CORRIERE [REDATTO]
Edizione Marzo 2025

Fanart realizzata da just cave
Indice dei contenuti
|
Articolo e Racconto Consigliati
Rubrica curata da: Dottor H Echo
Amici telespettatori, buongiorno. Le cose sembrano più tranquille che mai alla Branca Italiana, nessun nuovo evento particolarmente enorme in vista all'orizzonte, le pubblicazioni proseguono a ritmo sostenuto, e le giovani menti che hanno consapevolmente scelto di buttare la loro vita investire il loro prezioso tempo nella scrittura sono sempre a lavoro su qualcosa di nuovo. Per questo, oggi facciamo un ennesimo saltino indietro. Molto indietro, come vedrete. E senza nessuna esplosione, morte o atrocità. …Beh circa. Forse.
Articolo
SCP-198-IT — 'A Papera Cugliuta | Scritto da KoddueRaid
Tempo di lettura indicativo: Tre minuti
Buffo articolo estremamente breve e godibile, su di una buffa leggenda partenopea. Lo giuro, prima o poi capirò da dove nascano simili leggende, e come faccia la gente a non vergognarsi di raccontarle in giro. Ma dettagli. L'articolo, dicevo, è estremamente breve, ma sono certo che vi strapperà una risata o due, anche ai più marmorei tra voi. Disclaimer: siccome l'articolo utilizza il tema del Sito Cerere e una certa animazione, aprendolo vi beccherete un flashbang verde nelle pupille. Consiglio di chiudere gli occhi per due-tre secondi dopo aver cliccato, che lavorando di recente con quel tema ho perso altre due diottrie.
Racconto
La Branca Italiana ai Tempi del Covid | Scritto da Dr Pisy
Tempo di lettura indicativo: Dieci minuti
Un simpatico e leggero racconto di cui secondo me nessuno si ricordava che – come mi sembra ovvio dal nome – espone un breve spaccato di vita quotidiana alla Fondazione durante una certa crisi che tutti noi ben ricordiamo. Buffo pensare che la Fondazione possa gestire mostri lovecraftiani e entità ontocinetiche al limite dell'onnipotenza, ma che anche loro alla fine siano vulnerabili ai pericoli di un virus particolarmente abile a diffondersi. Mind yourself: il racconto è una collab della community tutt'ora in teoria aperta. Chissà che non vi venga l'ispirazione per aggiungervi un pezzetto o due.
E ora la seconda parte. Sorpresa! Metà di questa rubrica è offerta sotto consiglio di JNColossus
Non ve l'aspettavate, eh? Manco io, infatti siamo in ritardo proprio perché me n'ero del tutto scordato.
Articolo
SCP-ES-285 — Hola soledad | Scritto da RonnyModZz | Tradotto da: [NON TRADOTTO]
Tempo di lettura indicativo: Dieci minuti
La cucaracha, la cucaracha, la la la la la la la… no ok facciamo i seri. Niente stereotipi in lingua spagnola. Articolo particolare della branca ispanofona, che non calcoliamo mai abbastanza. Tè a casa della nonna?
Racconto
We Didn't Do This For Nothing | Scritto da DarkStuff | Tradotto da
JNColossus1
Tempo di lettura indicativo: Quaranta minuti
Incipit di una serie di lavori particolarmente apprezzata dai nostri fratelli anglofoni. So che a voi pigroni a molti non piacciono le cose lungherrime quindi brace yourselves, per fortuna i dialoghi aiutano molto.
Questo mese non ci sono state comunicazioni dallo Staff.
Notizie Internazionali
- PL - Felice 400!

Banner del Concorso "Konkurs PL-400”
Ha inizio il concorso SCP-PL-400, un evento speciale dedicato alla comunità SCP polacca!
Il tema scelto è "Sviluppo", un concetto che può essere interpretato in molti modi, dall’evoluzione tecnologica al progresso sociale, fino alla trasformazione individuale o collettiva. I partecipanti si contenderanno lo slot SCP-PL-400, il più prestigioso della competizione, con la possibilità di aggiudicarsi anche altri slot, tra SCP-PL-401 e SCP-PL-499 per i lavori non vincitori. Il concorso si svolgerà in tre fasi: la prima comporterà la scrittura delle opere, ed andrà dal 22 marzo al 18 maggio, poi vi sarà la loro valutazione, dall’11 maggio al 1° giugno, e infine la proclamazione del vincitore, il 2 giugno.
