
⎰ SUL PROGETTO "C04" ⎱
C0D1CE:
- CFO<C04>
CFO<C04> |
![]() |
Versione finale della chimera CFO<C04>. |
D3N0MIN4ZI0NE:
- "Molosso Artropode"
T1P0L0G1A:
- ◭ Chimera
PR10R17À:
- ▤ Bassa
AU70N0M1A:
- ◍ Addestrabile
OBI377IVO:
Numerose recenti operazioni degli Squadroni d'Assalto del CFO contro le Squadre Mobili della Fondazione SCP sono risultate nella disfatta totale, a causa dei nuovi equipaggiamenti robotici denominati "Classe Centaurus", che hanno falciato i nostri agenti in gran misura. Preso atto di tali armi a disposizione della Fondazione, il Dictator ha decretato che venisse sviluppata una risorsa controffensiva.
Grazie all'assistenza della Diva Fortuna, la Fondazione può produrre solo un numero limitato di tali macchine, e ha bisogno di molto tempo per farlo; lo sviluppo, dunque, di un'arma che possa eliminare i Centaurus ci assicurerebbe un vantaggio tattico considerevole, ribaltando le sorti delle future battaglie con essa.
Visto quanto sopra, si dà ordine di produrre una chimera dalle dimensioni paragonabili a quelle di una unità Centaurus (altezza di almeno 2.5 m) e dalla massa sufficiente a sostenere uno scontro diretto (almeno 2700 kg). Visti le dotazioni offensive e la corazzatura di tali unità, la chimera deve possedere un esoscheletro od equivalente che sia idoneo a proteggerne, almeno temporaneamente, gli organi interni.
Si assegna tale incombenza al Laboratorio |V4| della Base <OCCULTATO> presso <OCCULTATO> nella Lucania orientale. I materiali biologici necessari verranno ivi spediti nel più breve tempo possibile.
D35CRIZI0NE:
La tecnologia avanzata donataci dal Dictator e da <OCCULTATO> ci ha permesso di sviluppare un artropode dalle dimensioni notevoli. Di seguito i dettagli del Progetto "C04".
Composizione:
Materiali |
![]() |
Uno degli esemplari di paraphrynus utilizzati. |
Sono stati utilizzati DNA di diversi artropodi, alcuni dei quali prelevati dai frammenti di creature estinte presenti nelle nostre banche geniche crioniche.
La composizione genica di CFO<C04> è composta dalle seguenti specie estinte:
- Isotelus rex (7%)
- Arthropleura (3%)
- Pulmonoscorpius kirktonensis (2%)
e dalle seguenti specie di arthropoda:
- Damon diadema (21%)
- Paraphrynus robustus (54%)
- Euphrynichus amanica (13%)
A seguire il diario di laboratorio, che verrà aggiornato durante le fasi di ricerca.
201▒-01-24
È stato relativamente facile ottenere le prime chimere. L'organismo risultante è un artropode a 8 zampe, di cui le 2 anteriori sono utilizzabili a scopo raptatorio. La testa è snodata e presenta un collare cheratinico che protegge la parte superiore dell'addome. La bocca è dotata di mascelle uncinate e di due mandibole falciformi dall'apertura complessiva di 172º. Gli occhi sono arretrati rispetto alla punta anteriore della testa, il che fornisce alla chimera ulteriore vantaggio tattico.
Le dimensioni sono modeste: circa 7 cm per un peso di 4 grammi. Il prossimo passo consiste nel generare esemplari di dimensioni maggiori.
201▒-03-03
Le chimere hanno raggiunto una dimensione ragguardevole per degli artropodi: sono lunghi dai 40 ai 48 cm, per un peso di 12 kg.
201▒-04-19
Ora che siamo riusciti a modificare i gradienti del signaling genico, il processo di crescita delle chimere è aumentato ben oltre le possibilità di un normale artropode, raggiungendo i 55 cm di lunghezza, per un peso di circa 30 kg.
SI RICHIEDE:
Viene quivi richiesta una proroga di un mese sui tempi di consegna previsti, considerati gli incidenti relativi ai ricercatori Balsi, Lugosi e Giolitti, che hanno perso diverse falangi mentre interagivano con le creature.
