Elemento: SCP-541-IT
Classe dell’Oggetto: Euclid
Ritrovamento: SCP-541-IT è stato localizzato all’interno dell’antica torre del castello di Rondinaia.
Procedure speciali di contenimento: all’esterno della Torre del Rondinaia è stato collocato un sistema cella di tipo mobile sopra a un monte a 3 chilometri circa dalla piazza principale di Santa Sofia. La cella viene attivata ogni sera al calar del sole. La cella effettua spostamenti tali da permettere il mantenimento stabile della temperatura.
Descrizione della torre : SCP-XXX-IT si presenta come una torre medievale posta su un monte alto 579m. La torre è diroccata, i muri sono instabili e a rischio di crollo. La sua area è di 16 m°. E' costituita da mattoni di pietra, senza entrate né finestre.
Descrizione entità:: SCP-XXX-IT è una figura umanoide. Dal suo collo sembra uscire una sostanza gassosa, che cambia colore in base al momento della giornata. Si muove in modo intermittente, con degli spasmi ma comunque in modo molto veloce. Lungo il suo corpo scende un liquido color marrone, della consistenza e vischiosità del fango.
Tentativi di fuga: una notte di tempesta, la cella si bloccò di scatto, in pendenza e iniziò a traballare, quindi la fondazione mandò subito una squadra di controllo per verificare lo stato della cella, e capirono che il fantasma cercava di uscire.
Ritrovamento: SCP-XXX-IT-A è stato localizzato all’ interno dell’antica torre della Rondinaia a Bagno di Romagna, mentre maltrattava animali per divertimento.
Leggenda: Nel 1335 nel castello fu decapitato Leoncino da Valbona, e si dice che la sua ombra umanoide, senza testa, vaghi nelle notti intorno alla vecchia torre. La torre è in mezzo alla vegetazione.
La torre è diroccata e si trova a 579 m di latitudine dal livello del mare, è alta circa 20 m e larga. Dopo un violento terremoto un lato della torre si rovinò e ora resta solo una parte di muro per ricordarci la vanità dell’essere umano.