Indice dei contenuti
|
ARTICOLO E RACCONTO CONSIGLIATO
Rubrica curata da: Dr Pistos
Articolo
Tempo di lettura indicativo: 30 minuti
SCP-100-IT "Carnem Levare" di Dr Zeno
Proponiamo oggi la lettura dell'articolo vincitore del concorso horror 2020, un connubio tra antropofagia, culti sarkici e carnevale! niente di meglio per finire il mese di Ottobre.
Racconto
Tempo di lettura indicativo: 15 minuti
Un racconto per ricordarci delle origini di uno dei principali GdI della Fondazione Italiana, perché se c'è qualcosa di più spaventoso del terrorismo nero è il terrorismo nero paranormale.
NOTIZIE
Rubrica curata da: yessss,
DrConte e
amatropie1
Notizie dallo staff1
Concorso di Halloween 2022 a tema orrore cosmico… e depravazione
In una notte buia e tempestosa lo Staff si radunò per decidere il tema del Concorso di Halloween e, in uno slancio di illuminazione innovativa, uno di loro sentenziò: “Lovecraft”. La gioia attraversò tutti gli admin finché un losco figuro fece la sua comparsa, anche egli membro dello staff. Costui disse: “NO, GIAMMAI! L’utenza non può avere cose belle. Dovranno scrivere dell’orrore cosmico seguendo 3 tag scelti a caso”. Calò un cupo silenzio. Passati 3 secondi di incertezza gridarono tutti all’unisono: “Mozione approvata”
E fu così che l’argomento del contest fu deciso, gravando sugli animi degli autori. Sei pronto a soffrire immotivatamente per costruire una trama con dei tag? Se sei quel tipo di masochista dai un’occhiata alle modalità di adesioni al Concorso di Halloween 2022.
Notizie Internazionali
Questo mese non ci sono state notizie dalle altre branche, tornate il prossimo mese!
*Rumore di grilli…*
PUBBLICAZIONI2
Rubrica curata da: Dr Pistos
Dopo qualche mese di completo silenzio, con Luglio e Agosto che non hanno restituito alcuna pubblicazione, gli autori della Fondazione hanno deciso di rendere la mia vita un inferno facendo un record per maggior numero di pubblicazione in un singolo mese: 11 pubblicazioni. Sono qui inseriti tutti gli articoli e racconti che vi invito a leggere, come sempre. Festeggiamo questo lieto evento facendo una carrellata degli articoli pubblicati senza alcuna descrizione sotto, poiché l'arte si deve godere solamente osservando in silenzio, deve essere un'esperienza diretta e non mediata da un volontario redattore indaffarato.
Ps: alla fine vi ho accompagnato fino alla fine, spero che le memorie di questa esperienza rimangano impresse nella vostra memoria di voi pochi che leggete il giornale. Se siete gli autori di questi articoli e siete arrabbiati per i commenti poco attinenti, sorridete e fate finta di niente, devo mantenere la mia apparenza di redattore interessato e lavoratore.
E ora, scendiamo insieme verso la mia pazzia e la vostra procrastinazione da cose più importanti, come: toccare erba, studiare, stare insieme ai vostri cari, fare volontariato in associazioni, aiutare il prossimo e passare del tempo con chi amate.
2 Ottobre: SCP-004-IT: —— di KoddueRaid
Osservate la poesia di questi tre numeri, uno 00 e poi un 4 posizionato in maniera quasi strategica, una successione a un trono, come quello dello slot 004, più volte rivendicato da intrepidi autori.
POETICO, andiamo avanti…
4 Ottobre: Gita nel Bosco di Oreobanane
E questa? gite nei boschi per toccare, leccare, annusare e osservare la vita del bosco, ma cos'è un bosco se non terreno, terreno da sfruttare per ottenere profitto e dare da mangiare alle nostre famiglie qualcosa che non sia avvelenato, qualcosa che non siano more, lamponi, funghi o tartufi.
Il bosco è un bosco, per la mente.
7 Ottobre: SCP-IT-096 di DrConte
E questo, l'anteporre il IT al 096 come una sfida alla dicitura normale, la sfida della sezione non canone, che significa senza una storia unica, un albero familiare spoglio come quello di un bambino con madre morta di parto e il padre che è andato a prendere il latte sette anni fa e non è più tornato.
PS: aggiungo un ringraziamento anche a questo autore per avere un nome che ci ho messo tre ore per capire come doveva essere inserito. Conte, vecchio dannato, se ti devi mettere il nome su Discord simile a quello di Wikidot, o fai una roba totalmente diversa o lo metti paro paro. Maledizione a te.