201▒-06-30
Nonostante il processo di crescita sia corretto, quando le chimere raggiungono i circa 90 cm di lunghezza, inevitabilmente periscono per una crisi respiratoria. Il sistema respiratorio passivo di un insetto è inadatto a sostenere una tale massa corporea.
201▒-07-26
Si è deciso di aggiungere parte del DNA di mammifero alla chimera, per dotarla di un sistema respiratorio parzialmente attivo, il che ha permesso una crescita fino a 1.5 m. Seppur stabilizzate, le creature dopo alcuni giorni periscono perché l'esoscheletro smette di crescere ulteriormente, mentre le viscere continuano lo sviluppo, finché non esercitano una pressione interna tale da provocare la rottura delle giunture con relativa dislocazione delle placche esoscheletriche, e relativo prolasso viscerale totale.
SI RICHIEDE:
Le chimere dal momento dell'arresto della crescita dell'esoscheletro iniziano ad essere progressivamente sempre più agitate ed aggressive; alcune tentano di creare brecce nei locali di contenimento. Molti ricercatori sono stati attaccati, e i ricercatori Arturi e Improta hanno perso rispettivamente un arto superiore e due arti inferiori. Si richiede dunque la fornitura di corazze per poter continuare la ricerca e lo sviluppo sulle chimere CFO<C04>.
SI DÀ RISPOSTA:
Non verranno fornite corazze, che sono tutte impiegate per le azioni degli Squadroni. Ci aspettiamo che accettiate le decisioni del Dictator così come esse vengono riferite. Tuttavia, riceverete a breve l'assegnazione di ulteriori ricercatori per il Progetto "C04".
⎰ SIC DICTATOR DIXIT AC VULT ⎱
201▒-09-04
L'unità di ricerca del Progetto "C04" si è spostata presso strutture più robuste in grado di contenere le creature, in particolare i locali abbandonati della fabbrica ▒▒ ▒▒▒▒▒▒▒▒ di ▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒ (▒▒).
Il problema di crescita dell'esoscheletro è stato completamente risolto; abbiamo ottenuto delle versioni finali delle dimensioni adeguate, dell'altezza di 2.7 m e dal peso di 2400 kg, inferiore a quello richiesto, ma compensate da una velocità di punta di 80 km/h.
Le mandibole possono esercitare una pressione di 24.000 N, e l'esoscheletro presenta uno spessore cheratinico di oltre 18 cm, che è stato testato nei seguenti modi:
- test con pressa idraulica: un esemplare di CFO<C04> è stato immobilizzato sotto una pressa idraulica che ne ha perforato diverse zone corporee, tra cui 3 zampe, 1 mascella, 4 aree addominali, 5 aree cefaliche. Il test ha avuto successo, e la corazza non è stata penetrata. L'esemplare non è stato terminato per osservarne la resistenza: è rimasto in vita ed attivo per oltre 5 giorni. Tuttavia, l'esemplare per tutto il tempo ha emesso versi ad alta frequenza che hanno reso inquiete le altre istanze.
- test con fucile a pompa: un esemplare di CFO<C04> è stato immobilizzato e colpito in diverse parti del corpo con un fucile a pompa, negli stessi punti del protocollo precedente. Il test ha avuto successo, e la corazza non è stata penetrata. Gli occhi, tuttavia, hanno dimostrato resistenza insufficiente. Comunque, essendo in numero di 6, risulta statisticamente verosimile che non tutti vengano disabilitati durante uno scontro con una unità Centaurus, anche perché l'esemplare ha cercato di proteggere gli occhi superstiti, pur non potendosi muovere.
Partirà immediatamente la sperimentazione sulle capacità combattive delle chimere CFO<C04>.
201▒-09-14
Il comportamento delle chimere non è quello atteso. Seppur dalle dimensioni enormi, conservano ancora l'istinto di un artropode dalle dimensioni modeste. Esse, difatti, rifuggono i ricercatori e spesso la semplice illuminazione.