Le opere dovranno essere pubblicate con il tag pl400, e dovranno inoltre includere una breve spiegazione, che espliciti il loro legame con il tema della competizione. sono permesse collaborazioni tra più autori, e chiunque potrà partecipare. Ritorneremo qui a fine concorso per discuterne i risultati, e nel mentre buona fortuna a tutti i partecipanti! È possibile visualizzare la pagina del concorso qui!
- KO - Ora tocca ai dipartimenti
Banner del Concorso "Departments KO Contest”
Ha inizio la competizione a Squadre 2025 della branca Coreana! Dopo il successo dell’ultimo concorso, dedicato ai siti della SCP-KO, questa volta il focus sarà sui dipartimenti: ogni squadra dovrà raccontare e sviluppare un dipartimento, esistente o di nuova creazione, all'interno della Fondazione SCP coreana, arricchendolo con elementi originali.
Le squadre saranno composte da 2-3 partecipanti, ognuno dei quali dovrà contribuire con almeno un'opera. I lavori dovranno essere pubblicati tra il 16 marzo e il 15 maggio, e potranno assumere vari formati, tra cui rapporti SCP, storie o documenti relativi ai gruppi d’interesse. La valutazione avverrà dal 16 al 31 maggio, con la proclamazione del team vincitore e dei premi speciali.
Oltre al riconoscimento ufficiale, il primo posto si aggiudicherà un set da 1,25 litri di Gochu Basasak + Cola, mentre l’autore dell’opera con il punteggio più alto, tra quelle escluse dal team vincitore, riceverà un set di Cyburger. Sono inoltre previsti premi speciali per chi introdurrà nuovi dipartimenti, utilizzerà il maggior numero di dipartimenti nelle opere o creerà collegamenti con altri lavori della competizione. I partecipanti possono organizzarsi utilizzando la sandbox dedicata al reclutamento delle squadre.
Buona fortuna a tutti i partecipanti! Per chi fosse interessato, è possibile visualizzare la pagina del concorso qui.
AFR (ADATTAMENTO. FRUIZIONE. RECENSIONE.)
Rubrica curata da: Lifestorm10 e
Picok-Alt
SCP:SL, Heavy Duty Update
Dal relativamente lontano 2018 il mondo di SCP Secret Laboratory ha continuato a evolversi e a migliorare, e l'ultimo aggiornamento, la versione 14.1, porterà un'importantissima ventata di novità e miglioramenti con un major update, che non si vedeva ormai da un anno! Questo aggiornamento introduce SCP-127, un'arma unica che, nonostante sia stata da tempo promessa, ha richiesto molto tempo per il perfezionamento e per l’adattamento al game play. Per chi è interessato, la sua particolarità risiede nel fatto che non può essere ricaricata direttamente, ma genera munizioni in automatico. Inoltre, SCP-127 offre al giocatore uno scudo Hume, simile a quello di anomalie già introdotte nel gioco, che assorbe danni senza decadere finché l'arma è equipaggiata dal giocatore. Il modello di questo oggetto SCP, basato sull'iconico Heckler&Koch MP5K, è stato creato con grande cura per garantire un design fedele e funzionale.
L'aggiornamento 14.1 introduce non solo nuove meccaniche di gioco, ma punta anche a migliorare l'esperienza visiva dal punto di vista delle animazioni, oltre che a un rework di alcune skin.
Con queste innovazioni, SCP: Secret Laboratory si conferma un titolo in continua evoluzione, capace di mantenere l'attenzione dei giocatori interessati.
Per concludere, ecco alcuni spezzoni secondari dell’update presi dal sito ufficiale:
Armi sperimentali: Abbiamo rielaborato il 3-X Particle Disruptor e i sistemi di generazione delle armi sperimentali durante la beta. Insieme a questo, mostreremo il nuovo Micro-HID con la versione completa di questo aggiornamento. Speriamo che vi piaccia.
