Concorso Halloween 2020

Concorso di Halloween 2020

Un caloroso saluto a tutti gli affezionati utenti della Fondazione SCP. Siamo tornati, alle battute finali di questo caldo agosto, per annunciarvi l'inizio del Concorso di Halloween 2020. Per celebrare la notte più paurosa dell'anno, nei prossimi due mesi saremo chiamati a scrivere un articolo in grado di angosciare e far accapponare la pelle.
Vediamo insieme quali sono le regole del contest.

Regolamento:

  1. L'articolo per il concorso dovrà necessariamente essere a tema "horror", inteso in tutte le sue declinazioni, dall'horror psicologico allo splatter, dall'horror cosmico lovecraftiano a quello gotico in stile Mary Shelley. A questo proposito, vi suggeriamo di leggere le guide presenti nel sito per mettere a punto un lavoro con i fiocchi: "Trattato di un Dilettante: Terrore", "Come Far Paura Senza Dire Nulla".
  2. Abbiamo predisposto trenta immagini e trenta frasi a tema. La sfida del contest consiste nello scegliere un'immagine o una frase e usarle come ispirazione per la propria storia, per esempio interpretandone in maniera originale il concept generale, oppure rubandone l'ambientazione o il soggetto. Attenzione: non si potranno inserire le immagini direttamente all'interno dell'articolo. Indicateci quale immagine o frase avete scelto nella sezione commenti di questa pagina.
  3. L'articolo deve essere ambientato nell'universo narrativo di -IT.
  4. Sono consentiti solo ed esclusivamente gli articoli della serie principale: sono pertanto esclusi i racconti, le entry dei GdI o gli SCP-Scherzo.
  5. È possibile partecipare sia singolarmente che in gruppo.
  6. Ogni utente può far parte di un solo gruppo: chi partecipa in singolo non potrà partecipare in squadra e viceversa.
  7. È possibile partecipare con più di un articolo.
  8. Gli articoli che non rispettano i precedenti punti e che non saranno stati inseriti tra i "Partecipanti" entro il termine del concorso non verranno conteggiati. Inoltre, dopo la chiusura non sarà possibile effettuare modifiche sull'articolo, neanche per correggere eventuali refusi.
  9. La giuria sarà composta da undici utenti non partecipanti al concorso, scelti tra lo staff e l'utenza regolare. Essa verrà selezionata sul termine della fase di scrittura e determinerà il vincitore del concorso.
  10. Il vincitore o la vincitrice conquisterà la possibilità di inserire il proprio articolo nello slot numero 100. La propria entry verrà inoltre esposta nella home page del sito, nel Corriere [REDATTO] e sui social della Branca.

Immagini e Frasi

Date:

Inizio: 1° settembre 2020
Conclusione: 27 ottobre 2020, ore 20:00
Nomina del vincitore: 31 ottobre 2020, ore 18:00

Per partecipare:

Una volta completato il vostro lavoro, create una nuova pagina con il titolo "concorso-halloween-2020<username>", dove <username> va sostituito col vostro username su Wikidot.
Successivamente, una volta pubblicato, sarà possibile rinominarlo premendo il tasto "Modifica" in fondo alla pagina, in modo da far comparire il titolo desiderato nella tabella. Nel caso facciate parte di un gruppo, va indicato il nome della persona scelta come capogruppo; il resto degli utenti partecipanti va segnalato nel commento da lasciare alla pagina.

Se si desidera partecipare con più di un articolo o più di un racconto, bisognerà creare la pagina chiamandola "concorso-halloween-2020<username><numero del lavoro>".

L'articolo non dev'essere pienamente recensito o approvato per partecipare al concorso, ma un lavoro affinato verrà tenuto in più alta considerazione di uno che non è stato revisionato completamente.

Dopo aver creato la pagina, mettete il tag "concorso-halloween-2020".

I Giurati:

Il Podio

#1 "Carnem Levare" di Dr ZenoDr Zeno (articolo vincitore)
#2 "Il Bosco Antico" di DrAlbertsDrAlberts
#3 "Cranio Carismatico" di Agent Jack07Agent Jack07 e Luke mcDonutLuke mcDonut

Partecipanti:

Titolo Autore
SCP-100-IT Dr Zeno
SCP-143-IT Agent Jack07
SCP-119-IT DrAlberts

Contatti utili:

Per qualsiasi domande o curiosità, lo staff è a vostra disposizione. Venite a trovarci anche nel nostro server discord.

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License