Se attaccati, diversamente, risultano estremamente aggressivi; tuttavia non sembra che il loro sistema nervoso permetta loro di elaborare strategie avanzate, anche nella semplice gestione del corpo. Per quanto concerne la strategia posizionale, non sono in grado di effettuare manovre evasive ed attaccano esclusivamente in linea retta.
I test hanno rivelato che lo stato di aggressività perdura per breve tempo, mai superiore ai 5 minuti, dopodiché le istanze si chiudono su se stesse e smettono di reagire finché l'aggressione non cessa, o finché non decedono. Durante tale periodo, emettono versi intermittenti ad alta frequenza.
Appare evidente che il sistema nervoso della versione attuale è inadeguato per le finalità che sono state ordinate.
201▒-10-02
Materiali |
![]() |
L'esemplare di Rottweiler scelto per la sperimentazione su CFO<C04>/MT01. |
Si è deciso di sostituire il sistema nervoso di un esemplare di CFO<C04> con quello di un organismo superiore, che sia addestrabile e capace di strategia avanzata in combattimento. A tale scopo, si è scelta un esemplare canino molosside, in particolare di razza Rottweiler, ritenuta sufficientemente aggressiva.
Il sistema nervoso del canide è stato rimosso ed impiantato all'interno di una istanza di CFO<C04>, rendendolo di fatto una metachimera. Successivamente, è stato indotto un coma di 10 giorni. L'esemplare test è stato denominato CFO<C04>/MT01, da "Molosside Test 01".
201▒-10-29
L'istanza CFO<C04>/MT01 è stata svegliata e testata per alcuni giorni. Nonostante il periodo di coma indotto, il sistema nervoso del molosso ha impiegato altre 2 settimane per adattarsi completamente. Tuttavia, al termine del periodo di adattamento, il corpo della metachimera non era del tutto funzionale: si muovevano soltanto le 4 zampe anteriori ed, essendo le 2 anteriori più corte, l'esemplare si muoveva strusciando la parte frontale della testa a terra. Lo strato cheratinico in quell'area ha iniziato a sfaldarsi dopo pochi giorni.
Anche la zampa posteriore sinistra era parzialmente mobile, ed il suo movimento è apparso essere ragionevolmente simile a quello di una coda canina. Tale zampa è stata trattenuta sotto il corpo di/MT01 per tutto il tempo, in mezzo alle altre zampe.
Il comportamento dell'istanza non è risultato soddisfacente: essa ha tentato di rifuggire i ricercatori per tutto il tempo, e non è stata responsiva agli attacchi elettrici e con fucile a pompa; tali attività difatti aumentavano i suoi tentativi di fuga e di ricerca strutture dietro cui ripararsi.
Per tutto il tempo l'esemplare ha emesso versi ad alta frequenza che, a detta di molti del gruppo, ricordavano il guaito di un cane. Si ritiene però che questa non sia stata altro che suggestione di gruppo, e pertanto non viene ritenuta affidabile.
L'istanza è deceduta quando il danno cefalico è diventato eccessivo, arrivando ad esporre il cerebro del canide che si è velocemente consumato nel continuo attrito sul suolo.
Risulta evidente che un sistema nervoso adulto non riesce ad adattarsi ad una conformazione fenotipica troppo diversa, e si decide pertanto di vagliare diverse strategie di approccio alla creazione di metachimere.
201▒-11-04
Materiali |
![]() |
L'esemplare di Rottweiler scelto per la sperimentazione su CFO<C04>/MT02. |
Seguendo i protocolli sperimentali su CFO<▒▒▒> e su CFO<▒▒▒> si è deciso di utilizzare un esemplare sufficientemente giovane di razza Rottweiler, il cui sistema nervoso fosse ancora abbastanza plastico da adattarsi ad un corpo del tutto diverso.
È stato dunque acquisito tale esemplare, ed il suo sistema nervoso è stato espiantato e poi impiantato in una istanza di CFO<C04> come da protocollo precedente. L'esemplare test risultante è stato denominato CFO<C04>/MT02, da "Molosside Test 02".
201▒-11-21
A seguito del coma indotto, l'istanza/MT02 è stata risvegliata. Al termine dell'ulteriore periodo di adattamento, durato una sola settimana, il corpo era completamente mobile, dimostrando una integrazione completa del sistema nervoso del molosside selezionato.