Rielaborazione di HCZ e aggiornamenti delle strutture: Come accennato nelle note di aggiornamento precedenti, uno dei pilastri principali dell'aggiornamento “Heavy Duty” sono le modifiche alla Heavy Containment Zone (HCZ). […] Siamo felici di considerarlo il primo vero “rework della zona” che abbiamo realizzato. A seguito del feedback relativo al layout di HCZ, abbiamo deciso di apportare alcune modifiche rispetto alla beta. […] Ora ci si può aspettare un numero maggiore di porte, oggetti di disordine e una migliore coerenza dei bulkhead. Inoltre, tenete d'occhio la stanza appena completata dell’Alpha Warhead!
Adattamento. Fruizione. Recensione.
Questo mese sono avvenute 5 pubblicazioni originali: quattro articoli, di cui uno joke e uno di un canone alternativo, e un racconto.
SCP-250-IT "Diavolo in Scatola" di just cave
Articolo secondo classificato al 200CON, in cui a partire dalla nuova minaccia rappresentata da un gruppo terroristico si passa a piani e schemi ben più complessi, su cui non ci permettiamo di spendere troppe parole per lasciarvi il piacere della lettura.
SCP-200-IT "Ferma in Tutte le Stazioni" di Doctor Fulgrim
Articolo primo classificato al 200CON, non eccessivamente lungo e con ottimo linguaggio, con un retrogusto di nostalgia e speranza grazie all'immaginario dipinto.
SCP-₿-IT-J "ECCO IL SEGRETO DIETRO AL SUO SUCCESSO!!!" di jyj_52
Articolo scherzo che rivela i più oscuri segreti della Fondazione! Sarà questa la fine del Corriere?
SCP-IT-179 "Morte dell'Autore" di JNColossus
Articolo di "Pesanti Bagagli" su un fenomeno decisamente bizzarro nella sua complessità nel seguire regole fisse e stabilite, ma apparentemente naturale e necessario.
SSM-X - Speciale di San Valentino di ThatGuyRichard
Anche nella Fondazione ci sono momenti per tirare un sospiro di sollievo e vivere qualche attimo di tranquillità e questo spaccato della vita della SSM-X nell'Area-33 ne è un ottimo esempio.
Concorso a Premi
Elemento #: SCP-[REDATTO]-IT
Classe dell'Oggetto: Non definita
Procedure Speciali di Contenimento: Al momento della redazione di questo documento SCP-[REDATTO]-IT non è contenibile a causa della mancanza di informazioni sulle proprietà dell'oggetto; allo scopo di ottenere maggiori dettagli sulla sua natura è stato creato un team di ricerca dedicato, la squadra [REDATTO]. Nuove conoscenze sull'anomalia permetteranno di sviluppare tecniche di contenimento efficaci; chiunque sia in possesso di possibili dati utili è invitato a partecipare nella loro diffusione.
Descrizione: SCP-[REDATTO]-IT è la manifestazione di un'anomalia di origine sconosciuta che ha preso la forma di un malware informatico all'interno della rete privata della Fondazione. Sebbene innocuo, la principale attività dell'anomalia è la riproduzione di copie informatiche della stessa e la diffusione all'interno del maggiore numero possibile di apparecchi elettronici raggiungibili, risultando in numerose complicazioni nella sua rimozione. Al momento della scrittura la sua origine non è ancora stata definita, non è stato confermato se si tratti o meno di un'anomalia completamente digitale e sono state contemplate numerose altre opzioni in ambito organico, taumaturgico, storico e oltre, ma si pensa che possa essere [REDATTO], con gli impatti sulla tecnologia unicamente effetti collaterali della sua esistenza e non legati ad altre proprietà dell'oggetto; ulteriori indagini sono in corso. L'unica altra attività performata è la creazione di file di immagini contenenti cruciverba e altri simili materiali di enigmistica e si spera che nella loro risoluzione si possano trovare nuove informazioni sulla vera natura dell'oggetto.
Addendum:

Manifestazione di SCP-[REDATTO]-IT