8 Ottobre: SCP-137-IT di Ardi0177
Questo non lo commentiamo perché non saprei cosa dire, se non che l'autore ama complicarmi la vita e si mette quattro numeri successivamente al suo nome, un individuo simile non merita commenti, anche se gli voglio bene, ma questo è amore non corrisposto e, come dicono in Burundi, "se non ti sposa, non continuo la frase per evitare problemi".
11 Ottobre: Un Vecchio Uomo e un Vecchio Sasso di ThatGuyRichard
La vecchiaia comparata tra una creatura a base di carbonio e un'altra creatura, tonda e liscia, a base di roccia, cosa differenzia queste due entità? quale segreto nascondono i sassi? perché affondano quando cadono in acqua? se avete risposto mentalmente con una spiegazione scientifica, siete bestie, affondano perché sono soli e solitamente la gente sola finisce per bere tanto, bere acqua, tisane, birra calda (tanto nessuno li giudica, sono soli) e vodka. È così che è finito zio Terenzio. Non commenterò oltre per non essere radiato dall'ordine dei giornalisti.
12 Ottobre: SCP-118-IT di DrGraph
Non farò battute sul numero. ma scriverò cose senza senso per far vedere come comunque abbia commentato questo articolo.
Interessante e davvero lapalissiano, tautologico messere, trallallero trallalà.
20 Ottobre: SCP-114-IT di C0S0
Quanto diamine mi manca per finire questa rubrica? mi fanno male le dita e devo mantenere le apparenze che questo articolo io l'abbia letto.
27 Ottobre: Gian Galeazzo di Oreobanane
Il genero di Mussolini o qualcosa del genere. aiuto non so più cosa sto facendo.
29 Ottobre: PIC-GLORIOSA-J di Ardi0177
Ho riso vedendo il quadro, è glorioso sì. un po' di gioia nella mia triste vita da lavoratore sfruttato.
27 Ottobre: Quando Napoli piange, Firenze ride di Ardi0177
Quando Napoli piange, rido io. si nota che ho scritto poco e quindi farò un commentone al prossimo articolo.
27 Ottobre: SCP-010-IT nuova versione di Ximon
La fine, posso far finta di scrivere come questo articolo mi abbia cambiato la vita in modo che la gente veda quanto sono produttivo scrivendo assolutamente niente di sensato e scrolleranno il giornale pensando wow che bravo questo redattore, e diranno quanto sembra interessante questo articolo su cui sto scrivendo tanto, se l'autore vuole contattarmi per un pagamento, il mio profilo permette di inviare messaggi in privato.
E con questo si conclude la rubrica delle pubblicazioni, tornate pure il prossimo mese.
TRADUZIONI
Rubrica curata da: Civil Western
- Traduzione di SCP
- Traduzione di articoli J
Non ho capito lo scherzo TroyL
Siddartha Alonne
1984, nothing more LizardWizard
Siddartha Alonne
- Traduzione di Racconti
Omega eric_h
Kishiroh
M(la)C(rime)eD DrChandra
Exoduus
Carter e Dark vanno al Conad a prendersi le foccaccine DrChandra
Exoduus
- Traduzione del canone Resurrezione
- Traduzioni Internazionali
TRADUZIONI ITALIANE PER IL PUBBLICO INTERNAZIONALE
Penna Pavonina portata per pubblico proveniente patria piovosa DrAlberts
Ichne-Bebop
Analisi dei Gruppi di Interesse | Parte 4
Rubrica curata da: Civil Western
Ordo Iani: Buondì ragazzuoli, l’altra volta abbiamo parlato di mafia anomala, oggi si parla dell’Impero Romano e di un GdI completamente dimenticato, questo significa che si parla dell’OI. L’Ordine di Giano (o Ordo Iani), nasce in seguito alla eruzione del Vesuvio (79 e.v.); Tito, per studiare i fenomeni anomali, creò questo gruppo di studiosi e eruditi dediti a studiare i fenomeni anomali che ci circondano.
Dal 79 all’395 (età dell’Oro): L’ordine (chiamato inizialmente “Circolo di Tito”, acquisterà solamente il nome di Ordo Iani dopo l’editto di Tessalonica) è dedito nel recupero di anomalie all’interno dei confini dell’Impero Romano. Data l’espansione del cristianesimo nell’impero si provocò una grave crisi nel 380 e.v., tramite l’editto di Tessalonica, che rese illegali i culti pagani (il Circolo di Tito è sempre stato legato a
dei della cultura dell’impero romano, quindi, dopo l’editto, anche loro dovettero vagare nella clandestinità).