Il comportamento dell'istanza era, volendola descrivere con un termine colloquiale, "giocosa"./MT02 difatti aveva un comportamento di curiosità verso i ricercatori ed interagiva sovente con loro. Nonostante la sua massa, e la forza delle sue mascelle, non ne ha mai ferito nessuno.
201▒-11-29
Tale comportamente, seppur deludente, è stato assecondato dai ricercatori per alcuni giorni, per permettere al cerebro dell'istanza di svilupparsi correttamente e di acquisire abilità spaziale con il proprio corpo.
Test |
![]() |
CFO<C04>/MT02 mentre interagisce con una palla da pilates. |
I ricercatori si sono quindi dedicati ad attività di posizionamento, manipolazione, corsa, e sono riusciti ad impartire semplici ordini verbali alla chimera, che venivano prontamente rispettati, quali ordini di cambio direzione, di interruzione dell'attività corrente e di interazione con oggetti.
A tale proposito si è cercato anche di sviluppare le capacità di interazione ambientale della metachimera dandogli occasione di interagire con diversi tipi di oggetto o di macchinario; riguardo ciò, l'istanza ha dimostrato particolare attenzione verso oggetti dalla forma sferica con i quali interagiva a lungo. Se uno dei ricercatori spingeva uno di tali oggetti lontano da sé, l'istanza CFO<C04>/MT02 tendeva ad inseguire l'oggetto, afferrarlo con le mandibole e recarsi verso il ricercatore, rilasciando l'oggetto nei pressi di quest'ultimo.
Sono stati inviati al Dictator dei video dimostrativi delle capacità e della risposta agli ordini della metachimera, che speriamo Egli troverà interessanti e congruenti con gli scopi del Consiglio.
SI DÀ ORDINE:
Il Dictator ha visionato con attenzione i video inviati, ed è soddisfatto dello stato attuale del Progetto "C04". Si dà dunque ordine di sviluppare al massimo le abilità belliche della chimera, come ci si aspetta da un membro del CFO, umano o bestia ch'esso sia.
⎰ SIC DICTATOR DIXIT AC VULT ⎱
201▒-12-02
È iniziato il condizionamento comportamentale dell'esemplare/MT02, secondo le seguenti procedure:
- è stata ridotta la sua razione giornaliera di cibo,
- vengono portati attacchi elettrici sull'esemplare con tempistiche randomiche, sia durante la veglia che durante il sonno.
La metachimera per ora si discosta dagli attacchi elettrici, emettendo versi ad alta frequenza che alcuni ricercatori si ostinano a definire "guaiti".
201▒-12-09
Il condizionamento comportamentale sta dando i suoi frutti: l'esemplare/MT02 finalmente mostra la sua aggressività. Nella sua area di contenimento sono stati introdotti mezzi semiautomatici quali carrelli elevatori modificati con uno storditore elettrico anteriore, e un piccolo autoblindo con la stessa modifica, prestato dallo Squadrone ▒▒▒▒▒▒▒▒. L'istanza ha attaccato tutti i mezzi che le sono stati presentati, mostrando eccellenti capacità evasive e di manipolazione tramite le zampe anteriori e le mandibole.
Incautamente, i piloti dell'autoblindo sono rimasti nell'area di contenimento più di quanto consigliato, continuando a somministrare attacchi elettrici alla metachimera, che è riuscita ad aggirare l'autoblindo e a ribaltarlo. Subito dopo ha sventrato il mezzo ed ha attaccato i due piloti all'interno, terminandoli. A quel punto, l'istanza ha perso interesse per l'autoblindo, ed è andata a ripararsi dietro una delle colonne dell'area di contenimento.
Il team di ricerca del Progetto "C04" si ritiene molto soddisfatto.
