab il "drago" della rivelazione
Link al forum: Pagina del forum
*3*
La terza bozza è di
Link della sandbox: Tab SPeV II nella sezione "RACCONTI"
Link al forum: Pagina del forum
*4*
Altro racconto, di
Non vi do altre informazioni, è un racconto molto interessante essendo esterno alla Fondazione.
Link della sandbox: Tab con il titolo interamente in inglese
Link al forum: Pagina del forum
*5*
Articolo -J di
Link della sandbox: Tab il peggior antagonista di sempre
Link al forum: Pagina del forum
rubrica curata da: Negher
Markiplier: SCP Needs our help :
In questi ultimi giorni è uscito un video del famoso youtuber americano Markiplier; qui ha spiegato il caso Duskin, un uomo che vuole porre un trademark sulla Fondazione SCP e sul suo logo. vedere qui per maggiori informazioni.
La branca russa aveva organizzato un "fund raising" di 50.000€ per permettersi il processo legale contro Duskin. L'obiettivo è stato rapidamente superato in pochi giorni grazie a tutta la community SCP.
Dopo aver spiegato il suo amore per l'universo della Fondazione, Markiplier ha donato 5000 euro per il caso Duskin, parlando del suo amore per questa community e per il gioco da essa ispirata, SCP Containment Breach.
In questo video parla anche del progetto "SCP Pixel Art Collab", collaborazione che, come spiega il nome, raccoglie le pixel art fatte dagli appassionati dell'universo SCP inserendole in un unico sito.
Link al video di Markiplier (in inglese): https://www.youtube.com/watch?v=elmW4yKX-lY
SCP Pixel art collab: https://korrobka.github.io/scpcollab/
SCP Foundation: l'evoluzione delle Creepypasta:
Alla fine del mese di ottobre, uno dei nostri utenti, Lord Caos, ha scritto un articolo riguardo la Fondazione SCP.
Come in quasi la totalità degli articoli riguardo alla Fondazione, ci spiega le classi di contenimento, ma approfondisce spiegando anche le classi del Personale, cosa importante da sapere; ma c'è di più, questo articolo parla proprio della nostra Branca Italiana con tutte le sue particolarità, tra cui l'esistenza della Sovrintendenza S5 (presente solo sulla branca -IT), e presenta i nostri articoli più famosi e che gettano le basi per la nostra amata lore. Il link per l'articolo lo trovate qui (in italiano): https://www.cyberdude.it/2019/10/30/scp-foundation-evoluzione-creepypasta/
rubrica curata da: Aryobarzane does not match any existing user name
Meme sui primi 50 articoli
Celebrazione dei primi 50 articoli di -IT con un meme al giorno per ogni articolo (in corso!) by C0S0.





















SCP-IT e Lore
by C0S0

by Agt Fedrik

by C0S0

by TheBoxOfFun

by Mr Abadede

by C0S0

by Agt Fedrik

Guida consigliata del mese
La guida consigliata questo mese è la guida relativa alla politica sul criticismo. La guida non solo spiega come ci si dovrebbe comportare quando si fa un critica sul forum o a un articolo già pubblicato, ma anche cosa si dovrebbe scrivere e cosa non si dovrebbe scrivere, inoltre, viene spiegato anche come si dovrebbe recensire una bozza rispetto a quando si recensisce un articolo già pubblicato.
rubrica curata da: Agt Fedrik
Navigatore del Corriere
« Edizione Dicembre 2019 | Edizione Gennaio 2020 | Edizione Febbraio 2020 »