Data l’impossibilità di riuscire a coordinarsi tramite un potere centrale, l’Ordo venne diviso in due rami un ramo d'occidente (Ordo Iani Occidentalis) e uno d'oriente (Ordo Iani Orientalis).
Dal 395 al 1250 (età dell’Argento): Dopo la caduta dell’impero d’Occidente e le persecuzioni portate avanti dalla CCSG, l’Ordo riesce a sopravvivere solamente appoggiandosi a sovrani in brutto rapporti con il papato. Nell’Impeto d’Oriente la situazione è completamente differente, l’Ordo riesce ancora a prosperare.
Tuttavia, questa prosperità venne totalmente scombussolata nel 1204, con l’assedio di Costantinopoli da parte dello SCEMC e CCSG. L’Ordo, ormai pronto al crollo, venne salvato da Federico II di Svevia, ancora oggi ricordato e lodato per il suo aiuto.
Dal 1250 al 1261 (Età del Bronzo): In seguito a un avvenimento ancora sconosciuto, viene fondato Castel del Monte (attuale Sito Deus, in precedenza sede principale dell’OI). L’Ordine capisce che esso è costretto ad appoggiarsi a ulteriori gruppi di interesse e a scendere a compromessi con essi. Le branche dell’OI guadagnano maggiore dipendenza, alle volte riuscendo si a staccare dal nucleo principale.
Dal 1861 a oggi (Età del Ferro): L’Ordo continua a perdere sempre più branche, essendo esse inglobate da altri GdI. Anche l’organo centrale (quello presente a Castel del Monte) venne lentamente inglobato dal RIDIA, occupando Castel del Monte nel 1934. Durante la fine della Seconda Guerra Mondiale e l’avanzata degli alleati in Italia, l’Ordo decise di sfruttare l’occasione per riacquisire Castel del Monte.
Dopo l’arrivo della Fondazione in Italia e la nascita della omonima Branca, l’Ordo stipula un patto, donando anche Castel del Monte alla Fondazione nel 1982.
L’OI è dalla caduta dell’Impero che continua a perdere molti membri, attualmente poche centinaia di persone sparse nelle otto sedi. Tra queste sedi c’è la Sede centrale sotto il Palatino.
Nomi delle cariche:
l'Imperator Auxiliaris, a capo dell’Ordine
Sacerdotes Magni, otto persone che governano le sedi
Tabularii, Archivisti
Quaesitores, Cercatori di anomalie (anche se la mancanza di anomalie trovate ha portato a rendere meno importante questa carica)
L’Ordine venera la conoscenza e gli dei greco-romani (anche se su quest’ultima non proprio tutte le d’azione interne la pensano così e non venerano tali dei).
Se alcuni preferiscono venerare la sapienza e altri preferiscono venerare gli dei, esiste una terza via: l’Hecates Company. L’Hecates è un gruppo di estremisti nato negli anni ’90, molti oggetti anomali sono stati creati da loro. Utilizzano tali oggetti per intensificare l’interesse delle persone negli dei romani.
Un aggiunta alla storia dell’OI fresca fresca: l’OI è un fondatore di Nexus! Sappiamo bene che l’OI ha fondato il più grande FP italiano, cioè Nova Cannae. Cos’è Nova Cannae? Nexus fondato dall’OI all’interno di una anomalia spaziale nella Biblioteca del Viandante, accessibile dall’area archeologica di Canne della Battaglia. Alcuni scandali che riguardano l’amministrazione dell’Ordine lo portano a venir battuto nel 1995 nelle elezioni cittadine, prendendo la decisione di abbandonare la propria carica politica, rimane la Mano del Serpente a gestire la città.
Ma non sono finiti qua i nexus legati all’OI, ne esiste un altro, Benevento Vecchia! Tuttavia… beh, non ho molto da dire, per ora non si ha nessuna informazione di esso, è citato in SCP-118-IT e lo sta sviluppando Graph, vedremo cosa ci attenderà il futuro.
Come ogni volta vi vorrei consigliare i miei 2 lavori preferiti che riguardano il GdI, ma son tutti belli, quindi leggetevi tutto e fate prima.
Bene, abbiamo finito… aspetta, finito? Eh sì, sono troooppi lavori per stilare la linea cronologica, mi dispiace fioi, vi prego, non mi guardate male.
Beh, si conclude il nostro viaggio, è stato divertente, spero che ripassare i GdI vi sia piaciuto. Ciao ciao!