201▒-12-17
Il condizionamento comportamentale di CFO<C04>/MT02 è stato continuato con i fucili a pompa, come da protocollo. Nell'area di contenimento è stata introdotta una riproduzione in scala 1:1 di un Centaurus, ricavata da scarti di metallo, saldati in modo da averne aspetto vagamente simile. Dietro tale simulacro si sono appostati gli affiliati dello Squadrone ▒▒▒▒▒▒▒▒, sparando addosso alla metachimera, la quale ha risposto in maniera idealmente aggressiva. Ha difatti aggirato il simulacro del Centaurus, e nella manovra ne ha divelto due gambe, arrivando ad afferrare due degli affiliati che stavano già ritirandosi; entrambi sono stati tranciati lungo la vita da CFO<C04>/MT02.
A differenza dal test precedente, stavolta/MT02 ha continuato ad infierire sul simulacro, finché non è stato ridotto completamente in pezzi. Subito dopo si è avventato sulla porta di ingresso e sulle pareti dell'area di contenimento, continuando per oltre 3 ore, e finendo col demolire 2 delle colonne interne.
SI DÀ ORDINE:
Il Dictator è molto soddisfatto del risultato del Progetto "C04".
Uno dei nostri infiltrati ci ha dato informazioni riguardo una prossima operazione della Fondazione SCP cui prenderà parte l'unità Centaurus della SSM-IX. Si dà pertanto ordine di preparare l'esemplare per un combattimento contro tale unità; le altre unità militari di fanteria e su mezzi verranno gestite dagli uomini dello Squadrone ▒▒▒▒▒▒▒▒, permettendo all'esemplare CFO<C04> di avere un confronto equo contro l'unità Centaurus.
Si ordina nel frattempo di continuare il condizionamento comportamentale, anche aumentando di intensità fino al limite fisiologico dell'esemplare CFO<C04>.
⎰ SIC DICTATOR DIXIT AC VULT ⎱
201▒-12-25
In data odierna l'esemplare CFO<C04> è stato dato in consegna allo Squadrone ▒▒▒▒▒▒▒▒, che lo ha trasportato nell'area delle operazioni previste per la squadra SSM-IX della Fondazione SCP. Prima della consegna, è stato iniettato nella parte caudale del suo addome un dispositivo ▒▒▒▒▒-VII.
Rilascio |
![]() |
CFO<C04> durante il duello con l'unità Centaurus. |
Alle ore 23:12 la squadra SSM-IX è stata attaccata dallo Squadrone ▒▒▒▒▒▒▒▒, che ha rilasciato CFO<C04> contro la loro unità Centaurus. Mentre il resto della SSM-IX è stato affrontato dagli affiliati, CFO<C04> ha affrontato il Centaurus in uno scontro leale.
La metachimera è riuscita ad evadere gran parte degli attacchi dell'unità Centaurus, arrivando al combattimento corpo a corpo, durante il quale è però stato colpito dal fucile al plasma dell'unità nemica da distanza ravvicinata in zona cefalica.
Il colpo, seppur invalidante, ha sfoderato tutto il valore della metachimera, che ha divelto entrambe le braccia dell'avversario, la testa, e 3 delle gambe, subendo diverse ferite nel processo.
Alla fine dello scontro, delle squadre di supporto della Fondazione si sono avvicinate al luogo delle operazioni, costringendo lo Squadrone ▒▒▒▒▒▒▒▒ ad una ritirata preventiva. CFO<C04>, seppur ferito, sarebbe stato in grado di essere trasportato presso una delle nostre basi e di riprendersi, ma le circostanze avverse non hanno reso possibile il suo recupero.
Il dispositivo ▒▒▒▒▒-VII è stato dunque fatto detonare da remoto, in modo da non lasciare tracce di CFO<C04> che potessero essere analizzate dalla Fondazione.
L'operazione viene considerata un successo.
N07E:
La produzione di istanze di CFO<C04> ha bisogno di tempo, così come altro tempo è necessario per il condizionamento comportamentale, ma il protocollo sviluppato dal Progetto "C04" è completamente funzionale. Altri esemplari di CFO<C04> verranno prodotti ed addestrati per poter abbattere le unità Centaurus superstite, quando se ne porrà il bisogno.
Oppure, verranno prodotte se necessario per altre operazioni che siano nei piani del Dictator. Per la Nostra Nuova Italia. Chaos Fabricat Ordinem.
S747US:
- ⧖ In pausa
⎰ SI DÀ ORDINE DI SECRETO ⎱
^--
==//==