Concorso Halloween 2021
Questa volta un gelido saluto agli utenti della Fondazione SCP! Con l’inizio del mese più pauroso di tutti, annunciamo l’inizio del Concorso di Halloween 2021! Quest’anno, Halloween avrà luogo in terra nostrana, andando a esplorare i miti, le leggende e il folclore del nostro paese. Tra il badalisc e le janare del Benevento, tra Colapesce e l’erchitu, la Dama Nera di Parco Sempione, gli aerei Pippo e il tesoro di Re Porsenna, avrete un bel po’ di carne per le vostre… penne? I denti non vi servono per scrivere, ma per TREMARE! Uuuuuu che paura…
Annuncio fine del contest:
Bene, ciurmaglia, il Concorso di Halloween 2021 si è concluso, cementando Novembre come il secondo mese più spaventoso dell'anno. Cinque partecipanti, ma solo uno di loro sarà il vincitore di questo viaggio alla scoperta del folclore italiano.
La giuria di questo concorso è stata composta da:
Dr Aisenberg
Riko-based Lifeform
TradeHumor
Ardi0177 does not match any existing user name
Lo_Dev
DrMeleda
Dr Pistos
ProcastinationTime
QuantumCryptographer
yessss
e Satchel Channel dalla nostra community su Discord.
E i vincitori di questo concorso sono:
Primo posto: Siddartha Alonne, con "La Banda dei Sogni Interrotti"!
Secondo posto: Luke mcDonut, con "Nel Nome del Mio Dio"!
Terzo posto: il Team Valdostani Wannabe composto da TheBoxOfFun e
ThatGuyRichard, con "Maligni Dentro, Non Aprire"!
Bene, questo è tutto. Ringraziamo vivamente tutti i partecipanti e la giuria, assieme agli alunni della 1BSagata e alla loro insegnante per aver organizzato la loro partecipazione!
Regolamento
- Sono permessi solo articoli SCP della serie principale, quindi i racconti, format GdI e articoli scherzo non sono permessi.
- L’articolo per il concorso dovrà essere ispirato da una leggenda (anche metropolitana), mito, folclore, fiaba, o credenza popolare italiana. La leggenda non deve essere seguita alla lettera, basta anche solo l'ispirazione, tuttavia dovrà essere riconoscibile nel testo finale e dovrà essere nominata in un commento alla pagina.
- È possibile partecipare o singolarmente o in gruppo.
- Ogni utente può far parte di un solo gruppo: chi partecipa in singolo non potrà partecipare in squadra e viceversa.
- È possibile partecipare con più di un lavoro.
- I racconti che non rispettano i precedenti punti o che non saranno stati inseriti tra i "Partecipanti" entro il termine del concorso non verranno conteggiati. Inoltre, dopo la chiusura non sarà possibile effettuare modifiche sull'articolo, neanche per correggere eventuali refusi.
- La giuria sarà composta da undici utenti non partecipanti al concorso, scelti tra lo staff e l'utenza regolare. Essa verrà selezionata sul termine della fase di scrittura e determinerà il vincitore del concorso.
- Il vincitore o la vincitrice conquisterà il prezioso achievement "Trionfo". La propria entry verrà inoltre esposta nella home page del sito, nel Corriere [REDATTO] e sui social della Branca.
Date:
Inizio: 2 ottobre 2021
Conclusione: 14 novembre 2021, ore 21:00
Nomina del vincitore: 20 novembre 2021, ore 18:00
Per partecipare:
Una volta completato il vostro articolo, create create una nuova pagina con il titolo "concorso-halloween-2021<username>", dove <username> va sostituito col vostro username su Wikidot.
Successivamente, una volta pubblicato, sarà possibile rinominarlo premendo il tasto "Modifica" in fondo alla pagina, in modo da far comparire il titolo desiderato nella tabella. Nel caso facciate parte di un gruppo, va indicato il nome della persona scelta come capogruppo; il resto degli utenti partecipanti va segnalato nel commento da lasciare alla pagina.
Se si desidera partecipare con più di un'opera, bisognerà creare la pagina chiamandola "concorso-halloween-2021<username><numero del lavoro>".
L'articolo non dev'essere pienamente recensito o approvato per partecipare al concorso, ma un lavoro affinato verrà tenuto in più alta considerazione di uno che non è stato revisionato completamente.
Dopo aver creato la pagina, mettete il tag "concorso-halloween-2021" e modificate la tabella qui sotto per inserire il titolo del vostro articolo, con link url guidato o wizard link pagina per la vostra pagina, e i vostri username da autore, non solo quelli del capogruppo se partecipate in un gruppo.
Partecipanti:
Contatti utili:
Per qualsiasi domanda o curiosità, lo staff è a vostra disposizione. Venite a trovarci anche nel nostro server discord.